sabato, 19 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Economia

Gentiloni: “Incertezza”. Lagarde: “Prudenza”. E il “coraggio” di Panetta

Giuseppe Mazzei
Tra i Sette Grandi stavolta l’Italia non sarà il fanalino di coda. A parte la buona performance degli Stati Uniti (+1,6%) il nostro Paese nel 2024 starà, insieme alla Francia, tra quelli che se la passano meglio. Giappone e Regno Unito sono in recessione tecnica. La Germania ne è appena uscita, senza rimbalzo, e crescerà solo dello 0,3%. Crescita bassa...
Esteri

“Grave minaccia alla sicurezza nazionale Usa”

Giuseppe Mazzei
La notizia non è di quelle che tranquillizzino. Né tranquillizza la modalità con cui essa è trapelata. Fonti della Cnn riferiscono che la minaccia di cui si parla potrebbe provenire dalla Russia. Di che genere di minaccia si tratti forse lo sapremo solo dopo il vertice alla Casa Bianca. Stando ad alcune prime indiscrezioni si tratterebbe del tentativo della Russia...
Editoriale

La lezione dei trattori vale anche per l’industria

Giuseppe Mazzei
La protesta spontanea degli agricoltori ha spiazzato un po’ tutti: organizzazioni di categoria, maggioranza e opposizione. Essa ha un lato europeo e uno nazionale. Sul fronte europeo ha ottenuto la marcia indietro sulle norme per la riduzione dei pesticidi, la promessa di rivedere accordi con Paesi terzi che fanno concorrenza sleale ai produttori agricoli Ue e l’impegno a semplificare la...
Esteri

Bibi contro tutti anche contro se stesso

Giuseppe Mazzei
Il 7 ottobre il mondo libero, democratico e civile si era stretto intorno a Israele. Senza se e senza ma. L’aggressione terroristica di Hamas con le inaudite violenze su inermi civili aveva suscitato orrore. Tutti gli amici del popolo ebraico avevano riconosciuto il diritto di Tel Aviv di reagire a questo atto di guerra e di smantellare la rete militare...
Esteri

Gaffe che fanno sorridere parole grosse che fanno tremare

Giuseppe Mazzei
“Incoraggerei la Russia ad attaccare qualsiasi membro della Nato che non riesca a pagare i conti come membro dell’Alleanza Atlantica”. A parlare così è stato ieri Donald Trump, in un comizio in South Carolina. “Commenti spaventosi e sconvolgenti” replica lo staff di Biden. E in Europa è un coro di disappunto e di preoccupazione che coinvolgono anche il vertice della...
Europa

Un bagno di realtà per l’Europa La sostenibilità deve essere… sostenibile

Giuseppe Mazzei
Il Parlamento europeo che uscirà dalle urne di giugno e la Commissione di Bruxelles che entro l’autunno si insedierà dovranno realizzare una importante rivoluzione: smetterla di produrre tonnellate di regole ispirate per lo più da visioni astratte che non tengono conto della realtà in cui operano le aziende dell’Ue che ogni giorno devono fronteggiare la concorrenza di Paesi che dalle...
Politica

La riforma costituzionale poi la legge elettorale e le fratture da evitare

Giuseppe Mazzei
L’intesa nella maggioranza sull’introduzione del Premierato è un punto importante a favore di Meloni. In campagna elettorale aveva promesso di rafforzare i poteri dell’Esecutivo e la riforma, ormai delineata nella versione finale, sicuramente porta a questo risultato. Sullo sfondo il referendum L’iter parlamentare non dovrebbe essere lungo, visto che la maggioranza è compatta sul testo concordato e che ad essa...
Politica

Il Premierato e gli errori del passato

Giuseppe Mazzei
Cambiare parti rilevanti della Costituzione pensando agli equilibri politici dell’oggi e non al funzionamento delle regole nel lungo periodo può indurre in gravi errori. È successo con la modifica del Titolo V, approvata nel 2001 in fretta e furia dalla sinistra per “tamponare” la pressione federalista della Lega. Né è venuto fuori un mostriciattolo che ha frammentato i poteri dello...
Attualità

Siulm: indennità di rumore per i carabinieri di stanza negli aeroporti

Giuseppe Mazzei
È comprensibile l’entusiasmo con cui il Sindacato unitario lavoratori militari (Siulm) dei Carabinieri sottolinea l’importanza dell’assemblea sindacale svoltasi per la prima volta il 29 gennaio scorso nella sede del Comando Compagnia Carabinieri Aeroporti di Roma presso l’aeroporto di Ciampino. “Fino a poco tempo fa era impensabile una cosa del genere -afferma Giuseppe Rifino segretario nazionale dell’organizzazione sindacale -Oggi sì è...