domenica, 20 Aprile, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Società

Donne nella Scienza, una carta vincente

Marco Santarelli
Settima ricorrenza della “Giornata Mondiale delle Donne nella Scienza” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con delibera 22 dicembre 2015, con l’obiettivo di mettere in risalto il fondamentale contributo femminile alla conoscenza e all’innovazione, incoraggiare le ragazze a intraprendere un percorso di formazione scientifica e promuovere anche in questo campo la parità di genere. ONU: la partecipazione delle donne rende...
Economia

Superbonus. Confartigianato: Investimenti fermi e licenziamenti, necessario punire le frodi, ma il blocco crediti va tolto

Marco Santarelli
Punire gli autori delle frodi, ma l’articolo 28 del Dl Sostegni ter che limita ad una sola cessione il trasferimento dei crediti fiscali per l’utilizzo dei bonus edilizia, va stralciato. Confartigianato scende in campo e sottolinea come la norma – decisa dal Governo – ha “paralizzato gli investimenti e l’occupazione delle imprese e le prospettive di ripresa del settore delle...
Società

Social, nessuna regola per 2 ragazzi su 3 tra 12 e 16 anni

Marco Santarelli
Due ragazzi su 3 tra i 12 e i 16 anni non hanno regole in famiglia rispetto all’utilizzo dei social e 1 su 5 naviga senza controlli anche dopo le 23. Sono solo alcune delle evidenze più significative che emergono dalla ricerca, diffusa in occasione del Safer Internet Day, condotta dall’Osservatorio scientifico della no-profit “social Warning – Movimento Etico Digitale” (www.socialwarning.it), che nel...
Economia

Nel quarto trimestre 2021 106 mila nuove partite iva

Marco Santarelli
Nel quarto trimestre del 2021 sono state aperte 106.400 nuove partite Iva con un incremento del 3,9% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 60,7% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche, il 28,7% da società di capitali, il 4,2% da società di persone; la quota dei “non residenti” ed...
Europa

La Commissione Europea accusa Malta di violazioni ambientali

Marco Santarelli
Malta è stata deferita dalla Commissione Europea alla Corte di giustizia per lo scarico di rifiuti delle acque reflue in mare. La decisione della commissione è stata presa in seguito al mancato rispetto da parte di Malta della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane. Secondo la Commissione Europea, Malta avrebbe dovuto essere conforme entro la fine di marzo 2017....
Attualità

Le foibe: una ferita aperta della storia italiana

Marco Santarelli
“Conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”. È questo il fondamento della Legge n.92 del 30 marzo 2004 con cui il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto il 10 febbraio come il Giorno del Ricordo delle migliaia di morti e...
Attualità

Superbonus, blocco cessione crediti. La Cna insorge: cantieri bloccati, il Governo faccia un decreto correttivo

Marco Santarelli
Un “No” secco quasi urlato quella della Confederazione Nazionale degli Artigiani contro il blocco della cessione dei crediti collegati ai bonus dell’edilizia. La Confederazione ha imbastito una campagna mediatica e una di convincimento delle sue ragioni attraverso gli associati con iniziative di chiarimento e ascolto dei problemi. Incentivi e ripresa In un documento la Confederazione riepiloga i benefici e i...
Cultura

Torna a Milano la festa dell’antropologia organizzata da Unimib

Marco Santarelli
Torna a Milano la festa dell’antropologia. Da giovedì 17 a sabato 19 febbraio si tiene la quarta edizione del World Anthropology Day – Antropologia pubblica a Milano. Una quarantina di laboratori, incontri, passeggiate per portare l’antropologia fuori dall’università, nelle piazze e nei quartieri della città, nelle scuole, nei luoghi di lavoro e in quelli dove trascorriamo in nostro tempo libero...
Società

Lotta a violenza di genere, al via collaborazione tra SACE e D.i.Re

Marco Santarelli
Imparare a riconoscere la violenza di genere, prevenirla e combatterla, creando consapevolezza e promuovendo l’empowerment femminile. Questi i pilastri su cui si fonda la partnership tra SACE e D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, l’Associazione nazionale composta da 82 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono oltre 100 Centri antiviolenza e circa 60 Case rifugio, ascoltando ogni anno oltre...
Economia

Confesercenti: cresce ancora l’on-line, piccoli esercizi in crisi. Lo spettro della desertificazione dei centri urbani

Marco Santarelli
Ancora un balzo per il commercio on line che a dicembre ha segnato un incremento del 60%. È il dato più evidente della ricerca della Confesercenti che segnala anche il dato positivo delle vendite del commercio al dettaglio di dicembre, con un rimbalzo in tutti i comparti merceologici e in tutte le forme distributive. Due notizie buone e una negativa,...