martedì, 22 Aprile, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Motori

Suzuki presenta la GSX-S125, la naked ottavo di litro

Marco Santarelli
La Suzuki GSX-S125 rientra in gamma rinnovata ed è pronta a rivendicare il suo ruolo nel segmento delle naked ottavo di litro. La nuova edizione è spinta dall’apprezzato motore monocilindrico bialbero raffreddato a liquido aggiornato per rispettare i severi limiti della normativa Euro 5. Questa unità abbina una maggior efficienza e una grande attenzione all’ambiente a un’erogazione fluida e vivace....
Attualità

Autotrasporto settimana di agitazioni. Confagricoltura: situazione difficile, danni per i prodotti deperibili

Marco Santarelli
Le proteste degli autotrasportatori per il costo del gasolio, e l’annuncio di sospensioni e blocchi dei trasporti, agita la Confagricoltura che chiede al ministro degli interni di porre attenzione verso le esigenze del settore agricolo e delle imprese che producono alimenti deperibili. Trasporti, settimana cruciale “Le agitazioni previste per i prossimi giorni del settore trasporto su gomma”, evidenzia il presidente...
Attualità

Oro Bertagnolli e bronzo De Silvestro alle Paralimpiadi di Pechino

Marco Santarelli
Nell’ultima giornata di gare delle Paralimpiadi invernali di Pechino arrivano due medaglie per l’Italia, che sale così a quota 7 e supera il bottino di Pyeongchang, dove si fermò a cinque. Giacomo Bertagnolli (nella foto, credit Cip), con guida Andrea Ravelli, dopo l’oro nella super combinata e gli argenti nel super G e nello slalom gigante, è andato a prendersi...
Ambiente

La tassonomia per la transizione, opportunità per imprese e investitori

Marco Santarelli
Si è svolto un webinar in streaming organizzato da Green Building Council Italia sul tema della tassonomia, sempre più sentito tra investitori, aziende e cittadini. L’obiettivo è creare il più grande sistema di classificazione delle attività economiche sostenibili in Europa. Un progetto ambizioso, che coinvolge anche il mondo delle costruzioni, senza il quale sarà impossibile il raggiungimento della neutralità climatica...
Società

Dal 14 marzo Taser in arrivo in 14 città metropolitane

Marco Santarelli
Dal 14 marzo nelle 14 città metropolitane e nelle province di Caserta, Padova, Brindisi e Reggio Emilia comincerà ad essere utilizzato il Taser. Un’importante iniziativa che dopo la fase di addestramento inizia a vedere la sua concretizzazione. Anche nelle altre città d’Italia la fase di training volge al termine. L’inizio dell’utilizzo del Taser, avrà dunque i suoi natali nelle 14...
Società

Energia, Cingolani “Gli Stati dovrebbero collaborare di più”

Marco Santarelli
“Da decenni vediamo storture in molti aspetti del mercato, gli Stati devono collaborare di più. Le realtà di partenza di ciascuno Stato non sono uguali, in Italia abbiamo un energy mix monocromatico, gas al più del 90% importato e un po’ di rinnovabili che dobbiamo far crescere urgentemente. Già questo rende un accordo europeo complicato”. Così Roberto Cingolani, ministro della...
Ambiente

Valorizzare la montagna e i borghi. Confcommercio: il piano del Governo a sostegno dei giovani e dello sviluppo

Marco Santarelli
Sostenere la crescita dei Comuni montani e contrastarne lo  spopolamento. È l’obiettivo del disegno di legge sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone  montane, approvato dal Consiglio dei ministri. In particolare il provvedimento punta allo sviluppo  della sanità e della scuola delle zone montane, e al miglioramento dei servizi di telefonia  mobile e dell’accesso a Internet. Gli aiuti per i...
Ambiente

M’illumino di Meno, il silenzio energetico simbolico

Marco Santarelli
Anche quest’anno i più importanti monumenti e le principali piazze italiane sono rimaste al buio per una notte in occasione della diciottesima Giornata Internazionale del Risparmio energetico più responsabile e sostenibile. “M’illumino di Meno” infatti, è l’iniziativa lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Radio2, in occasione dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, cui aderisce ogni anno anche la...
Agroalimentare

Carburanti: filiera carni “evitare la paralisi”

Marco Santarelli
A seguito del forte aumento del prezzo dei carburanti, gli autotrasportatori hanno annunciato, a partire dal 14 marzo, il fermo su scala nazionale e una manifestazione il 19 marzo. La pesante situazione per le agitazioni dell’intero settore, con blocchi stradali che potrebbero impedire la libera circolazione dei mezzi per il trasporto di prodotti agro-zootecnici-alimentari preoccupa le associazioni. “Pur riconoscendo la difficilissima...
Lavoro

Istat, aumentato dello 0,2% nel quarto trimestre 2021

Marco Santarelli
Nel quarto trimestre 2021, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e del 6,2% rispetto al quarto trimestre 2020; un andamento coerente a quello dell’attività economica misurata dal Pil che è aumentato dello 0,6% in termini congiunturali e del 6,2% in termini tendenziali. Lo riferisce l’Istat. Dal lato dell’offerta di lavoro, nel...