sabato, 19 Aprile, 2025

Maria Parente

240 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Villaggio Coldiretti al Circo Massimo: si celebra l’olio extravergine

Maria Parente
La Giornata nazionale dell’extravergine italiano viene celebrata oggi, con l’arrivo dell’olio nuovo, all’inaugurazione del Villaggio contadino della Coldiretti a Roma presso il Circo Massimo, con l’allestimento di un vero e proprio frantoio per la spremuta in diretta delle olive raccolte in mattinata nel parco del Colosseo. Presenti le istituzioni Alla giornata inaugurale partecipano i vicepresidenti del Consiglio Matteo Salvini e...
Agroalimentare

Agricoltura: Francesca Gironi è la nuova leader della commissione femminile del Copa-Cogeca

Maria Parente
Marchigiana, una laurea in Giurisprudenza, Vicepresidente nazionale delle donne della Coldiretti e membro della Commissione femminile dell’Oma, l’Organizzazione mondiale per l’agricoltura: Francesca Gironi è la nuova leader della commissione femminile del Copa–Cogeca, l’Organizzazione che rappresenta agricoltori e cooperative agricole in Europa dove sono presenti circa 3 milioni di aziende agricole gestite da donne, quasi 1/3 del totale. Grata per la...
Agroalimentare

A Larino al via la 280esima edizione della Fiera d’Ottobre

Maria Parente
Si svolgerà a Larino dal 12 al 15 ottobre, all’interno del polo fieristico, la 280^ edizione della Fiera d’Ottobre, evento storico del paese, quest’anno legato al tema tradizione e innovazione. In prima linea, l’agricoltura, l’artigianato, l’agroalimentare e il commercio, con stand di imprese molisane e di regioni limitrofe. Il taglio del nastro il 12 alle 16.30 con degustazione gratuita della...
Economia

Consumi in calo. L’inflazione stressa la spesa

Maria Parente
Il calo di consumi registrato dall’Istat sulla spesa delle famiglie italiane preoccupa la Cna che evidenzia il prorogarsi di questa situazione già da alcuni mesi, confermata anche dalle ultime rilevazioni effettuate del mese di agosto, dove risulta un calo in valore (-0,4%) delle vendite al dettaglio, sia che in volume (-0,5%) rispetto al mese precedente. Allargando però l’orizzonte temporale nel...
Economia

Calo dei consumi, colpa dell’inflazione che ‘stressa’ la spesa degli italiani

Maria Parente
l calo di consumi registrato dall’Istat sulla spesa delle famiglie italiane preoccupa la Cna che evidenzia il prorogarsi di questa situazione già da alcuni mesi, confermata anche dalle ultime rilevazioni effettuate del mese di agosto, dove risulta un calo in valore (-0,4%) delle vendite al dettaglio, sia che in volume (-0,5%) rispetto al mese precedente. Allargando però l’orizzonte temporale nel...
Società

Trasporti: domani sciopero di 24 ore, bus e metro a rischio

Maria Parente
Nella giornata di domani è previsto lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale indetto dal sindacato Usb; una giornata di mobilitazione che vede gli autoferrotranvieri scendere nelle piazze e manifestare il loro dissenso. Il malumore della categoria nasce dalla necessità di rivendicare, in particolare, salari e condizioni di lavoro dignitosi; il superamento degli appalti e subappalti ad...
Video

Intervista a Claudia Salvestrini ● Forum PolieCo 2023

Maria Parente
La Direttrice del Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene interviene a margine della XV edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Malati d’ambiente”, al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli...
Economia

Povertà, Confcommercio: nel mese di agosto è aumentato il disagio sociale

Maria Parente
Il rapporto di Confcommercio sulla povertà, il ‘Misery Index’ di agosto 2023, si è attestato intorno al 15,2%, in aumento di sei decimi di punto su luglio. Un dato che evidenzia il peggioramento dovuto al riacutizzarsi di tensioni sui prezzi di alcuni beni più acquistati, quali a esempio, il carburante. A mostrare una tendenza al rialzo è invece il mercato...
Agroalimentare

Riso, aumentano le esportazioni. Coldiretti: verificare le etichette

Maria Parente
Il caldo ‘anomalo’ di quest’estate colloca il nostro Paese al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800, sfiorando temperature record, che hanno stravolto non solo le abitudini degli italiani, ma anche le previsioni su colture e produzioni del nostro Paese. La raccolta del riso, fiore all’occhiello della filiera produttiva, evidenzia un calo del 15%: è quanto emerge dal...
Ambiente

Legno, il più antico biocombustibile del futuro: è la scommessa di Aiel-Cia

Maria Parente
L’Associazione Italiana Energie Agroforestali promossa da Cia-Agricoltori Italiani sostiene che l’uso energetico delle biomasse legnose, nell’ambito di una gestione forestale sostenibile e pianificata, può avere un ruolo importante all’interno delle politiche energetiche del Paese, in un’ottica di decarbonizzazione, contrasto al cambiamento climatico, generazione di opportunità economiche, tutela del territorio. È questo il tema cruciale dell’evento ‘Legno: il più antico biocombustibile...