sabato, 5 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

1985 Articoli - 1 Commenti
Società

Via l’antisemitismo dallo sport

Ettore Di Bartolomeo
Negli stadi non sono, purtroppo, rari casi di violenza e intolleranza di matrice antisemita. Un fenomeno tanto odioso quanto preoccupante che ha spinto un gruppo di parlamentari, tra cui i “grillini” Paolo Lattanzio, Felice Mariani e Antonio Zennaro e la vicepresidente della Camera Mara Carfagna a dare vita all’intergruppo “Sport e lotta all’antisemitismo” con l’obiettivo di promuovere i valori di...
Attualità

Il calendario dell’Arma per i non vedenti

Ettore Di Bartolomeo
Una speciale versione del calendario storico dell’Arma dei Carabinieri dedicata alle persone affette da cecità o ipovedenti è stata caricata sul sito istituzionale. L’audio racconto (disponibile quì) propone un’introduzione del giornalista Paolo Di Paolo con il commento della scrittrice Margaret Mazzantini, autrice dei testi dell’opera. Sono, inoltre, disponibili un’intervista di Philippe Daverio al Maestro Mimmo Paladino, autore delle tavole, la...
Ambiente

Un premio per i paesaggi della Toscana

Ettore Di Bartolomeo
Scadono il 7 gennaio 2020 i termini per partecipare alla prima edizione del “Premio del paesaggio della Toscana”. L’iniziativa è stata promossa dall’Osservatorio regionale del paesaggio della Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana con l’obiettivo è individuare e sostenere i progetti, le politiche e le iniziative che mirano a far conoscere, salvaguardare, gestire e trasformare in maniera sostenibile il...
Società

A Cerica il Premio “Pier Paolo Pasolini”

Ettore Di Bartolomeo
La tesi dottorale intitolata “Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri”, di Andrea Cerica, discussa all’Università di Pisa con il professor Alessandro Grilli, ha vinto la XXXV edizione del Premio Pier Paolo Pasolini, che ogni anno la Cineteca di Bologna, in collaborazione con il Centro Studi Pasolini di Casarsa, dedica alle tesi di laurea magistrale e di dottorato sulla...
Società

Laurea honoris causa per Mannino

Ettore Di Bartolomeo
Il 24 gennaio prossimo, nel corso di una solenne cerimonia al Teatro Stabile di Potenza, sarà conferita la Laurea Honoris Causa in Economia e Tecniche delle relazioni Sociali ed Internazionali dell’Isfoa, Libera e Privata Università di Diritto Internazionale, al presidente Parlamento della legalità internazionale, Nicolò Mannino. La decisione è stata adottata dalla prestigiosa organizzazione culturale su proposta del Magnifico Rettore,...
Attualità

Premio Agenda Digitale

Ettore Di Bartolomeo
Sostenere la cultura dell’innovazione digitale nel nostro Paese, generando meccanismi di condivisione delle migliori esperienze e dando visibilità alle PA più innovative. Questa la “mission” dei Premi Agenda Digitale promossi dall’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano. Quest’anno i premiati sono il Miur, nella categoria Attuazione dell’Agenda Digitale, la Regione Emilia-Romagna per le Agende Digitali Regionali,...
Società

Gli incendi sul Vesuvio nel presepe

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono eventi che, nel bene o nel male, segnano la vita di una comunità, restando per sempre impressi nell’immaginario collettivo. Uno di questi, almeno per gli abitanti della fascia pedemontana del Vesuvio, è rappresentato dagli incendi dell’estate 2017 che hanno distrutto la pineta che ricopriva le pendici del vulcano più conosciuto ed ammirato al mondo. Purtroppo non si è...
Ambiente

Un’associazione per l’ecologia integrale

Ettore Di Bartolomeo
A Villa Santa Margherita a Montefiascone (Viterbo), alla presenza di alcune autorità, associazioni di tutela del patrimonio ambientale, studiosi, esperti, realtà produttive e numerosi sostenitori, è stata presentata l’associazione “Rocca dei Papi per una ecologia integrale”. Si tratta di un progetto di valorizzazione del territorio della Tuscia e di sensibilizzazione sui temi della ecologia integrale. A presiedere il sodalizio è monsignor...
Ambiente

Tesi di laurea sull’albero di Natale

Ettore Di Bartolomeo
Una tesi di laurea sul ciclo di vita di due alberi di Natale per determinare il rispettivo impatto ambientale. L’opera si deve a Lapo Azzini, laureato della magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze, che ha studiato il ciclo di vita dei due prodotti. Grazie alla disponibilità di aziende agricole del territorio...
Cultura

Premio Cosmos, ultime ore per le candidature

Ettore Di Bartolomeo
Scade il 21 dicembre il termine per poter inoltrare la domanda di partecipazione al Premio Cosmos 2020. La rassegna nasce dall’iniziativa di un gruppo di scienziati italiani di fama internazionale che, in sinergia con la Società Astronomica Italiana e la Città Metropolitana di Reggio Calabria e attraverso il Planetario Pythagoras, si pongono l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica in Italia...