giovedì, 10 Aprile, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Società

Raccolta firme per impedire il nucleare in Italia. Aderiscono centinaia di associazioni

Francesco Gentile
Sono arrivati a 100 i firmatari dell’Appello “100% Rinnovabili network”. Rappresentanti delle principali associazioni ambientaliste, della società civile, del mondo della università e della ricerca, delle imprese e del terzo settore ribadiscono il proprio no al nucleare e all’insensato ritorno all’atomo previsto nel PNIEC, inviato il 30 giugno a Bruxelles, e che prevede la realizzazione di nuovi impianti nucleari per...
Esteri

Londra, ok ai finanziamenti all’agenzia Unrwa. Drone su Tel Aviv, Israele “regolerà i conti” con chi cerca di colpire il Paese

Francesco Gentile
La squadra negoziale israeliana ai colloqui indiretti su un accordo di cessate il fuoco con Hamas ha elaborato nuove clausole per tenere conto delle richieste recentemente aggiunte dal premier Benyamin Netanyahu. Lo ha riferito, citata dai media, la televisione israeliana secondo cui la delegazione non riprenderà i colloqui finché le modifiche non saranno approvate da Netanyahu stesso. Il premier ha...
Economia

Prezzi, è Aosta la città con il più alto costo della vita. Napoli la più economica

Francesco Gentile
Nel 2024 Aosta si conferma come la città italiana dove vivere costa di più, mentre Napoli risulta la più economica. Questa fotografia è stata scattata dal Codacons, che ha messo a confronto i prezzi di beni e servizi nelle principali città italiane per capire come cambia la spesa dei cittadini a seconda del luogo di residenza. Nel dettaglio l’associazione ha...
Sanità

Gimbe: solo 13 regioni rispettano standard di cura. L’Abruzzo, addirittura, retrocede

Francesco Gentile
Nel 2022 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura, con un ulteriore aumento del divario Nord-Sud: la Puglia e la Basilicata uniche promosse al Sud, ma in posizioni di coda. In 10 Regioni le performance peggiorano rispetto al 2021. Sono i dati del Ministero della Salute che, come ogni anno, valuta l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA),...
Esteri

Quarto vertice della Comunità Politica Europea: Ucraina, sicurezza e cooperazione europea

Francesco Gentile
Sessione plenaria ieri per il summit 2024 della Cpe, con 47 paesi. I temi al centro: guerra in Ucraina e immigrazione illegale Ha preso il via ieri il quarto vertice della Comunità Politica Europea (Cpe), forum allargato paneuropeo di cui fanno parte 47 Paesi del vecchio continente, membri dell’Ue o della Nato e non, compresa la Turchia e varie repubbliche...
Attualità

Istat: i laureati hanno maggiori possibilità di trovare impiego

Francesco Gentile
Undici punti di percentuale di distacco è la differenza del tasso di occupazione tra laureati e diplomati italiani. È quanto emerge dal recente rapporto Istat che rivela come tra i 25 e i 64 anni lavori l’84,3% dei laureati rispetto al 75,4% dei diplomati. Il documento “Livelli di istruzione e ritorni occupazionali, anno 2023” sottolinea come il divario aumenti a...
Esteri

Israele tensione nel Governo. Gallant: accordo entro 15 giorni o destino ostaggi è segnato

Francesco Gentile
Il ministro della difesa israeliano Yoav Gallant durante alcune riunioni a porte chiuse ha dichiarato che se non si raggiungerà un accordo sugli ostaggi e sul cessate il fuoco nelle prossime due settimane, il destino dei rapiti sarà “segnato”: lo ha riferito Ynet affermando che per Gallant le condizioni per un accordo con Hamas sono maturate, ma che il premier...
Lavoro

Rinnovati contratti artigianato moda, ceramica, chimica e plastica

Francesco Gentile
Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno firmato l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area tessile, moda, chimica e ceramica. L’accordo, che copre il quadriennio 2023-2026 e interessa circa 25mila imprese con oltre 140mila addetti, prevede incrementi a regime e nuove implementazioni normative....
Attualità

Rapporto su sicurezza alimentare: troppe aree sottofinanziate

Francesco Gentile
L’edizione 2024 del rapporto sullo Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo (Sofi), che sarà presentato ufficialmente il 24 luglio prossimo, approfondisce i temi salienti relativi al finanziamento dello sviluppo, in particolare il finanziamento per la sicurezza alimentare e la nutrizione. Il rapporto rileva che le definizioni di finanziamento per la sicurezza alimentare e la nutrizione e le...
Economia

Economia, ripresa lenta e in chiaroscuro. Confcommercio: il Pil a fine anno resta allo 0.9%

Francesco Gentile
“Il secondo trimestre del 2024 si chiuderà con dati macroeconomici per niente brillanti”. Ma per l’Ufficio Studi Confcommercio non è tutto e non è tutto in negativo. C’è comunque il Pil in lieve rialzo su base mensile (+0,1%) rispetto alla stima precedente di un -0,1%. Una revisione al rialzo spinta dai consumi, in particolare dalle immatricolazioni di auto a privati...