sabato, 19 Aprile, 2025

Maria Parente

240 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Coldiretti: “Il Pnrr fondamentale per salvare la spesa delle famiglie italiane”

Maria Parente
Per il settore agricolo sono aumentati 3 miliardi di fondi del Pnrr, di cui 2 miliardi per gli accordi nella filiera agroalimentare, fondamentale “per salvare la spesa delle famiglie italiane di fronte alle tensioni internazionali provocate dalla guerra”. E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per le integrazioni portate dal Ministro per gli affari europei, le...
Attualità

Sbarra: il governo cambi strada sulla manovra

Maria Parente
In concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, è stata indetta ieri dalla Cisl la manifestazione ‘Partecipare per crescere: migliorare la Manovra, costruire un nuovo Patto sociale’ per chiedere a governo e parlamento di correggere e migliorare la legge di bilancio e, insieme alle delegazioni di tutte le regioni italiane, anche per dire “no alla violenza...
Società

Contro lo spreco 1 italiano su 3, torna la cucina povera

Maria Parente
Il caro vita incide ancora sulle abitudini degli italiani: tornano i piatti tradizionali della cucina “povera” sul 73% delle tavole italiane per mangiare bene salvando le tasche, proponendo piatti non elaborati con ingredienti agevolmente reperibili e non particolarmente costosi. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Censis su ‘La guerra in tavola’ diffusa in occasione dell’apertura del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato...
Agroalimentare

Guerra e inflazione cambiano le abitudini alimentari degli italiani

Maria Parente
La guerra in Ucraina e l’inflazione hanno cambiato le abitudini alimentari degli italiani. Secondo un’indagine Coldiretti/Censis, oltre 1 italiano su 3 (35%) ha adottato strategie per risparmiare sulla spesa quotidiana, ricorrendo alla gavetta in ufficio, al taglio degli sprechi e alla preferenza accordata ai prodotti italiani. “Anni di guerre e pandemia hanno causato incertezza, smarrimento e disagio tra le famiglie,...
Economia

Conftrasporto/Confcommercio: troppo divario Nord-Sud

Maria Parente
Nel 2024 il turismo farà da volano al traffico aereo, mentre nel trasporto passeggeri continuerà a prevalere il traffico su gomma attestandosi all’81%. Per le merci, il peso del trasporto su strada si attesterà al 51,1% nel 2024, in crescita rispetto al 2019 (49,5%), essenzialmente per un ripiegamento del trasporto marittimo, la cui quota si prevede scendere al 45,3%, a...
Società

Pagamenti in contante: dall’82% al 69% in 4 anni

Maria Parente
Piuttosto che con bancomat o carte di credito, gli italiani preferiscono usare nei negozi il contante, utilizzato nel 69% dei pagamenti totali: è quanto viene riferito dal ‘Rapporto sulle abitudini di pagamento dei consumatori in Italia: evidenze dall’indagine Bce del 2022’ pubblicato ieri dalla Banca d’Italia. Scopo principale del documento è fornire, anno per anno, i risultati della ricerca sui...
Società

Torracca (Esperienza Italia): “Sviluppare il piano Mattei per tornare una grande Nazione”

Maria Parente
Il progetto di Esperienza Italia guidato dal suo Presidente Andrea Torracca, è un’iniziativa strategica per affrontare il problema critico dell’immigrazione clandestina in Italia e favorire lo sviluppo e la crescita nell’area del Sahel. In questa intervista  spiega perché. Presidente Torracca qual è la sua visione della centralità dell’Africa e in particolare del Sahel? In Africa si giocherà il nuovo scenario...
Ambiente

Salute del suolo. Cia-Agricoltori: bene la verifica Ue, ma servono controlli sul consumo dei terreni 

Maria Parente
Cia-Agricoltori Italiani accoglie con favore la direttiva della Commissione sul monitoraggio e la resilienza del suolo, con la premessa di dover apportare “ulteriori modifiche per essere considerato del tutto soddisfacente, soprattutto nel contrasto al depauperamento dei terreni fertili e dei servizi ecosistemici che questi forniscono”. La direttiva è, infatti, attualmente carente nelle azioni concrete mirate al contrasto dell’impermeabilizzazione del suolo,...
Ambiente

Confagricoltura, 70mila alberi da piantare nel 2024

Maria Parente
È stata presentata a Roma, presso la sede di Confagricoltura, la fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia che prevede la messa a dimora dei primi 70.000 alberi e arbusti entro la fine del 2024. Il progetto, promosso da Stefano Boeri Architetti e Fondazione AlberItalia, è stato avviato grazie a un investimento di 2 milioni di euro...
Economia

Allarme di Confindustria: si ferma la crescita economica

Maria Parente
Scende l’inflazione in Italia, ma i tassi sono alti e forse non ancora fermi, perciò il credito è troppo caro e meno disponibile. La crescita dell’economia italiana è ferma: i servizi sono in flessione e l’industria ancora debole. Gli investimenti vanno giù, i consumi sono quasi fermi, meglio l’export ma le prospettive non sono buone. Ecco il sunto della nota...