venerdì, 4 Aprile, 2025

Lucrezia Cutrufo

128 Articoli - 0 Commenti
Cultura

Nasce “Nodi”, il podcast per aiutare chi sta vicino a pazienti con disturbi psichici

Lucrezia Cutrufo
“Sono le relazioni con gli altri a salvarci davvero. Sono Andrea Delogu e questo è Nodi, un podcast che racconta le storie e i legami tra chi convive con una malattia e chi, ogni giorno, dedica tempo, energia e attenzione. Perché quei nodi, che a volte sembrano così difficili da sciogliere, possono anche cambiarci la vita”. Inizia così la sigla...
Società

Zitti e buoni oltre Sanremo

Lucrezia Cutrufo
I Måneskin a Sanremo hanno vinto con un testo, “Zitti e buoni”, che è sintesi stringata di emozioni forti soffocate, sincopate e urlate. Si susseguono in una serie di crasi che accorciano la narrazione di un anno, questo nostro ultimo e indefinibile anno, in un’alternanza di “sale”, nell’accezione dantesca più dolorosa, e “poi lacrime”. Un anno planato come un drone...
Economia

L’interscambio commerciale tra Qatar e Italia fa segnare -21,2%

Lucrezia Cutrufo
Nel 2020 l’interscambio Qatar-Italia si è ridotto del 21,8% rispetto al 2019, fermandosi a 1,85 miliardi di Euro. Nel periodo considerato le importazioni qatarine da Italia hanno raggiunto 972 milioni di euro (-12,7%), mentre le esportazioni qatarine verso Italia si sono fermate a 876 milioni di Euro (-29,8%rispetto al 2019). Guardando ai settori merceologici, in termini di importazioni qatarine dall’Italia,...
Cultura

Maiani Accademia Moda riaccende le luci sui teatri italiani ancora chiusi

Lucrezia Cutrufo
La Maiani Accademia Moda riaccende le luci sui teatri italiani ancora chiusi a causa della pandemia con la sua collezione ecosostenibile realizzata con materiali di scarto, presentando nel calendario dell’Alta Moda un cortometraggio dal titolo “Applausi” visibile sulla piattaforma digitale di Altaroma. Il corto rialza il sipario del Teatro dei Ginnasi di Roma grazie agli applausi di un’unica spettatrice che...
Cultura

A Marsala scavi archeologici portano alla luce una necropoli

Lucrezia Cutrufo
Gli scavi archeologici preventivi per il rifacimento della rete fognaria di Marsala portano in luce, in via De Gasperi, gli straordinari resti di due camere ipogee inviolate contenenti il corredo funerario e resti di corpi inumati. A questi eccezionali ritrovamenti si aggiungono circa 50 tombe, collocate ad una minore profondità, riferibili con molta probabilità a una necropoli punica. I ritrovamenti...
Cultura

Non solo un Premio: nasce la Collana IusArteLibri

Lucrezia Cutrufo
L’edizione 2021 del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri: Il Ponte della Legalità, prende avvio sul web con la notizia del nuovo impegno editoriale socio-giuridico ideato dell’avv. Antonella Sotira: la direzione della Collana IusArteLibri per L’Erudita. Insieme ai seguitissimi Salotti Letterari Giuridici itineranti che dal 2015 attraversano tutta l’Italia per creare un ideale ponte di libri della legalità, Collana IusArteLibri, varata con...
Cultura

Sparkle e Ortygia, partner per aiutare la crescita delle studentesse del Sud Italia

Lucrezia Cutrufo
Sparkle, l’operatore di Tim per i servizi wholesale internazionali, aderisce al progetto YEP – Young Women Empowerment Program promosso dalla Fondazione Ortygia Business School per favorire la crescita personale e professionale delle studentesse universitarie del Sud Italia. Nell’ambito del progetto, si legge in una nota, Sparkle ha scelto di accompagnare lo sviluppo professionale delle giovani donne in Sicilia, da sempre...
Cultura

Virtual tour al Castello Sforzesco alla scoperta di Raffaello

Lucrezia Cutrufo
La mostra “Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano”, allestita nelle sale espositive dell’antico Ospedale Spagnolo, è ora anche un virtual tour grazie a una mappatura 3D dell’allestimento che replica fedelmente lo spazio fisico della mostra ed è accessibile con smartphone, pc e tablet. Lo rende noto il Comune di Milano. L’esperienza virtuale non vuole, naturalmente, sostituirsi alla...
Società

A causa della pandemia 4 milioni di italiani senza cibo

Lucrezia Cutrufo
Il 2021 inizia con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare a Natale e a Capodanno, un numero praticamente raddoppiato rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una stima della Coldiretti sulla base dell’ultimo rapporto di attuazione sugli aiuti alimentari distribuiti con il fondo di aiuto agli indigenti (Fead), relativo al periodo...
Economia

Agricoltura. Coldiretti: gelo, colpite produzioni e allevamenti. Scatta il piano di aiuti. In dieci anni 14 miliardi di danni

Lucrezia Cutrufo
Ancora guai per gli agricoltori italiani sempre più esposti ai cambiamenti climatici. Nei giorni scorsi Coldiretti aveva fatto una prima ricognizione dei danni, problemi oggi aggravati dalla ondata di gelo. Il forte e repentino abbassamento della temperatura con l’arrivo del gelo e della neve ha colpito verdure e ortaggi coltivati all’aperto ma a preoccupare è anche la situazione negli allevamenti...