domenica, 20 Aprile, 2025

Giampiero Catone

623 Articoli - 0 Commenti
Politica

Riti vecchi senza idee nuove

Giampiero Catone
Fa quasi tenerezza vedere quelli che si definivano i fautori e i protagonisti di una rivoluzione nel linguaggio e nei riti delle politica ripercorrere in termini più ambigui e talvolta grotteschi i sentieri comportamentali aborriti, quelli della vituperata prima repubblica. Per oggi, infatti, è convocato un vertice della maggioranza per una verifica ulteriore di un approdo comune su temi scottanti...
Politica

Tutti contro tutti. Sull’orlo di una crisi di nervi

Giampiero Catone
Vorremmo metterli tutti chiusi in uno studio televisivo, i leader dei partiti, e vedere quanto tempo impiegheranno per  riuscire a sfogarsi completamente. Devono dirsele tutte le cose, non devono lasciare nulla di non detto. Pensate che ci riusciranno? Pensate che dopo uno sfogo completo riusciranno poi a dialogare come persone civili e come politici che, da noi eletti, possano finalmente...
Politica

Conte bis, malgrado tutto!

Giampiero Catone
Un governo difficile, il Conte bis giallorosso; un governo che si ritrova ad affrontare problemi che richiederebbero una coesione e una assoluta condivisione di valori, senza i quali, qualunque decisione rischierà di diventare elettoralistica e di legittima difesa dei propri partiti. È impossibile infatti affrontare il problema dell’Ex ILVA e dell’ex Alitalia, solo per dirne due, senza una visione comune...
Esteri

L’Iran protegge la sua influenza in Libano ed Iraq

Giampiero Catone
L’Iran si sta organizzando con i suoi principali alleati, in Iraq e in Libano, al fine di agevolarne il cambiamento politico date le proteste, ormai crescenti, in entrambi i Paesi. I manifestanti in Libano e in Iraq principalmente si oppongono alla corruzione governativa e contestano soprattutto il sostegno dell’Iran per le fazioni sciite che rappresentano la struttura chiave di potere....
Attualità

Incertezza sul destino della siderurgia; desolanti dati sulla spesa dei fondi comunitari al Sud

Giampiero Catone
Il governo tenta di uscire vivo sia dalle trappole in cui si è cacciato per la gestione confusionaria della vicenda Arcelor Mittal, sia dalle improvvisazioni fiscali nella manovra finanziaria. La bomba lanciata dal gruppo siderurgico di restituire la gestione degli stabilimenti, non solo di Taranto, ha intanto messo a nudo una incapacità strutturale del governo a decidere e ad assumere...
Società

Taranto verso la chiusura

Giampiero Catone
Il presidente Conte aveva appena dichiarato per l’ennesima volta che “se riparte il Sud, riparte l’Italia” che proprio al Sud esplodeva la bomba della decisione del gruppo siderurgico “Arcelor Mittel” di rinunciare alla gestione dell’ex Ilva di Taranto e, sempre sul Sud, lo Svimez comunicava che nell’ultimo ventennio 2 milioni di persone, soprattutto giovani, hanno abbandonato quei territori e che,...
Attualità

Consulta: coppie gay non sono famiglia. Il matrimonio è tra uomo e donna

Giampiero Catone
Una pietra tombale sul concetto di omogenitorialità. Così la Consulta pone fine alla disputa: “Le coppie gay non sono famiglie”. Una bocciatura secca sul controverso (forse impossibile richiesta) di omogenitorialità come aspetto normale di famiglia con figli. Il quesito, – semplificando e aldilà dei presupposti sentimentali -, che si è posto in merito alla omogenitorialità con prole: “Possono due maschi...
Politica

Essere eletti non significa aver vinto un concorso statale

Giampiero Catone
Il groviglio politico che si sta creando in questo momento è piuttosto imbarazzante. Se il M5S doveva essere, tra l’altro, il movimento che ridava dignità alla politica ed alla vita dei cittadini, penso che almeno in questo, abbiano fallito. Ci mancano Grillo e Casaleggio senior, anche se è strano a dirsi. Ritenevamo di aver visto già tutto nel corso di...
Politica

Vertici della maggioranza nel segno dell’indecisione

Giampiero Catone
Si susseguono vertici della maggioranza per definire, anche negli aspetti tuttora controversi, la manovra economica per la quale diventa urgente la trasmissione al Parlamento, sarà poi interessante valutare quanto sui vertici abbiano influito i risultati delle elezioni in Umbria che hanno segnato una cocente sconfitta dell’alleanza tra PD e M5S, che, nell’elezioni umbre hanno visto ridimensionato in misure consistenti il...
Politica

La catastrofe del centro sinistra in Umbria

Giampiero Catone
Il risultato delle elezioni regionali in Umbria poteva apparire scontato tenendo conto della progressiva frana verso il centro destra di una serie di comuni importanti, ma mai nei termini così definitivi e trancianti registrati alla chiusura dei seggi. Il centro destra, trainato dalla Lega, ha stravinto e suonano ora deboli le reazioni della coalizione di sinistra che continua a parlare...