sabato, 12 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Regioni

In Abruzzo nuova gestione digitalizzata dei vaccini

Marco Santarelli
Su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì è stato approvato dalla giunta regionale abruzzese un provvedimento volto a migliorare il flusso informativo del sistema sanitario della regione, che a causa delle carenti infrastrutture tecnologiche non può divulgare tempestivamente in rete informazioni importanti per i cittadini come l’anagrafe vaccinale e gli screening oncologici, così da poter disporre di dati coerenti, puntuali...
Agroalimentare

Da Ue 2mln per il settore ortofrutticolo toscano

Marco Santarelli
Con l’approvazione da parte della regione Toscana, le Organizzazioni di produttori ortofrutticole potranno destinare gli oltre due milioni di euro finanziati dalla Unione europea a investimenti mirati sia all’innovazione tecnologica delle loro imprese che a nuovi progetti di ricerca sulla qualità dei prodotti per valorizzare il settore.   “Queste risorse rappresentano un importante aiuto per aumentare la competitività delle aziende...
Regioni

28 progetti per rilanciare il settore turistico toscano

Marco Santarelli
Durante l’incontro tra l’assessore al turismo Leonardo Marras ed i rappresentanti dei ventotto ambiti turistici toscani, sono stati presentati 28 progetti per rilanciare il settore nella regione, a seguito del bando aperto nella primavera 2022 e per il quale sono stati messi a disposizione cinque milioni di euro.  La cifra messa a disposizione dei territori serve per promuovere e valorizzare...
Società

Sichetti (Cia-Agricoltori): record di pratiche nei Caf. Aumentano gli adempimenti. Urgente una riforma fiscale

Marco Santarelli
I centri di assistenza fiscale di Cia-Agricoltori Italiani vanno al massimo. Con un problema le poche risorse assegnate ai Centri mentre è urgente definire una riforma fiscale che faccia chiarezza sulle norme da rispettare. “La corsa all’Isee ci vede impegnati con un gran numero di uffici e punti di contatto in tutta Italia, numericamente invariati nonostante l’incremento dei costi dettato...
Società

Ferrari (Cgil): l’Autonomia differenziata divide il Paese. Nessun confronto con le parti sociali

Marco Santarelli
Valore della prossimità con il valore della solidarietà. Sono due ambiti non negoziabili per la Cgil, due valori: “prossimità e solidarietà”, che l’Autonomia differenziata voluta dal Centrodestra “non riescono a coniugare”. “La lettura delle bozze circolate sugli organi di stampa e le stesse dichiarazioni fatte nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei Ministri confermano tutte le criticità di fondo del...
Società

Lotta alla corruzione. Italia quarantunesima nel mondo

Marco Santarelli
Dopo il balzo in avanti di 10 posizioni nel 2021, nel 2022 l’Italia è stata collocata dal Corruption Perceptions Index (Cpi), l’Indice di Percezione della Corruzione realizzato da Transparency International al quarantunesimo posto nella classifica globale dei 180 Paesi oggetto della misurazione. Con un punteggio medio di 66 su 100 la Unione europea (UE) è ancora una volta uno dei...
Lavoro

Autotrasportatori Fita-Cna: caro carburante stabiliamo il “fuel surcharge”. Patto impresa-committente per ridurre i prezzi

Marco Santarelli
L’adeguamento automatico delle tariffe rispetto alle variazioni dei prezzi medi del combustibile per autotrazione. È questo per la Federazione degli autotrasportatori della Fita-Cna il modo più efficace che hanno gli autotrasportatori per contenere gli effetti dei rincari del carburante sui conti aziendali. Si tratta di concordare con i committenti forme contrattuali che prevedano la clausola del “fuel surcharge”. La proposta...
Economia

Bce: “Stress test” su 99 banche europee

Marco Santarelli
99 banche europee soggette a vigilanza diretta verranno sottoposte allo “stress test” da parte della Bce. L’Autorità bancaria europea (ABE) coordinerà la prova di stress in Ue in collaborazione con la BCE e le autorità nazionali di vigilanza della banca, che applicheranno la metodologia e i modelli della prova proposta dall’ABE e gli scenari elaborati dal Comitato europeo per il...
Energia

Confcommercio: prezzi dell’energia giù, inflazione in discesa. No ad entusiasmi l’economia resta ferma

Marco Santarelli
Febbraio si apre per il commercio con una piccola buona notizia. I dati analizzati dal Centro studi della Confcommercio indicano che l’inflazione rallenta. “Prosegue con molta più intensità rispetto la“frenata” dell’inflazione, calcola la Confederazione, “L’indice nazionale dei prezzi al consumo, secondo i dati preliminari dell’Istat registra infatti un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua...
Economia

Confesercenti: 2023 economia in frenata. In difficoltà le famiglie a basso reddito. Detassare i salari per dare più potere d’acquisto

Marco Santarelli
Un 2023 con una economia a marce ridotte. È la previsione di Confesercenti che vede una, “tenuta migliore delle attese – anche grazie al boom del turismo – ma che non ci impedisce di entrare nel 2023 a velocità ridotta”. La valutazione segue l’analisi fatta dalla Confederazione sui dati del quarto trimestre del 2022 chiuso con un rallentamento, “più contenuto...