0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

La crescita possibile a costo zero

Al di là delle ovvie difese d’ufficio, la legge di Bilancio non entusiasma neanche Meloni: avrebbe preferito avere più risorse per mantenere le promesse fatte. Ma il piatto piange: 20 miliardi impegnati per i bonus edilizi, 15 miliardi per il maggior costo…
martedì, 14 Novembre 2023

Schlein-Conte. L’alternativa bipolare

Quante opposizioni ci sono in Italia? È uno dei rebus di questa Seconda Repubblica ormai al tramonto. Si potrebbe dire che se la maggioranza ha tre anime (Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) l’opposizione ne ha sei, tanti sono i partiti principali…
lunedì, 13 Novembre 2023

L’antisemitismo, Hamas “Educare i bambini a non odiare”

Un’ondata di antisemitismo sta nuovamente esplodendo perfino nelle nostre democrazie occidentali. Cosa c’è all’origine di questo preoccupante fenomeno? L’antisemitismo ha origini molto antiche. Purtroppo, ha avuto in passato anche il sostegno della Chiesa. L’antisemitismo si basa anche sull’idea che ci sia una…
venerdì, 10 Novembre 2023

Italia-Albania. Migranti, l’intesa fraintesa

L’accordo tra Giorgia Meloni ed Edi Rama è un’operazione win-win per Roma e Tirana. Ed è un’abile mossa del Presidente del Consiglio per togliere a Salvini l’iniziativa sul tema migranti, che aveva fatto recuperare qualche consenso alla Lega. Le opposizioni reagiscono in…
mercoledì, 8 Novembre 2023

Media e gap gender, rischi anche nel mondo digitale

Nuovi media e media tradizionali, intelligenza artificiale e informazione digitale, interessi commerciali e fautori dell’approfondimento e del linguaggio umano. Questi i temi che fanno discutere oggi il mercato editoriale e in mezzo il ruolo delle donne che secondo l’Osservatorio TuttiMedia cresce nonostante…
lunedì, 6 Novembre 2023

L’odio contro gli Ebrei un cancro aggressivo

Il rigurgito di antisemitismo cui stiamo assistendo in questi giorni è raccapricciante. Suona come un campanello di allarme. Indica il dilagare della distruzione della ragione che sembra essere diventata la cifra del nostro tempo. Un tempo in cui emergono gli istinti peggiori,…
venerdì, 3 Novembre 2023