0

Luca Sabia

Docente di creazione d'impresa - Coventry University

Il New York Times sale a bordo

sabato, 19 Agosto 2023
Siamo di fronte alla rivincita dell’analogico? Stiamo esagerando, naturalmente. Ma il fatto che il New York Times abbia scelto di spegnere i monitor e scendere in metro, regno della fruizione di contenuti…

Il grande salto

A fine anno, un professionista nel mio network virtuale ha scritto un post sul suo 2020. A parte le circostanze brutali che hanno messo in ginocchio le economie mondiali, si diceva piuttosto soddisfatto per essere finalmente riuscito nel suo intento di fare…
domenica, 3 Gennaio 2021

Brexit: Post Scriptum

Vissuta interamente da dentro, ovvero fuori dalla bolla londinese che tutto è fuorché Britannia, se c’è una frase che meglio di ogni altre sintetizza quanto accaduto negli ultimi 5 anni è quella di Nigel Farage: “War is over”.  La Brexit è stata…
martedì, 29 Dicembre 2020

Quel disperato bisogno di un Nuovo Umanesimo

Racconta a un’emittente televisiva che il Covid si è portato via il marito e che i pochi soldi rimasti sono andati via in bollette. Con solo un termosifone elettrico e qualche associazione di volontariato a portarle conforto, adesso piange anche l’umiliazione di…
domenica, 20 Dicembre 2020

Punto e a capo: Brexit, si riparte dal via 

Quando alcuni sogni diventano realtà, il risveglio può non essere dei migliori. Di solito capita quando le utopie prendono forma e sostanza. La Brexit non fa eccezione. Il fatto è che le semplificazioni non funzionano perché non riescono ad aderire alla realtà.…
martedì, 15 Dicembre 2020

Capitale Umano

Coraggio, perchè il meglio è passato visto che il mondo come l’abbiamo conosciuto resterà un ricordo per molto tempo, come sostiene Bill Gates? Oppure coraggio, perché il meglio deve ancora venire, se come sostiene il rettore della Luiss, Andrea Prencipe, “Non si…
domenica, 22 Novembre 2020