domenica, 4 Maggio, 2025

Giulia Catone

627 Articoli - 0 Commenti
Regioni

Sardegna, inaugurato a Olbia il lungomare Cossiga

Giulia Catone
È stato inaugurato questa mattina a Olbia il lungomare intitolato all’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Alla cerimonia erano presenti gli assessori regionali della Programmazione, Giuseppe Fasolino, e degli Enti locali, Quirico Sanna. “È un momento importante per la comunità olbiese – ha detto l’assessore Fasolino – perché viene realizzata una riqualificazione che cambia e valorizza il volto di questa...
Politica

Politiche agricole. Giansanti (Confagricoltura): l’Unione decida sulla Pac, servono scelte di qualità non la burocrazia

Giulia Catone
Troppe situazioni da chiarire. Per gli agricoltori Italiani che puntano sulla qualità dei prodotti Bruxelles è sempre fonte di decisioni controverse. Confagricoltura rilancia il dialogo con l’Unione ma spiega “non a tutti i costi”. Il motivo di questo stop è nel rischio che norme e regolamenti riducano le tutele sulla salubrità dei prodotti agro alimentari. “Nonostante le difficoltà emerse, un...
Economia

Economia, nel primo trimestre 2021 bene l’aumento di fatturato del terzo settore

Giulia Catone
Nel primo trimestre 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e che l’indice grezzo registri un incremento, su base annua, dell’1,6%. L’indice del fatturato dei servizi nel primo trimestre 2021 mostra una risalita congiunturale nella gran parte dei settori. I maggiori incrementi si evidenziano per il settore del Trasporto e...
Economia

DL Recovery, Decaro (Anci): “Spingere su personale e Superbonus”

Giulia Catone
Questa mattina il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, è intervenuto in Cabina di Regia con il Governo per l’esame del decreto Recovery che sarà approvato in CdM. “La bozza del decreto che ci è stata presentata prevede una serie di semplificazioni che l’Anci chiedeva da tempo. Certamente – commenta il presidente dell’Anci Decaro -, si poteva osare di più ma siamo...
Economia

Partite Iva e professionisti, per le domande di contributo a fondo perduto scadenza alle ore 24

Giulia Catone
Ultime ore per presentare domanda per il contributo a fondo perduto per partite Iva e professionisti. C’è tempo fino a alle ore 24 di venerdì 28 per presentare la documentazione in linea con quanto stabilito dal decreto-legge 22 marzo 2021, il Sostegno Uno varato dal Governo Draghi per sostenere gli operatori economici particolarmente colpiti dall’emergenza Covid. Il contributo a fondo...
Salute

Tumore al seno avanzato, al via nuova edizione di “È tempo di vita”

Giulia Catone
Ritrovare il piacere del buon cibo, la voglia di prendersi cura di sé, il valore di momenti in cui stimolare la propria creatività e riflettere sui tanti aspetti che riguardano la vita quotidiana dopo una diagnosi di tumore al seno avanzato. Tutto questo a casa delle donne, che con la pandemia hanno subito l’allontanamento dai reparti, l’isolamento, la paura di...
Economia

Istat: a maggio fiducia dei consumatori in crescita

Giulia Catone
A maggio l’Istat stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 102,3 a 110,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 97,9 a 106,7). Tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in crescita. Si evidenzia il balzo verso l’alto del clima economico (da 91,6 a 116,2) e di quello futuro...
Economia

Italiani ottimi risparmiatori ma le conoscenze sono scarse

Giulia Catone
Gli italiani mostrano interesse per il mondo della finanza e dell’economia (58,3%), tuttavia permane la preoccupazione post-Covid. Il 69% degli intervistati crede che la situazione economica finanziaria e lavorativa del Paese sarà peggiore a fine emergenza sanitaria. Ciò nonostante, la percentuale di chi si dichiara preoccupato per il peggioramento economico nazionale (57,4%) scende, se si considerano ripercussioni a livello personale...
Attualità

Convenzione Onu infanzia e adolescenza 30 anni dopo: Diritti dei minori ancora negati

Giulia Catone
Sono passati 30 anni dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (“Convention on the Right of the Child”), ratificata tra i primi paesi dall’Italia, nel 1991, con la legge 176. Il 20 novembre 1989, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite enuncia in 54 articoli quali sono i diritti dei minori di tutto il mondo, senza alcuna distinzione (artt.1-41), come...
In primo piano

Dipartimento per lo sport ha promosso l’indagine conoscitiva “L’impatto del Covid sullo sport”

Giulia Catone
Al fine di valutare e analizzare le conseguenze delle limitazioni adottate a causa del Covid-19 e di sostenere nel migliore dei modi la ripartenza della pratica sportiva e dell’attività fisica nel periodo post-pandemia, il Dipartimento per lo sport ha promosso l’indagine conoscitiva “L’impatto del Covid sullo sport” realizzata con la collaborazione ed il supporto tecnico-scientifico di un Gruppo di lavoro...