0
Giampiero Catone

Giampiero Catone

Nuove turbolenze nella maggioranza

Sembrano già svanire, sulla maggioranza, gli effetti distensivi delle elezioni regionali in Emilia Romagna. Non siamo ancora tornati alle barricate, ma poco ci manca. Renzi, che dispone di una rappresentanza parlamentare di peso, particolarmente incidente sui numeri del Senato, ha perso la…
mercoledì, 5 Febbraio 2020

Cattivi pagatori e Banche, una sentenza dà una mano ai cittadini

Su cattivi pagatori e segnalazioni alla Crif non sempre hanno ragione le banche. Così Confconsumatori rilancia una sfida a sostegno dei malcapitati cittadini che hanno in corso dispute con gli istituti credito, mettendo in evidenza una sentenza del tribunale di Grosseto. “Nuove…
lunedì, 3 Febbraio 2020

Il giornalismo ha un futuro?

Non è una domanda retorica cui a cuor leggero si possa rispondere: “ma certo, di che stiamo parlando?”. Il problema c’è ed è solo in parte collegato alla crisi dei giornali. La crisi dei giornali è legata al ritardo con cui i gruppi…
sabato, 1 Febbraio 2020

Errori giudiziari, basta gaffe: serve una strategia

“Gli innocenti non finiscono in carcere”. Questa frase pronunciata dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede durante il programma “Otto e mezzo” di La7 dedicato al tema della prescrizione ha provocato un vespaio di polemiche. La collega Gaia Tortora, figlia del compianto Enzo Tortora, icona…
mercoledì, 29 Gennaio 2020

Voto per le regionali e interrogativi sul governo

È finita come gli ultimi sondaggi facevano prevedere: in Emilia Romagna ha vinto Bonaccini, in Calabria l’azzurra Jole Santelli. La sfida lanciata da Salvini ha quindi mancato il suo obiettivo, quello che il leader della Lega dava per scontato: la conquista di…
martedì, 28 Gennaio 2020

Attendendo le regionali

Nonostante gli sforzi della maggioranza e del governo per derubricarne l’importanza ad eventi esclusivamente locali, la settimana politica si conclude nell’attesa per l’esito delle elezioni regionali di domenica in Emilia Romagna e in Calabria. Particolarmente acceso quello riguardante l’Emilia, dove la Lega…
domenica, 26 Gennaio 2020

Cristiani perseguitati

Non c’è solo il dramma umanitario del Medio Oriente e della Libia, provocato da fanatismi, guerre e conflitti civili, ma anche il disastro civile ed umano delle comunità cristiane in uno spazio ben più ampio che va dalle sponde del Mediterraneo fino…
martedì, 21 Gennaio 2020

Denatalità, la politica batta un colpo

Il 4 dicembre scorso il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo ha annunciato all’opinione pubblica e alla stampa l’ennesima flessione delle nascite: siamo, infatti, passati dai 535mila nuovi nati del 2001 a meno di 430.000. Nella Relazione “Natalità e fecondità della popolazione residente”…
lunedì, 20 Gennaio 2020