martedì, 22 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Guardare oltre la pandemia

Giampiero Catone
Speriamo che si possa uscire presto da questo tunnel di ansie, sofferenze e anche sia di orrori, come quello dei malati confinati per ore e giorni nelle ambulanze o stipati perfino in promiscuità in alcuni ospedali, sia di drammatiche omissioni di soccorso e di cura per tanti sofferenti di altre crudeli patologie. E speriamo anche che cessi lo stancante rimpallo...
Economia

Cattivi pagatori. La gogna Crif, una ingiustizia italiana

Giampiero Catone
Il legislatore intervenga per bloccare un sistema di schedature iniquo, che penalizza oltremodo cittadini onesti e imprese serie. Chi ha saldato i debiti deve essere riabilitato in tempi rapidi. Mentre è venuto il momento di rendere trasparente e pubblici nomi e soci della Spa Centrale rischi finanziari. Il terrore – forse ancora ci più dei contagi – corre negli archivi...
Attualità

Covid e futuro

Giampiero Catone
L’impennata della pandemia, che ha una dimensione planetaria, vede, nel nostro Paese e non solo, un’opinione pubblica confusa, depressa e disorientata anche per il succedersi di decisioni fra di loro contrastanti e destinate a cambiare nel giro talvolta di pochi giorni, cui si aggiungono le opinioni diverse degli scienziati. A differenza della primavera scorsa, molta gente fa fatica ad accettare...
Attualità

Di nuovo in trincea contro pandemia, contagi e crisi economica. Si lotta per la sopravvivenza e per il futuro. Per l’editoria è una prova finanziaria difficile e incerta

Giampiero Catone
Il Governo è intervenuto rassicurando tutte le categorie tranne chi fa informazione. Per raccontare i fatti serve una editoria libera e forte, per questo è importante l’impegno verso l’informazione. Chi vive di lettori e di impegno professionale va tutelato al pari di altri lavoratori e imprese. Siamo di nuovo combattendo in trincea contro il Coronavirus. Un corpo a corpo che...
Società

Festa dell’unità e scenari della pandemia

Giampiero Catone
Si celebra oggi il 4 novembre, giornata che, onorando le Forze Armate rammenta la vittoria italiana della prima guerra mondiale: il conflitto duro e sanguinoso che consentì di completare l’unità nazionale, con la conquista di Trento e Triste. Di quel conflitto, che comportò un enorme sacrificio di uomini di risorse e l’orrore di armi nuove e micidiali, come l’uso dei...
Attualità

Papa Francesco in “Laudato si’” e “Fratelli tutti” ci indica il cambiamento

Giampiero Catone
“Finanza etica, leva per il cambiamento”, questo il titolo che un il tema di portata planetaria che riassume le buone pratiche per porre il mondo al riparto dalle sciagure commesse e innescare dall’uomo. L’argomento è al centro di una preziosa e attuale riflessione di Anna Fasano presidente di banca popolare etica, che la Caritas italiana rilancia sul suo sito di...
Attualità

La pandemia e i valori compromessi

Giampiero Catone
Oggi, conosceremo le nuove norme decise dal Governo per fronteggiare l’impennata della pandemia: un fatto che riguarda, in forme ancora più gravi delle nostre, la quasi generalità del nostro continente e tanta parte del pianeta. Nell’attesa quindi di conoscere quali siano le restrizioni, dettate dal nuovo dpcm, cui dovremo adattarci e che, nell’attesa di un vaccino, sono ancora più o...
Politica

Giorgia Meloni: una donna leader in Italia ed in Europa

Giampiero Catone
I sondaggi gonfiano le vele di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni la leader che ha costruito mattone dopo mattone un partito solido e in crescita, per natura e determinazione, tuttavia non si culla sugli allori. Conosce le regole della politica, degli umori delle piazze, dei calcoli istituzionali, delle tensioni tra alleati. Il suo orizzonte per far fronte alle mutevoli condizioni della...
Attualità

Contro povertà e diseguaglianze le parole di Papa Francesco: “Tendi la mano al povero”

Giampiero Catone
Lottare per una solidarietà nazionale a favore di chi oggi sta perdendo speranza. Sostegni economici alle categorie che soffrono la crisi e chi non ha reddito. La sfida contro gli egoismi si vince con atti concreti di solidarietà e coraggio. Domenica 15 novembre Papa Francesco celebrerà la quarta “Giornata Mondiale dei Poveri”, che questo anno il Santo Padre ha dedicato...
Attualità

Scontri, caos e teppisti vanno fermati. La priorità è aiutare i settori più colpiti dalle chiusure forzate delle attività commerciali

Giampiero Catone
Rilanciamo una nostra proposta: soldi a chi non ha redditi garantiti dallo Stato. Diamo incentivi alle imprese in difficoltà, a chi ha perso il lavoro o non può esercitare l’attività professionale, alle donne ai giovani disoccupati. Aiutiamo le persone oneste e perbene contro chi vuole trascinarle in una spirale di violenza distruttiva. Scontri di piazza, bombe carta, bottiglie incendiarie, danneggiamenti,...