martedì, 22 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Attualità

La Nato non si “espande” ma viene scelta da chi ha paura della Russia

Giuseppe Mazzei
L’Alleanza Atlantica è spesso descritta come se fosse uno Stato dotato di una sua sovranità territoriale  in preda ad una insaziabile voglia di conquista imperiale. E’ una rappresentazione di comodo utilizzata a fini propagandistici  da chi ha un’ostilità preconcetta contro l’Alleanza Atlantica e  ricorre a mezzucci per denigrarla. Una rappresentazione che durante questi 12 mesi di aggressione russa all’Ucraina ha avuto ampio spazio...
Politica

Governo, finito il rodaggio ora un cambio di passo

Giuseppe Mazzei
Dalla fase identitaria a quella inclusiva? Giorgia Meloni non ha bisogno di stampelle per il suo governo: ha una maggioranza ampia in Parlamento. Non le servono soccorsi esterni. Dovrebbe, invece, consolidare il consenso nel Paese dimostrando che il suo è il Governo di tutta l’Italia e non solo di una parte politica. Per fare questo la sua squadra è chiamata...
Politica

Pnrr. Il doppio filo che ci lega all’Europa  

Giuseppe Mazzei
Il Pnrr è una questione di interesse nazionale ed europeo non un tema di politica interna su cui allestire i soliti teatrini della politica tra maggioranza e opposizione. Nel Giugno del 2020 l’Europa ha fatto una scommessa e si è assunta un rischio concedendoci 191,5 miliardi, più di un quarto dei 750 stanziati dal Next generation Eu. La scommessa è...
Politica

La fragile unità del Pd di Schlein, segretaria tira-dritto

Giuseppe Mazzei
Quanto durerà? La retorica sull’unità del partito era un atto dovuto, all’indomani dell’elezione a sorpresa della nuova segretaria. Ma di retorica si trattava. Perché alla prova dei fatti, il Pd si sta dimostrando tutt’altro che compatto. Le scelte di Schlein sembrano andare in una direzione che inevitabilmente porterà a frizioni, scricchiolii e, forse, anche a qualche esodo. Sono questioni di...
Politica

Un’occasione storica per rilanciare il nostro ruolo nel Mediterraneo

Giuseppe Mazzei
Sulla Tunisia l’Italia ha un’occasione importante per dimostrare la propria capacità di essere il capofila di una complessa iniziativa diplomatica che deve coinvolgere l’Unione europea, le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario internazionale, d’intesa con gli Stati Uniti e, soprattutto, in stretta collaborazione con la Francia. Si tratta di salvare dal disastro economico e da una tragedia sociale...
Politica

Forza Italia. Donne al comando rafforzano Meloni

Giuseppe Mazzei
Una brusca correzione di rotta che irrobustisce il Governo, riduce gli spazi di manovra di Salvini, crea qualche difficoltà alle strategie di Calenda-Renzi e rischia di spingere fuori dal partito del Cavaliere i “forzisti” che non hanno mai digerito la Presidenza Meloni. I consigli della moglie Marta Fascina e della figlia Marina hanno convinto Berlusconi che era sbagliato continuare sulla...
Politica

I dolori della giovane Elly e gli Ulivisti 4.0

Giuseppe Mazzei
Nel Pd nasce una nuova componente. Si aggiunge alle vecchie correnti del Pd, mai ufficialmente sciolte. Sulla carta dovrebbe rafforzare Schlein, ma potrebbe avere un effetto boomerang su chi  non condivide la linea della segretaria. Il nuovo gruppo si chiama Ulivisti 4.0. Sono 21 parlamentari che avevano sostenuto Bonaccini e che non hanno partecipato alla riunione convocata dal Presidente del partito,...
Politica

Borrell e il triangolo scaleno Usa-Cina e Unione europea

Giuseppe Mazzei
L’Ue non può giocare una propria partita autonoma con la Cina perchè non ne ha la forza nè economica nè diplomatica. Solo insieme Usa ed Ue, potranno fronteggiare l’offensiva delle autarchie guidata da Xi e dal suo alleato accondiscendente Putin. L’Alto rappresentante della politica estera europea Josep Borrell ha posto un problema molto serio. “C’è un triangolo, Usa, Cina ed...
Politica

Conte e Salvini destini incrociati tra Mosca e Pechino

Giuseppe Mazzei
Hanno lo stesso obiettivo: indebolire il loro alleato -o alleabile- principale. Conte vuole azzoppare  il Pd di Schlein prima che possa riprendersi  recuperando un po’ di voti dagli astenuti e provando a insidiare il feudo gestito dall’avvocato. Salvini vuole fare da spina nel fianco di Giorgia Meloni, il cui piglio decisionista  suscita nel leader della Lega  una qualche nostalgia di quando era lui a...
Società

Figli, registrazioni, adozioni. Evitiamo una guerra di religione

Giuseppe Mazzei
Già rullano i tamburi di uno scontro di cui nessuno sente il bisogno, sull’onda delle polemiche in tema di trascrizioni dei bambini nati all’estero attraverso la maternità surrogata, il cosiddetto utero in affitto. Materia delicata, complessa da trattare senza pregiudizi, vittimismi e strumentalizzazioni. In ballo c’è il diritto di bambini di avere una famiglia, ed è questo il bene principale...