venerdì, 9 Maggio, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Politica

M5S al tappeto

Giampiero Catone
Vigilia di vacanze tormentate e amare per il Movimento Cinque stelle. In sole 36 ore, ha incassato al Senato, due fragorosi ceffoni, quelli che farebbero stramazzare anche un peso massimo. Ieri, chini all’obbedienza della stabilità, hanno dovuto votare la fiducia sul Decreto Sicurezza Bis, voluto da Salvini, ma contestato e detestato da un’area del Movimento e da parti significative del...
Società

Genitori separati: avviate indagini

Giampiero Catone
È durissima la vita dei genitori separati in Italia. Dopo il fallimento del matrimonio molti ex coniugi non riescono a ritrovare il precedente equilibrio e precipitano in un pericoloso vortice di abbandono e disperazione. Tutto diventa maledettamente difficile. Non parliamo, poi, dei rapporti con le autorità, in primis i servizi sociali, che sono chiamati a gestire i casi più delicati...
Politica

È tempo di grandi manovre

Giampiero Catone
Di cosa voglio scrivere, oggi, per metterlo in “La Discussione”, proprio non lo so. Sono confuso, disorientato, incredulo, non posso adattarmi ad una politica così sguaiata. Abbiamo vissuto i momenti politici più drammatici della nostra storia e li abbiamo commentati con serietà e rispetto. Oggi ci casca di mano la tastiera del computer. I suoi tasti, tutti con le lettere...
Economia

Lo spettro della recessione

Giampiero Catone
L’inversione di rotta illustrata dal rapporto Svimez, secondo il quale, dopo un triennio dettato da una debole ripresa, torna a materializzarsi lo spettro della recessione sull’economia del Mezzogiorno, reso ancora più allarmante dall’emorragia di abitanti verso le regioni settentrionali che riapre una frattura territoriale nel nostro Paese, assume i connotati di una filosofia politica attuale rinunciataria e mossa da un...
Politica

Creatività da ritrovare

Giampiero Catone
Nel 1963, il Messico concretizzò il suo programma di incremento della produzione di frumento tanto da esportare questo prodotto in diverse parti del mondo. La ragione di questo successo fu dovuta all’intuizione ed alla creatività del biologo americano Norman Borlaug che sviluppò una serie di varietà di frumento caratterizzate da alta produttività, resistenza alle malattie, taglia ridotta e precocità di...
Politica

Politica miope

Giampiero Catone
Vivendo in un periodo storico come quello attuale, in cui la politica tende ad essere consumata integralmente nell’istantaneità dell’attimo, potrebbe apparire un paradosso riflettere su una dimensione della memoria nella quale le vicende politiche si costruivano sull’inclinazione a considerarle la base per una continuità di esperienze, animate da dinamicità, intuizione e dalla necessità di un “senso della storia”, che provava...
Esteri

La morte di Hamza

Giampiero Catone
Mercoledì, diversi funzionari statunitensi senza nome sembrano confermare la morte di Hamza bin Laden, figlio del fondatore di al-Qaeda e leader di lunga data Osama bin Laden. I dettagli sulla morte di Hamza sono stati oscuri, anche se ora sembra che gli Stati Uniti abbiano avuto un ruolo nell’operazione che ha ucciso il giovane Bin Laden. Il presidente Trump ha...
Politica

Accade oggi. La storia come maestra

Giampiero Catone
Avere la storia come maestra dovrebbe aiutarci a comprendere i fatti nella loro forma concreta. Purtroppo, spesso e soprattutto riguardo la “questione meridionale”, questo aforisma rimane incompiuto. Lo dimostrano le parole del Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, che, all’incontro tra il Governo e le parti sociali, avrebbe annunciato che la compagine governativa starebbe lavorando ad una banca specifica per il Sud...
Esteri

Usa-Turchia: guerra fredda

Giampiero Catone
Acquistando missili S-400 russi, la Turchia ha complicato una relazione già tesa con la NATO e l’Occidente. Gli Stati Uniti hanno espulso la Turchia dal programma F-35, insistendo sul fatto che la Turchia rimane un partner NATO di fiducia. Negli ultimi anni Ankara si è allontanata ulteriormente da Washington verso un rapporto più stretto con Mosca. Durante il mandato di...
Ambiente

La guerra ideologica

Giampiero Catone
Dietro la guerra ideologica e terminologica che rifiuta, a partire dal linguaggio utilizzato, un terreno comune di discussione, la questione energetica viene affrontata con facili proclami che spaziano da uno sfrenato ottimismo per una sostituzione rapida ed indolore delle fonti fossili ad un catastrofismo senza appello. La pandemica opposizione all’uso del nucleare, da parte dell’opinione pubblica, ufficializzata con un referendum,...