mercoledì, 30 Aprile, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Individuati autori vandalismo Scala dei Turchi, due denunciati

Gianmarco Catone
Dopo un’indagine durata pochi giorni, sono stati individuati i responsabili del grave atto di vandalismo perpetrato nei confronti della Scala dei Turchi. Si tratta di due uomini adulti originari di Favara e per loro è scattata la denuncia per danneggiamento di un bene con l’aggravante del valore paesaggistico. La meravigliosa scogliera bianca di Realmonte, in provincia di Agrigento, nella notte...
Cultura

Roma, la mostra “Blu” di Bucchi inaugura il 2022 di Visionarea Artspace

Gianmarco Catone
Sarà l’universo liquido di Danilo Bucchi, dal 18 gennaio al 3 aprile 2022, a inaugurare con l’anteprima assoluta di Blu – con la curatela di Gianluca Marziani – il nuovo anno di Visionarea Artspace, progetto che, per il sesto anno consecutivo, vede il prezioso sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta da...
Economia

Unrae, in crescita il mercato dei veicoli industriali

Gianmarco Catone
Il Centro Studi e Statistiche UNRAE – sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di dicembre 2021. L’andamento di dicembre 2021 su dicembre 2020 fa registrare un incremento del 24,8% del mercato dei veicoli industriali. Il confronto dell’intero anno...
Ambiente

Ancora lenta la transizione digitale per le Pmi italiane

Gianmarco Catone
Nel 2021, il 60,3% delle piccole e medie imprese (PMI) italiane ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale (56% la media Ue27). Il target europeo 2030 è del 90%. Lo rende noto l’Istat. Tra le imprese con almeno 10 addetti il 41,9% ha acquistato servizi di cloud computing di livello medio-alto e il 51,9% di livello intermedio e...
Attualità

Ancora lenta la transizione digitale per le Pmi italiane

Gianmarco Catone
Nel 2021, il 60,3% delle piccole e medie imprese (PMI) italiane ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale (56% la media Ue27). Il target europeo 2030 è del 90%. Lo rende noto l’Istat. Tra le imprese con almeno 10 addetti il 41,9% ha acquistato servizi di cloud computing di livello medio-alto e il 51,9% di livello intermedio e...
Motori

Peugeot concentra offerta su motorizzazioni 100% elettriche

Gianmarco Catone
Peugeot intensifica la sua elettrificazione e, in Europa da gennaio 2022, concentra l’offerta dei modelli dedicati al trasporto persone – Peugeot Rifter e Peugeot Traveller / Expert Combi – solo sulle versioni 100% elettriche. Professionisti, aziende e famiglie beneficiano del meglio della tecnologia elettrica Peugeot per trasportare i propri clienti, partner e persone care nel massimo comfort con zero emissioni,...
Regioni

Liguria, riaperto il fondo di garanzia per lo sport

Gianmarco Catone
All’inizio dello scorso dicembre CONI e CIP hanno rivolto un appello all’Assessore Simona Ferro e alla Regione Liguria per venire nuovamente incontro alle esigenze del mondo sportivo regionale e la risposta dell’ente non si è fatta attendere: l’apertura di un fondo di garanzia a sostegno degli interventi di soggetti del sistema sport regionale nell’ambito dell’Azione 3.6.1 del POR FESR 2014-2020,...
Europa

Von der Leyen: “Sassoli lottava per la giustizia e la solidarietà”

Gianmarco Catone
“È un giorno triste per l’Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico, e un uomo buono”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, in un breve punto stampa a Bruxelles in ricordo del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, scomparso all’età di 65 anni. “David Sassoli era un uomo di...
Attualità

Il settennato di Sergio Mattarella

Gianmarco Catone
Palermitano, cattolico, convinto europeista, appassionato di calcio e innamorato della Costituzione, votato ai valori dell’antifascismo e della lotta alle mafie, arbitro integerrimo e inflessibile. Sempre compìto, flemmatico, prudente e misurato, serio sì ma con quel sorriso bonario, da saggio nonno di una nazione che ha sempre ascoltato i suoi richiami con attenzione e che ha mostrato rispetto, riponendo in lui...
Ambiente

Costa Concordia, MiTe: “Ripristino dei fondali marini oltre le attese”

Gianmarco Catone
Dieci anni fa, il 13 gennaio 2012, la Costa Concordia naufragò davanti all’isola del Giglio, provocando la morte di 32 persone. L’allora ministero dell’Ambiente, adesso ministero della Transizione ecologica, intervenne immediatamente dando il proprio contributo alla gestione dell’emergenza nazionale e alla definizione delle misure di prevenzione dell’inquinamento e protezione dell’ambiente marino. Il ministero, costituendosi parte civile nell’inchiesta, riuscì a far...