martedì, 29 Aprile, 2025

Federico Tremarco

1014 Articoli - 0 Commenti
Attualità

A Crotone nasce lo Spazio Donna contro la violenza di genere

Federico Tremarco
“Parole nuove contro la violenza di genere. Analisi e contrasto contro i fattori culturali della violenza per una nuova relazionalità”. È questo il titolo dell’iniziativa promossa a Crotone da Spi CGIL Calabria e dal Coordinamento Donne, insieme al Comune di Crotone e al quale hanno preso parte anche gli studenti e i docenti di alcune scuole secondarie di secondo grado...
Attualità

Solidarietá: Barilla prima contributrice di Banco Alimentare

Federico Tremarco
Barilla si conferma la prima contributrice di banco Alimentare, per quantità di eccedenze di cibo donate in termini quantitativi. Tanto che nella giornata del volontariato d’impresa voluta dal Gruppo, sono stati 160 i dipendenti che spontaneamente, in 10 regioni diverse hanno dedicato il proprio impegno nella preparazione di pacchi alimentari destinati alle famiglie più bisognose per un totale di 16...
Lavoro

Nel 2023 lo stipendio netto medio in Romania è di 925 euro al mese

Federico Tremarco
Secondo i dati riportati dall’Istituto romeno di Statistica (INS), nel mese di settembre 2023 lo stipendio lordo medio mensile per dipendente al livello nazionale è stato di 7.350 lei (pari a circa 1.480 euro) mentre lo stipendio netto medio mensile di 4.593 lei (pari a circa 925 euro), in aumento del 1,4% sul mese precedente. I valori netti medi degli...
Sanità

Puglia prima in Italia nel progetto ‘Fascicolo sanitario elettronico’

Federico Tremarco
La Regione Puglia è al 90% nel completamento del percorso di implementazione del nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico ed è quindi la prima regione italiana nell’attuazione del progetto. Lo confermano i dati del Dipartimento alla Transizione al Digitale, presentati questa settimana a tutte le Regioni dal Capo Dipartimento, Angelo Borrelli. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è stato istituito nel 2012 ed...
Esteri

Pallone di sorveglianza cinese avvistato a Taiwan

Federico Tremarco
Il ministero della Difesa di Taipei afferma di aver individuato un pallone di sorveglianza cinese nello stretto di Taiwan insieme a un movimento su larga scala di aerei e navi militari. Il ministero ha detto che il pallone è passato a sud-ovest della città portuale settentrionale di Keelung, nella notte di giovedì notte, continuando verso est prima di scomparire, forse,...
Società

Scuola: al via il Piano straordinario per contrastare i diplomifici

Federico Tremarco
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato che “per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema”. Il piano straordinario di vigilanza prevede l’intensificazione dei controlli da parte dei collegi ispettivi. Questi ultimi stanno accertando,...
Cultura

Il film ‘Oppenheimer’, campione d’incassi in Usa, uscirà anche in Giappone

Federico Tremarco
‘Oppenheimer’, il film campione d’incassi che illustra l’impegno degli Stati Uniti nello sviluppare le prime armi nucleari del mondo, arriverà anche nei cinema giapponesi. La pellicola ha dovuto affrontare, nel Paese del Sol Levante, una feroce reazione del pubblico per quella che i critici hanno definito insensibilità verso l’unico luogo ad aver subito bombardamenti atomici. Bitters End, il distributore giapponese...
Salute

Micro e Nanoplastiche inalate: un progetto europeo studia gli effetti sulla salute umana

Federico Tremarco
Le micro e nanoparticelle di plastica (MNP) sono agenti inquinanti onnipresenti nell’ambiente, veicolati nel corpo umano attraverso l’inalazione e l’ingestione. Un progetto europeo al quale partecipano 15 partner di 7 Paesi Ue sta valutando gli effetti sulla salute umana di MPN inalate o ingerite. Tale studio denominato “Polyrisk” prende in esame quante di queste minuscole particelle, generalmente invisibili a occhio...
Energia

Kenya, 100 milioni per migliorare l’accesso all’elettricità

Federico Tremarco
Lo sviluppo economico e sociale di un Paese passa necessariamente dalla possibilità di un approvvigionamento energetico affidabile e adeguato. Proprio per contribuire a migliorare l’accesso all’elettricità in Kenya, l’African Development Bank (AfDB) ha annunciato uno stanziamento di 101 milioni di euro.Il prestito consentirà al governo di Nairobi di attuare la terza fase del Last Mile Connectivity Project, che andrà a...
Hi-Tech

CyberSicurezza: secondo un sondaggio le Pmi italiane si mostrano impreparate a qualsiasi rischio informatico

Federico Tremarco
“Che cos’è la cybersecurity? Si tratta di una domanda alla quale le piccole e medie imprese italiane probabilmente risponderebbero in modo approssimativo. Anzi, per molte è un tema in larga parte sottovalutato”. Questo è ciò che emerge da un’indagine di Grenke Italia, società specializzata nel noleggio operativo di beni e servizi strumentali per le imprese, che ha indagato su come...