sabato, 24 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2055 Articoli - 1 Commenti
Agroalimentare

Riso, Confagricoltura: “Prorogare l’obbligo di etichettatura”

Ettore Di Bartolomeo
“Il nostro riso è una delle eccellenze del made in Italy agroalimentare, siamo i primi produttori europei di riso di qualità. Occorre prorogare l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del prodotto, intervenire mantenendo la clausola di salvaguardia della UE per le importazioni da Paesi come la Cambogia o il Myanmar. È necessario inoltre garantire la sostenibilità economica ed ambientale, attraverso...
Ambiente

Oceano Artico sempre più caldo dall’inizio del XX secolo

Ettore Di Bartolomeo
L’Oceano artico ha iniziato a riscaldarsi rapidamente all’inizio del XX secolo, decenni prima di quanto finora documentato dalle moderne misurazioni sperimentali. La notizia arriva da un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di scienze polari (Cnr-Isp) e di scienze marine (Cnr Ismar) del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna con la collaborazione dell’Università di Cambridge. La causa è un fenomeno...
Ambiente

G20, approvata la nuova roadmap del Resource Efficiency Dialogue

Ettore Di Bartolomeo
È stata approvata la nuova roadmap del RED (Resource Efficiency Dialogue), nell’ambito della presidenza italiana del G20 e del terzo e ultimo incontro del G20 RED, al quale hanno partecipato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e il capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti Laura D’Aprile. Lo comunica il MiTe. La roadmap traccia un percorso volontario...
Attualità

Tunnel del Brennero, completati 14 chilometri di scavi sotto le Alpi

Ettore Di Bartolomeo
Serena, la fresa meccanica che scava le montagne, ha completato il suo viaggio. La TBM (Tunnel Boring Machine) che da tre anni e mezzo “lavora” sotto le Alpi del Brennero ha portato a termine il suo percorso concludendo i lavori del lotto Mules 2-3, 14 km chilometri di tunnel che rappresentano una parte della Galleria di Base del Brennero, l’alta...
Ambiente

Sace e Deutsche Bank insieme per la crescita sostenibile di Sartorilegno

Ettore Di Bartolomeo
Sartorilegno cresce rendendo i propri processi produttivi sempre più circolari ed efficienti grazie a SACE e Deutsche Bank. L’azienda trentina, che si occupa della produzione di imballaggi in legno da materia prima locale, ha ricevuto un finanziamento di 3 milioni di euro, erogato da Deutsche Bank e coperto da SACE tramite garanzia green. Il finanziamento è destinato all’acquisto e all’installazione...
Ambiente

Rivoluzione green per le scuole di Fiumicino, stop a emissioni di CO2

Ettore Di Bartolomeo
Il Comune di Fiumicino ed Engie avviano un progetto per rendere energeticamente sostenibili e autonomi gli edifici scolastici. Già al fianco dell’Amministrazione per la gestione e l’efficientamento dell’illuminazione pubblica, Engie si occuperà della totale riqualificazione degli impianti di energia termica ed elettrica delle scuole del territorio: asili nido, scuole dell’infanzia, elementari, medie. Gli interventi porteranno alla totale conversione “Full electric”...
Hi-Tech

Dalle scuole ai parchi, i mille usi della realtà virtuale

Ettore Di Bartolomeo
Il successo della realtà virtuale è aumentato di anno in anno dalla sua apparizione sul mercato. Al giorno d’oggi, grazie alla diffusione di dispositivi quali sensori e occhiali “potenziati” a costo democratico, tutti possono provare l’ebbrezza di ritrovarsi catapultati in una realtà parallela dal salotto di casa. L’intrattenimento, con giochi online, film, concerti, è uno degli ambiti preferiti del pubblico...
Sanità

La collaborazione pubblico-privato accelera la ricerca bio-medica

Ettore Di Bartolomeo
La pandemia CoViD-19 ha sconvolto molti aspetti della vita delle persone, ma ha anche impartito numerose lezioni sui comportamenti da tenere anche quando tutto sarà finito. Tra queste, l’importanza della collaborazione pubblico-privato per sviluppare in tempi rapidi cure innovative, come ad esempio i vaccini, e renderle fruibili al maggior numero di persone possibile. Il rapporto tra enti pubblici e organismi...
Agroalimentare

Agroecologia, la “via italiana” per l’attuazione della nuova Pac

Ettore Di Bartolomeo
Diversificazione colturale per promuovere una migliore sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei sistemi agroalimentari, mantenendone però la capacità produttiva, la fornitura di servizi ecosistemici e promuovendo l’uso efficiente delle risorse. Tutto questo è DiverIMPACTS, il progetto europeo che, a meno di un anno dalla sua conclusione, presenta i primi risultati, in occasione del convegno del 23 novembre dal titolo Diversificazione...
Regioni

Pnrr, online il nuovo spazio digitale di Assolombarda per le imprese

Ettore Di Bartolomeo
È da oggi online il nuovo spazio digitale di Assolombarda dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nato con l’obiettivo di accompagnare le imprese a cogliere le principali opportunità legate al Piano. La sezione del sito web di Assolombarda è online al seguente indirizzo: https://www.assolombarda.it/pnrr/. Questo spazio consente una lettura più agile del Piano e dei contenuti correlati...