giovedì, 3 Aprile, 2025

Maria Parente

240 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Arera avvia un’indagine conoscitiva per far luce sulle tariffe di gestione dei rifiuti urbani

Maria Parente
“Riconoscere i costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti e determinare le tariffe alla luce del paradigma della Circular Economy”. Con questo intento, l’Autorità di Regolazione per Energia e Ambiente (ARERA) ha avviato un’indagine conoscitiva, annunciando azioni strategiche e linee di intervento, sui criteri di articolazione dei corrispettivi applicati nel servizio di gestione dei rifiuti urbani con riferimento sia...
Esteri

Biden sollecita il governo a investire 8,5 miliardi di dollari negli stabilimenti di chip per computer Intel

Maria Parente
L’Amministrazione Biden ha concluso un accordo storico con Intel per fornire supporto finanziario fino a 8,5 miliardi di dollari e prestiti per 11 miliardi di dollari, mirati alla realizzazione di impianti di produzione di microchip in quattro stati americani chiave: Arizona, Ohio, New Mexico e Oregon. Questa mossa, annunciata dal Presidente Joe Biden durante una visita al campus di Intel...
Attualità

L’intelligenza artificale non fa paura ai dipendenti pubblici

Maria Parente
L’Intelligenza Artificiale sta guadagnando terreno nella Pubblica amministrazione italiana e i dipendenti pubblici sembrano accoglierla con un atteggiamento aperto e positivo. Secondo una ricerca condotta da Fpa, società del Gruppo Digital360, in collaborazione con Microsoft Italia, quasi il 90% dei lavoratori della Pa ha già sperimentato almeno uno strumento basato sull’IA e la grande parte l’ha trovata utile (il 77%),...
Attualità

Carceri, accordo Cnel-Garante detenuti sul reinserimento socio-lavorativo

Maria Parente
Il Cnel e il Garante nazionale delle persone private della libertà personale hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti. L’intesa, siglata dal presidente del Cnel Renato Brunetta e dal presidente del Collegio del Garante Maurizio Felice D’Ettore, nasce sulla scorta del precedente accordo tra il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e il Ministero della Giustizia,...
Attualità

Dal furto di identità al revenge porn e al cyberstalking, ecco i reati informatici più diffusi in Italia

Maria Parente
“Sono 1,2 milioni gli italiani che hanno subito un atto di ‘revenge porn’ e 550mila sono ragazzi di età compresa tra 18 e 24 anni vittima di ‘cyberbullismo’”. Questi sono alcuni dei dati emersi da un’indagine di Facile.it che, più in generale, ha anche evidenziato come il problema riguardi tutte le fasce della popolazione: quasi 1 italiano su 3, vale...
Lavoro

Confartigianato lancia l’allarme: 125mila Mpi pioniere dell’IA, ma manca il 55% personale

Maria Parente
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale rappresenta una pietra miliare nella trasformazione digitale delle imprese, ma per molte micro e piccole imprese italiane, questa transizione è ostacolata dalla difficoltà di trovare personale qualificato. Secondo un rapporto presentato da Confartigianato, su 134.000 imprese italiane pioniere nell’utilizzo dell’IA, ben 125.000 stanno affrontando sfide legate alla carenza di risorse umane qualificate. La mancanza di personale con...
Società

Record di domande di brevetto nel 2023: si punta sul mercato tecnologico

Maria Parente
Secondo l’ultimo Patent Index 2023 pubblicato dall’Ufficio europeo dei brevetti, il numero di domande di brevetto ha raggiunto un nuovo record, con un totale di 199.275 depositi lo scorso anno. Ciò rappresenta un aumento del 2,9% rispetto al 2022, segnando il più alto incremento mai registrato fino a oggi. Questo trend segue una crescita del 2,6% nel 2022 e del...
Giovani

Il tour ‘Giovani, Digitalizzazione, Europee2024’ in Campania

Maria Parente
Gli Uffici in Italia del Parlamento Europeo, della Commissione Europea e la Fondazione Aidr hanno annunciato le prossime tappe campane del tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Europee2024”, previste per il 19 e 20 marzo 2024. Questa iniziativa, che mira a informare e coinvolgere le giovani generazioni sui valori e le opportunità offerte dall’Unione Europea, fa il suo arrivo in Campania...
Società

Mobilità urbana, Legambiente: “In Italia il trasporto urbano è lento e inadeguato”

Maria Parente
“Mentre nelle città europee è sempre più facile e veloce spostarsi sui binari di metro e tranvie, in Italia lo sviluppo del trasporto urbano è lento e inadeguato e ci costringe a rimanere ostaggio del traffico. Le città italiane continuano a mostrare le stesse problematiche di invivibilità e insalubrità”. Così, con dati alla mano, Legambiente ha fatto il punto della...
Società

Il musical ‘Mare fuori’ sbarca anche in Sicilia

Maria Parente
Ragusa ospiterà l’unica tappa siciliana del musical ‘Mare fuori’, lo show musicale tratto dall’omonima fiction di RaiDue, che continua ancora oggi a riscuotere grande successo. La fiction dei record è diventato un musical prodotto da Best Live, diretto da Alessandro Siani, con le coreografie di Marcello e Mommo Sacchetta, che ha già fatto registrare il tutto esaurito in moltissimi teatri...