0

Luca Sabia

Docente di creazione d'impresa - Coventry University

Il New York Times sale a bordo

sabato, 19 Agosto 2023
Siamo di fronte alla rivincita dell’analogico? Stiamo esagerando, naturalmente. Ma il fatto che il New York Times abbia scelto di spegnere i monitor e scendere in metro, regno della fruizione di contenuti…

Aiutare i rifugiati ucraini oggi e domani

Un noto programma televisivo ha lanciato di recente un appello per aiutare la popolazione ucraina in fuga dall’invasione russa. Molti di coloro che hanno aderito sono montati in auto formando un variopinto torpedone carico di speranza e calore umano. Cosa sono 1500…
sabato, 19 Marzo 2022

La cultura libera più forte della guerra

Il videomaker del gruppo ha postato un flash sui bombardamenti. Hashtag: #war. Chissá come stanno Julie, Elizaveta, Irakli ed Evgeni, giovani vite parte di un collettivo di artisti della scena di Kiev. Mi hanno conquistato in pochi attimi. Colpa del tuo lavoro,…
sabato, 5 Marzo 2022

I Tories e la sfida al net zero in 3 semplici mosse

Chi mastica di comunicazione sa bene che il segreto del successo è la semplicità. Lo spiegava Calvino. Lo scrivono gli esperti. Lo confermano i fatti. Per restare all’oggi, Brexit e in generale il messaggio populista ne sono un magnifico esempio. Prendi un problema complesso,…
sabato, 26 Febbraio 2022

Ridisegnare un mondo verde: politica e scelte di vita

Per il bene del Paese. E, senza azzardo, per molto altro. Insomma, non proprio una competizione elettorale a caccia dell’ultimo voto neanche fossero bandierine. Il tema da sbandierare ai quattro venti, piuttosto, è quello dell’urgente transizione ecologica. Eppure, come se non bastasse una pandemia…
sabato, 19 Febbraio 2022

Web 3.0: chimera o speranza?

C’è stato un tempo in cui il suono del modem 56k aveva il sapore di futuro. Una porta di ingresso al mondo del World Wide Web divenuto poi per molti il World Wide Wait, vista la lentezza delle connessioni e le difficoltà…
sabato, 12 Febbraio 2022

Una nuova recessione all’orizzonte?

Le notizie dell’innalzamento dei tassi di interesse da parte della banche centrali è una mossa per contrastare il rischio di una spirale inflazionistica, spiegava qualche giorno fa il Fondo Monetario Internazionale. La cosa però solleva piú di qualche domanda e molte preoccupazioni…
sabato, 5 Febbraio 2022

L’economia mondiale frena? Accelerare sulle riforme

Che siamo tutti interconnessi, nonostante i tentativi di aprire le porte ai protezionismi, ce lo ricorda con estrema efficacia l’ultimo rapporto del Fondo Monetario Internazionale, il World Economic Outlook. Il documento, che rende conto dello stato di salute delle nostre economie, ci dice…
sabato, 29 Gennaio 2022

La carica dei 102

In occasione di un meeting, mi capitò di scambiare due parole con uno dei principali leader politici europei. Era un incontro informale, uno di quelli dove la franchezza può trovare spazio. E, alla domanda, su quale fosse un piano credibile per uscire…
sabato, 22 Gennaio 2022