mercoledì, 14 Maggio, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Pochi giovani e troppi anziani, così affonderà l’Italia

Giampiero Catone
Da un lato una Italia in “recessione demografica”, dall’altra una società che invecchia, con milioni di anziani non più autosufficienti. Visto così, in modo realistico, il problema, rischia di esplodere, una situazione che diverse tra pochi anni non più sostenibile e, stando ad oggi, non ha rimedi. Politica assente, le famose élite culturali interessate ai fatti propri soprattutto a come...
Politica

Il governo va avanti, in vista altre difficoltà

Giampiero Catone
Vale un sospiro di sollievo per il governo il sì delle due Camere al nuovo meccanismo europea di stabilità, il Mes. Pare quindi garantito il panettone per le feste natalizie; molto problematico, ma non impossibile, l’uovo di Pasqua, tenendo conto delle insidie e dei rischi che continuano ad incombere sul cammino faticoso dell’esecutivo. Insidie e pericoli che, ad oggi, vanno...
Attualità

L’allarme del Censis

Giampiero Catone
Sarebbe stato utile e distruttivo per i protagonisti dell’attuale stagione politica riflettere sulla fisionomia della società italiana fotografata nel tradizionale rapporto del Censis. Ne viene fuori l’immagine di una comunità caratterizzata da una stanchezza diffusa per i riti e per il linguaggio dei partiti attuali, percorsa, com’è dall’interrogativo angoscioso presente e sul futuro del Paese: un interrogativo che riguarda il...
Attualità

Ci sarà la rivoluzione

Giampiero Catone
Guarda quante facce scure, piene di rancore, sono ferme là. Ma che succederà? Ci sarà, la rivoluzione. È così che iniziava una canzone del 1967 cantata da Gianni Pettenati che contava sull’amore dei giovani impegnati per la pace. Diceva che non sarebbe tuonato neppure un cannone, e che ….l’amore alla fine vedrai che vincerà. Pensate che possano essere rappresentati dalle...
Politica

Governo nella tempesta

Giampiero Catone
La pazienza del Partito democratico nei confronti del movimentismo dei cinque stelle è così generosa ed ampia da correre il rischio di essere ritenuta prossima al masochismo. Anche oggi Di Maio, in piena strategia di recupero del consenso all’interno del movimento, ha gettato la sua personale spada di Brenno sulla questione del MES (Meccanismo europeo sviluppo) dichiarando papale papale che...
Esteri

Il Sahel è un’arena crescente di concorrenza per gruppi jihadisti

Giampiero Catone
All’inizio di novembre, un autobus che trasportava diversi lavoratori della società mineraria canadese Semafo, è stato preso d’assalto in un’imboscata da uomini armati, causando 38 morti e circa 60 feriti. Il personale straniero, invece, è stato risparmiato perché era a conoscenza di molti dei rapimenti oltre altri rischi per la sicurezza posti dai jihadisti. Attacchi perpetrati da uomini armati avevano...
Politica

Una svolta per l’ambiente

Giampiero Catone
Il maltempo che ha sconvolto e sconvolge ancora il nostro Paese ha due cause distinte e fra loro complementari: i cambiamenti climatici provocati da un uso e abuso insensati delle risorse naturali e gestione perlomeno disattenta di un territorio strutturalmente fragile qual è il nostro. Mentre abbiamo scarse possibilità di correggere da soli i fenomeni di inquinamento e di desertificazione...
Politica

I tormenti pentastellati

Giampiero Catone
Parafrasando il “Roma locuta causa finita” della giustizia canonica sembrava di poter dire la stessa cosa, letta in minuscolo, sulla missione romana di Beppe Grillo per ricondurre all’ordine e all’obbedienza la turba rissosa dei parlamentari pentastellati. I primi segnali ci dicono però che l’obiettivo sembra solo parzialmente raggiunto. Continua il braccio di ferro, più o meno esplicito, tra coloro che...
Politica

Polvere di stelle

Giampiero Catone
Noi crediamo che sia prematuro parlare di big bang, che registri l’esplosione e la dissoluzione del movimento 5 Stelle, ma certamente ci sono tutti i segnali premonitori di una fase di disfacimento. Si è ormai logorato il rapporto fiduciario, quasi fideistico, fra militanti e capi: lo testimonia l’esito della consultazione sulla rete dove sono emersi due segnali molto significativi: la...
Politica

Il moltiplicarsi delle sardine

Giampiero Catone
Ora, nel cielo di una politica deludente, spuntano le sardine. Da Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini, Palermo e varie altre città dove nei gironi scorsi gli organizzatori hanno riempito le piazze per contestare Salvini si annunciano manifestazioni in tutt’Italia come ad esempio Firenze, Milano, Napoli e Torino. C’è già un manifesto del nuovo movimento, che annuncia come per i...