domenica, 20 Aprile, 2025

Maria Parente

240 Articoli - 0 Commenti
Economia

Confindustria lancia l’allarme: “In Italia l’economia è ferma”

Maria Parente
Scende l’inflazione in Italia, ma i tassi sono alti e forse non ancora fermi, perciò il credito è troppo caro e meno disponibile. La crescita dell’economia italiana è ferma: i servizi sono in flessione e l’industria ancora debole. Gli investimenti vanno giù, i consumi sono quasi fermi, meglio l’export ma le prospettive non sono buone. Ecco il sunto della nota...
Società

In Europa 18 milioni di abusi sessuali su minori

Maria Parente
In Europa 18 milioni di ragazzi hanno subito un abuso sessuale prima di raggiungere la maggiore età. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa 3 bambini su 4 (pari a 300 milioni di bimbi di età compresa tra i 2 ei 4 anni) sono soggetti regolarmente a punizioni fisiche e violenze psicologiche da parte dei genitori e dei tutori. Nel 2022,...
Società

Save the Children: “Sempre più bimbi al cellulare”

Maria Parente
La ‘XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia’ di Save the Children, dal titolo ‘Tempi digitali’, ha acceso i riflettori sull’età, sempre più giovane, chi si approccia per la prima volta alla rete internet, e in particolare, allo smartphone: in Italia, il 78,3% di bambini tra gli 11 e i 13 anni utilizza internet tutti i giorni e lo...
Lavoro

Cna: più attenzione alle piccole imprese

Maria Parente
Lavoro e giovani sono i temi portanti dell’Assemblea 2023 di Cna che, per la prima volta nella storia, soprattutto con riferimento all’occupazione, riconosce che quest’ultima rappresenta “per le nostre imprese il principale elemento di competitività”. Il Presidente nazionale della Confederazione, Dario Costantini, afferma che la Confederazione ha “un enorme responsabilità verso i giovani”, ha sottolineato, “e più che parlare dei...
Società

“Italiani nelle zone di crisi contro conflitti e terrorismo”

Maria Parente
La ‘Giornata del ricordo dedicata ai caduti, militari e civili, nelle missioni internazionali per la pace’, è coincisa proprio ieri col ventesimo anniversario della strage di Nassiriya in Iraq, dove, a causa di un vile attentato, morirono 28 persone (19 italiani tra soldati, carabinieri e civili). Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Ministro della Difesa...
Società

Vent’anni anni la strage di Nassiriya, Mattarella: “Onore a chi è impegnato in zone di crisi”

Maria Parente
Esattamente vent’anni fa, il 12 novembre 2003, l’Italia subì una ferita profonda e dolorosa: la strage di Nassiriya in Iraq. Un attentato terroristico che provocò la morte di 28 persone, di cui 19 italiani, tra militari dell’esercito e carabinieri. Oggi, in occasione del ventesimo anniversario di quel tragico evento, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio...
Economia

Caro vita, calo vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Maria Parente
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Attualità

Aumentano i reati dei minori. +15.3% quelli arrestati

Maria Parente
Tra il 2010 e il 2022 il numero dei minori denunciati o arrestati in Italia è cresciuto del 15,3% (da 28.196 a 32.522), con un progressivo aumento della incidenza di Minori stranieri (più della metà del totale nel 2022). È quanto emerge dal report sulla “Criminalità minorile in Italia” curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale...
Ambiente

Maltempo, allerta arancione in Toscana. Coldiretti: “Salvaguardare le imprese agricole”

Maria Parente
Arriva sull’Italia una seconda fase di maltempo con temporali e qualche nevicata. In particolare sulla Toscana, già colpita duramente nei giorni scorsi, l’allerta resta arancione fino alle ore 14 di oggi. Si teme ancora per il rischio idrogeologico, mentre resta gialla su altre tre regioni per l’arrivo di forti temporali, per la precisione in Emilia–Romagna, Sardegna e Umbria. “Massima prudenza”...
Società

Scioperi contro la manovra, Cgil e Uil danno il via alla mobilitazione nelle piazze

Maria Parente
Aumentare i salari, estendere i diritti e contrastare una legge di Bilancio che sembra alimentare il drammatico impoverimento di lavoratori e pensionati, e dove non si ravvisa alcuna garanzia per il futuro dei giovani: sono queste le motivazioni alla base dello sciopero nazionale proclamate da Cgil e Uil, con manifestazioni in 58 piazze e con un centinaio di presidi in...