domenica, 6 Luglio, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Politica

Italia-Usa, Tajani: cooperazione per ricerca e biotecnologie

Lorenzo Romeo
“Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”. È il nuovo patto tra Italia e Stati Uniti per rafforzare la ricerca e la Cooperazione Internazionale. Gli obiettivi sono stati presentati ieri mattina durante l’evento tenuto a Roma nella sala della Farnesina, promosso dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Presenti all’iniziativa, che rafforzerà...
Società

Aumentano i tutori volontari di minori stranieri. Sono donne, adulte, laureate

Lorenzo Romeo
Nel 2022 il numero dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati ha raggiunto quota 3.783: quasi il 10% in più (9,43) rispetto all’anno precedente (erano 3.457). La maggior parte degli oltre 3.700 tutori risulta iscritta nel registro del Tribunale per i minorenni di Torino (504). Seguono Roma (440), Milano (267), Bologna (230), Palermo (227) e Perugia (202). Si tratta...
Economia

Caro vita, effetti negativi sulle vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Lorenzo Romeo
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Economia

Rapporto Sud 2023: le utility per il rilancio economico del Mezzogiorno

Lorenzo Romeo
Le utility meridionali rappresentano il 2,1% del Pil del Mezzogiorno, contribuendo con 10 miliardi di euro di valore aggiunto e 340.000 posti di lavoro a tempo pieno. Considerando l’intera filiera “energia e ambiente,” il valore aggiunto sale a 17 miliardi di euro (4,2% del PIL) e l’occupazione totale raggiunge il 4,9% dell’area. Sono alcuni dati del Rapporto Sud, presentato da...
Società

Migrantes. Sei milioni di italiani all’estero. Il doppio rispetto al 2006

Lorenzo Romeo
Il ‘Rapporto Italiani nel Mondo’ della Fondazione Migrantes, presentato ieri, parla chiaro: c’è una vera e propria fuga di connazionali verso l’estero: “Al 1° gennaio 2023 i connazionali iscritti all’Aire (l’Anagrafe italiani residenti all’estero) sono 5.933.418, il 10,1% dei 58,8 milioni di italiani residenti in Italia. Mentre l’Italia continua inesorabilmente a perdere residenti (in un anno -132.405 persone, lo -0,2%),...
Società

Censis: gli italiani hanno paura del furto in casa, ma in dieci anni sono diminuiti del 47%

Lorenzo Romeo
È il furto in casa il reato che fa più paura. Il 52,8% degli italiani mette in cima alle proprie paure quella di subire un furto in casa, con percentuali che raggiungono il 58,6% tra chi vive in un’abitazione singola o in una villetta e il 57,6% tra gli anziani. In effetti, il furto in casa è un’esperienza molto diffusa:...
Europa

Il 15,6% degli italiani nega l’Olocausto. Oltre il 60% pensa che gli episodi di antisemitismo sono “casi isolati”

Lorenzo Romeo
In Francia, Austria e Russia è riesploso l’antisemitismo. In Francia, a Lione, una donna è stata accoltellata da un uomo che prima di fuggire ha inciso una svastica. In altri paesi europei, ogni giorno, si raccontano episodi violenti e gesti antisemiti. Anche a Roma, a Trastevere sono state deturpate alcune pietre d’inciampo, testimonianza in memoria del rastrellamento degli ebrei romani...
Società

Confindustrie di Italia e Spagna: rilanciare il settore manifatturiero

Lorenzo Romeo
Rafforzare le relazioni bilaterali tra Italia e Spagna e intensificare la collaborazione tra Confindustria e CEOE (Confindustria spagnola) anche attraverso l’avvio di un Forum Economico annuale in seno a BusinessEurope. L’obiettivo è quello di definire priorità condivise di politica industriale e tutelare la competitività dell’industria europea. Questi i temi al centro dell’incontro che si è tenuto a Madrid tra le...
Ambiente

I cuccioli dell’orsa di Amarena stanno bene. L’Oipa: “Vietare la caccia nelle aree che frequentano”

Lorenzo Romeo
I giovani orsi di Amarena stanno bene e crescono. Questa la confortante notizia che dà il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ma ora vanno difesi dai cacciatori. Si vieti l’attività venatoria nelle aree frequentate dai due cuccioloni. Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa): “gli orfani hanno 10 mesi e hanno bisogno di essere lasciati in pace tanto dai curiosi...
Attualità

Strategia sull’intelligenza artificiale, intesa tra Joe Biden e Barack Obama

Lorenzo Romeo
Nel corso degli ultimi cinque mesi l’ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama è intervenuto dietro le quinte per assistere il suo successore, Joe Biden, nell’elaborazione di una strategia di gestione delle questioni legate all’intelligenza artificiale (IA). Questa collaborazione silenziosa tra due leader politici di spicco è culminata in un ordine esecutivo storico, firmato lunedì da Biden, che ha valutato...