domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Attualità

L’amore-possesso, la donna-oggetto e una generazione senza maestri

Giuseppe Mazzei
Il femminicidio è l’espressione più tragica del fallimento di un uomo, non è la manifestazione del suo potere sulla donna. Togliere la vita a chi si dice di amare è la dimostrazione dell’’impotenza esistenziale, dell’incapacità di percepire la donna come persona e non come oggetto obbligato a subire quello che l’uomo definisce amore. L’aumento terrificante dei femminicidi è il segnale...
Politica

La vera forza di un sindacato debole

Giuseppe Mazzei
Cgil e Uil devono ringraziare Salvini. Con le sue incaute sortite ha trasformato la manifestazione di ieri in una levata di scudi in difesa del sacrosanto diritto di sciopero. Da qui anche un clamore ben superiore all’effettiva capacità di mobilitazione messa in campo da Cgil e Uil. Un tempo gli scioperi generali facevano cadere i governi. Un tempo i sindacati...
Politica

La crescita possibile a costo zero

Giuseppe Mazzei
Al di là delle ovvie difese d’ufficio, la legge di Bilancio non entusiasma neanche Meloni: avrebbe preferito avere più risorse per mantenere le promesse fatte. Ma il piatto piange: 20 miliardi impegnati per i bonus edilizi, 15 miliardi per il maggior costo del debito dovuto al rialzo dei tassi, il ritardo di alcuni benefici del Pnrr per la non completa...
Politica

Schlein-Conte. L’alternativa bipolare

Giuseppe Mazzei
Quante opposizioni ci sono in Italia? È uno dei rebus di questa Seconda Repubblica ormai al tramonto. Si potrebbe dire che se la maggioranza ha tre anime (Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) l’opposizione ne ha sei, tanti sono i partiti principali che non hanno votato la fiducia al Governo: Pd, M5S, Azione, Italia Viva, Più Europa, Alleanza Verdi-Sinistra. Segno...
Politica

Elezione diretta. Se il referendum diventa una trappola per l’opposizione

Giuseppe Mazzei
La bozza di riforma istituzionale ha tutta l’aria di essere ampiamente modificabile. Perplessità vengono anche dalla stessa maggioranza. Ma su un punto è impensabile che Meloni faccia un passo indietro: si tratta dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio. È una linea del Piave. Un arretramento sarebbe una sconfessione di una battaglia identitaria che puntava all’elezione diretta del Capo dello stato...
Geopolitica

Il terrorismo, le guerre e la tentazione masochistica dell’Occidente

Giuseppe Mazzei
L’unico vero successo che Hamas ha ottenuto con l’attacco terroristico devastante del 7 ottobre non è stato quello di colpire al cuore Israele. Hamas sta appena cominciando a pagare il prezzo pesantissimo di questa sua vile azione: presto la sua potenza militare sarà ridotta ai minimi termini e il suo peso politico praticamente azzerato. Ma il gruppo terrorista che usa...
Società

L’antisemitismo, Hamas “Educare i bambini a non odiare”

Giuseppe Mazzei
Un’ondata di antisemitismo sta nuovamente esplodendo perfino nelle nostre democrazie occidentali. Cosa c’è all’origine di questo preoccupante fenomeno? L’antisemitismo ha origini molto antiche. Purtroppo, ha avuto in passato anche il sostegno della Chiesa. L’antisemitismo si basa anche sull’idea che ci sia una religione superiore ad un’altra. Questo non è vero. Il rimedio è di tipo culturale. Bisogna insegnare ai bambini...
Politica

Italia-Albania. Migranti, l’intesa fraintesa

Giuseppe Mazzei
L’accordo tra Giorgia Meloni ed Edi Rama è un’operazione win-win per Roma e Tirana. Ed è un’abile mossa del Presidente del Consiglio per togliere a Salvini l’iniziativa sul tema migranti, che aveva fatto recuperare qualche consenso alla Lega. Le opposizioni reagiscono in maniera spropositata e sproporzionata. Qualcuno parla addirittura di una sorta di Guantanamo italiana in Albania. Ma esagerando con...
Politica

“Premierato dimezzato”. Tanti interrogativi. Nessun pregiudizio

Giuseppe Mazzei
Il muro contro muro sulla riforma costituzionale proposta da Meloni è il peggior clima in cui si possa discutere di un tema così delicato. Si tratta di regole fondamentali per la nostra democrazia che vanno pensate e decise insieme con attenzione, ipotizzando non solo cosa succederebbe se fossero applicate adesso ma anche delineando tutti gli scenari su cosa potrebbe succedere...
Società

Media e gap gender, rischi anche nel mondo digitale

Giuseppe Mazzei
Nuovi media e media tradizionali, intelligenza artificiale e informazione digitale, interessi commerciali e fautori dell’approfondimento e del linguaggio umano. Questi i temi che fanno discutere oggi il mercato editoriale e in mezzo il ruolo delle donne che secondo l’Osservatorio TuttiMedia cresce nonostante le difficoltà di un persistente gap gender molto italiano. Ne abbiamo parlato con la vice presidente dell’Osservatorio, Maria Pia...