martedì, 13 Maggio, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Dalle acque sotterranee il 25% dei prelievi destinati all’agricoltura

Gianmarco Catone
Le acque sotterranee costituiscono una risorsa essenziale, non solo per gli usi civici e i settori industriali, ma anche per l’agricoltura, l’allevamento e le altre attività ad esse collegate, tra cui la trasformazione agroalimentare. Dai giacimenti blu sotterranei proviene già la metà del volume dei prelievi idrici per uso domestico effettuati dalla popolazione globale e circa il 25% di tutti...
Cultura

“Un giorno con Dante”, 25/3 radio, tv e web celebrano il sommo poeta

Gianmarco Catone
Un giorno intero per approfondire l’opera, la vita e il contesto culturale del poeta italiano più famoso del mondo. La Rai, il 25 marzo, per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri propone su radio, tv e web contenuti di alto profilo culturale e divulgativo oltre a momenti in tema nei programmi generalisti e uno spot istituzionale. Su Rai 1...
Società

Mondiali2022: Nazionale. i 23 di mancini per la macedonia

Gianmarco Catone
Roberto Mancini ha scelto i 23 per la semifinale playoff contro la Macedonia del Nord, in programma questa sera al Renzo Barbera di Palermo. In elenco Giorgio Chiellini, out come previsto Bonucci, restano fuori, tra gli altri, una delle due novità, Luiz Felipe, mentre l’altro possibile esordiente, Joao Pedro, è in lista. Fuori dai 23 anche Zaniolo, Belotti e Scamacca....
Economia

Artigiani e Banca Etica, patto a sostegno delle imprese. Cna: accesso al credito più facile per la filiera di cinema e audiovisivo.

Gianmarco Catone
La Confederazione Nazionale degli Artigiani e Banca Etica sottoscrivono un accordo quadro per avviare una collaborazione a sostegno delle imprese artigiane e delle piccole imprese. Accesso al credito la priorità Il primo obiettivo riguarda l’accesso al credito per la filiera del cinema e dell’audiovisivo: in particolare si intende valorizzare il lavoro dei piccoli produttori indipendenti con linee di credito ad...
Energia

Il ruolo dell’idrogeno come driver della transizione

Gianmarco Catone
Un momento di confronto alla luce delle nuove opportunità offerte dal Pnrr e delle più attuali sfide geopolitiche internazionali, per fare il punto sugli scenari e le strategie di transizione ecologica e sviluppo economico del nostro Paese attraverso l’idrogeno. È questo l’obiettivo di Hydrogen Forum del Sole 24 Ore, nel corso del quale è stato approfondito il ruolo dell’idrogeno come driver...
Società

Internazionalizzazione Made in Italy passa da industria fieristica

Gianmarco Catone
Fondazione Fiera Milano e Confindustria, in collaborazione con CFI-Comitato Fiere Industria, hanno presentato i risultati de “L’Italia delle Fiere Internazionali”, lo studio economico-scientifico che per la prima volta ha analizzato il legame fra l’economia di un Paese e il suo sistema fieristico. Dal rapporto, che offre uno sguardo sul cambiamento dell’ecosistema fieristico è emerso che l’internazionalizzazione del Made in Italy...
Ambiente

Cnr, nanomateriali inesplorati per semiconduttori senza piombo

Gianmarco Catone
All’evolversi delle tecnologie fotovoltaiche e dell’optoelettronica emergente si affianca lo sviluppo di nuovi materiali di sintesi, anche su scala nanometrica. Tra questi, i nanocristalli colloidali di semiconduttori inorganici attirano considerevole interesse grazie alle loro proprietà ottiche ed elettriche e alla prospettiva di processi sintetici a basso costo. Un gruppo di ricercatori afferenti all’Istituto di nanotecnologia (Cnr-Nanotec) di Lecce e all’Istituto...
Sanità

Accoglienza. De Palma (Nursing up): medici e infermieri ucraini negli ospedali italiani, dal Cdm l’ok ma servono chiarimenti

Gianmarco Catone
Medici e infermieri ucraini nelle corsie degli ospedali italiani. Una scelta per la quale il sindacato degli infermieri Nursing Up sollecita: “Chiarimenti urgenti sulla decisione del Consiglio dei Ministri”. Secondo il presidente del sindacato, Antonio De Palma, “infermieri e medici ucraini che scappano dal drammatico territorio della guerra, potranno esercitare la loro professione nel nostro Paese per la durata di...
Salute

Malattie croniche, nel 56% dei casi il caregiver è un familiare

Gianmarco Catone
Convivere con una patologia cronica può essere relativamente semplice, ma non sempre è così: alcune cronicità comportano infatti una gestione quotidiana più o meno impegnativa, che in molti casi richiede l’assistenza di un’altra persona. Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, in collaborazione con Nomisma, tra il 40% di italiani che soffre di una patologia cronica, uno su 6 necessita...
Società

Ciclismo: Cpa. Corridori uniti per pace, sicurezza e nuovi progetti

Gianmarco Catone
La settimana scorsa, alla vigilia del week end con Milano-Sanremo e Trofeo Binda, si è riunita l’assemblea generale dell’associazione mondiale dei corridori. Il presidente del Cpa, Gianni Bugno, ha aperto i lavori esprimendo la sua tristezza per la drammatica situazione internazionale, che indirettamente ha colpito anche il mondo del ciclismo e tanti suoi attori protagonisti. I corridori intervenuti, tra cui...