martedì, 29 Aprile, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Società

Per abbattere inquinamento da azoto dimezzare carne e latticini

Francesco Gentile
L’azoto è vitale per la crescita delle piante, è presente negli escrementi animali e nei fertilizzanti sintetici che vengono applicati al terreno per aumentare la produzione agricola. Ma l’uso eccessivo e inefficiente di questo nutriente significa che fino all’80% di esso si disperde nell’ambiente, principalmente sotto varie forme inquinanti di azoto: ammoniaca e ossidi di azoto, che sono inquinanti atmosferici...
Attualità

Roma: AMA pubblica bando da 400 milioni per la gestione dei rifiuti

Francesco Gentile
Mettere in sicurezza la gestione del ciclo dei rifiuti nella città di Roma, alle porte e in vista del Giubileo. È l’obiettivo della maxi-gara, pubblicata sulla piattaforma telematica Invitalia, la più grande mai proposta da AMA, in accordo e in coordinamento con Roma Capitale, per il trasporto, scarico e trattamento/recupero per i prossimi 3 anni (2024-2026) di circa 2milioni di...
Sanità

Sicilia: nuove linee guida per contrastare violenze contro gli operatori sanitari

Francesco Gentile
Prevenire gli atti di violenza contro gli operatori sanitari, indirizzando le strutture sanitarie pubbliche a programmare interventi uniformi nel territorio regionale, identificare i fattori di rischio e attuare le strategie ritenute più opportune. È l’obiettivo delle “Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche...
Regioni

Liguria: nel 2023 turismo da record con 16 milioni di presenze

Francesco Gentile
“Ci avviamo a chiudere l’anno traguardando o comunque sfiorando il record di 16 milioni di presenze turistiche sul territorio: è un risultato straordinario, dopo oltre 20 anni che la Liguria non raggiungeva numeri simili”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a fronte dei dati forniti dagli uffici regionali relativi ai primi dieci mesi dell’anno. “Ad oggi siamo a...
Società

Aumentano le partenze a Capodanno: 10,6 milioni di italiani in vacanza

Francesco Gentile
Capodanno vedrà un’affluenza eccezionale di turisti italiani, con una stima di almeno 10 milioni e mezzo di persone in vacanza, segnando un aumento di oltre un milione rispetto all’anno precedente. Questi dati emergono dal Focus su Capodanno dell’Osservatorio Turismo Confcommercio, in collaborazione con Swg, evidenziando una spesa complessiva prevista di oltre 3,6 miliardi di euro, con una media di 340...
Esteri

Vendita di armi a Israele: l’amministrazione Biden elude nuovamente il Congresso

Francesco Gentile
Per la seconda volta in un mese, l’amministrazione Biden ha bypassato il Congresso per fornire un’ulteriore vendita di armi d’emergenza a Israele nel contesto del conflitto con Hamas. La vendita, del valore di 147,5 milioni di dollari, comprende spolette, caricatori e inneschi, mirando a supportare l’utilizzo dei quasi 14.000 proiettili da 155 mm acquistati dagli Stati Uniti all’inizio di dicembre....
Energia

Energia: Ue proroga le misure di emergenza

Francesco Gentile
Il Consiglio dell’Unione europea ha deciso di prorogare il periodo di applicazione dei tre regolamenti d’emergenza adottati lo scorso anno a causa della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina ai sensi dell’articolo 122 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea. L’obiettivo è quello di rafforzare la solidarietà tra gli Stati membri, accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e proteggere i...
Attualità

Dal 23 gennaio 2024 sono aperte le iscrizioni al Liceo del Made in Italy

Francesco Gentile
“Valorizzare e promuovere le eccellenze italiane è una parte qualificante della nostra riforma della scuola, che avvicina istruzione e mondo del lavoro”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nell’annunciare che il Liceo del Made in Italy partirà dal prossimo anno scolastico. L’Avviso È stata pubblicata e inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni la Circolare...
Attualità

BPER Banca e Agrocepi insieme per l’agroalimentare italiano

Francesco Gentile
BPER Banca e Agrocepi, l’associazione delle imprese agroalimentari italiane, hanno siglato un accordo strategico che mira a fornire nuove opportunità di finanziamento e supporto alle aziende del settore per affrontare sfide climatiche e promuovere il rafforzamento del made in Italy. L’accordo prevede una consulenza specialistica finalizzata a identificare soluzioni di finanziamento su misura per le esigenze delle imprese agricole ed...
Attualità

Secondo ‘segno meno’ consecutivo per le fonderie italiane

Francesco Gentile
Le fonderie italiane hanno fatto segnare una riduzione della produzione nel terzo trimestre dell’anno. Lo sottolinea l’indagine congiunturale del Centro Studi di Assofond – l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane – sui dati relativi al periodo luglio-settembre 2023. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di contrazione per il settore, i cui livelli produttivi si sono ridotti del -5,6%...