domenica, 20 Aprile, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Scherma: gli azzurri sul podio della Coppa del Mondo

Lorenzo Romeo
Trionfo per l’Italia del fioretto maschile che chiude la tappa bulgara della Coppa del Mondo dominando la gara a squadre e vincendo tutti gli incontri. Splendida la tripletta azzurra nella prova individuale di Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Tommaso Marini. Successo anche della squadra femminile a Tauber. I fiorettisti guidati dal commissario tecnico Stefano Cerioni si sono ripetuti. Il quartetto...
Società

Torna il concertone del 1° maggio dopo l’emergenza sanitaria

Lorenzo Romeo
Previste 300 mila persone in piazza San Giovanni in Laterano a Roma per il Concertone del Primo Maggio, che sarà raccontato dalla voce ufficiale di Rai Radio2, in collaborazione con la Siae.  La manifestazione torna dopo due anni di stop per l’emergenza da Coronavirus con 50 artisti sul palco. Con Diletta Parlangeli ed Elena Di Cioccio a partire dall’inizio del...
Lavoro

Migliora il rapporto iscrizioni-cessazioni delle imprese

Lorenzo Romeo
Alle 101.955 iscrizioni di nuove attività economiche hanno corrisposto 103.104 cessazioni, valori che sembrerebbero più stabili dopo le difficoltà economiche create dall’emergenza sanitaria e la forte contrazione dovuta all’attesa dei ristori governativi. Questo, in sintesi, lo scenario che emerge dai dati Movimprese elaborati da Unioncamere – InfoCamere a partire dalle risultanze del Registro delle Imprese delle Camere di commercio relative...
Lavoro

Censis: per il 93,3% dei lavoratori troppe poche tutele

Lorenzo Romeo
“Tra nuove disuguaglianze e lavoro che cambia: quel che attende i lavoratori” è l’ultimo Rapporto presentato dal Censis in collaborazione con l’Ugl. Nella percezione collettiva sono aumentate le disparità e il lavoro è diventato epicentro di contraddizioni tra precarietà e nuove opportunità. Il mercato del lavoro è sempre più ostico per giovani, donne, migranti e lavoratori meno qualificati. Da un...
Società

Osca, il nuovo osservatorio per monitorare le condizioni abitative

Lorenzo Romeo
Dopo 22 anni da che era stato previsto, finalmente è nato l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa (Osca) all’interno del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per approfondire le situazioni abitative nazionali, in particolare quelle connesse con l’edilizia residenziale pubblica.   Fortemente sostenuto dal ministro Enrico Giovannini, è stato costituito per l’acquisizione, la raccolta, l’elaborazione, la diffusione e la valutazione...
Società

Gravina: Mancini resta alla guida della Nazionale

Lorenzo Romeo
A un mese dalla sconfitta per 1-0 dell’Italia contro la Macedonia del Nord a Palermo, che ha escluso gli azzurri dal Mondiale 2022, si addensano le nubi sul futuro del c.t. Mancini alla guida della Nazionale italiana. Ma a dissipare i dubbi scende in campo il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina: “Con Mancini non c’è mai stato nessun dubbio – ...
Ambiente

Anche Roma nel progetto UE “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”

Lorenzo Romeo
Roma diventerà “intelligente” e a “impatto climatico zero” entro il 2030. La Capitale è stata, infatti, inserita nella rosa delle 100 città selezionate dalla UE per sperimentare progetti di mobilità sostenibile, efficientamento energetico e pianificazione urbana verde. Con questa strategia l’Unione Europea vuole accelerare nella direzione del “Green Deal europeo” attraverso progetti intersettoriali che vanno verso città intelligenti e sostenibili,...
Attualità

“Piazza dei Mestieri”, un modello di inclusione sociale giovanile

Lorenzo Romeo
Sbarca a Milano “Piazza dei Mestieri”, un modello di imprenditoria sociale, già collaudato a Torino e Catania, per promuovere, attraverso la formazione, il lavoro, la cultura e l’incontro tra le diverse etnie, l’occupazione giovanile di ragazzi in situazioni di fragilità. Un modello che vuole in ogni luogo generare una rete e che, a Milano, vede già il coinvolgimento di associazioni,...
Società

Partiti i nuovi avvisi per la transizione digitale delle scuole previsti dal Pnrr

Lorenzo Romeo
Sono partiti ieri nuovi avvisi per la transizione digitale di oltre 8mila istituti scolastici italiani previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per scuole più digitali, moderne ed efficienti. Gli istituti possono ora candidarsi sulla piattaforma PA digitale 2026 (https://padigitale2026.gov.it) e richiedere i contributi necessari per migrare i propri servizi sul cloud e aggiornare o dotarsi di nuovi siti...
Società

Tennis, Malagò: “Russi e bielorussi? Non so cosa accadrà”

Lorenzo Romeo
“Al momento gli atleti russi e bielorussi sono iscritti agli Internazionali d’Italia. Noi non abbiamo nulla contro nessuno, evidenziamo soltanto l’invito rivolto dal Cio alle federazioni internazionali di non far partecipare russi e bielorussi. Del resto la Russia non ha rispettato la tregua olimpica durante Pechino 2022: cosa avrebbe dovuto fare il Comitato olimpico internazionale? E vi sembra giusto che...