sabato, 24 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2055 Articoli - 1 Commenti
Energia

Snam, investimenti per 23 miliardi al 2030

Ettore Di Bartolomeo
Ventitré miliardi di euro di opportunità di investimento nel periodo 2021-2030 in tre aree di crescita (reti energetiche, stoccaggio di energia e progetti green) per essere leader globale nelle infrastrutture per i gas verdi. Nel periodo 2021-2025 investimenti per 8,1 miliardi di euro. Li prevede il piano 2021-2025 con visione al 2030 di Snam, approvato dal Consiglio di Amministrazione presieduto...
Regioni

Bardi “da Istat dati drammatici sullo spopolamento in Basilicata”

Ettore Di Bartolomeo
“Nel piano strategico regionale abbiamo messo nero su bianco dei dati, oggettivamente drammatici, sullo spopolamento. Secondo le previsioni Istat, ‘alla fine del periodo 2017-2066, nello scenario intermedio la popolazione residente passerebbe da 570.157 residenti (al 1/1/2017) a 399.164 abitanti nel 2066’. Pensate: ‘i nati passerebbero da 4.120 unità (2017) a 2.163 unità nel 2065’, mentre ‘i morti da 6.534 unità...
Società

Da Intesa Sp una carta di debito Exclusive con un “Concierge” personale

Ettore Di Bartolomeo
Con la carta di debito Exclusive, Intesa Sanpaolo aggiunge un nuovo tassello al mondo dei servizi riservati al segmento “premium”: uno strumento di prelievo e di pagamento che intercetta i bisogni della clientela con elevata capacità di spesa o di reddito e le nuove tendenze di consumo. Disponibile su richiesta in tutte le filiali del Gruppo, con un plafond mensile...
Regioni

Covid, in Campania quattro i positivi alla variante “Omicron”

Ettore Di Bartolomeo
La Regione Campania informa che è stato completato questa mattina il sequenziamento relativo al paziente campano proveniente dall’Africa australe e ai contatti diretti avuti al suo rientro in Italia. Con lui, sono risultati positivi alla nuova variante B.1.1.529, anche la moglie e i suoi due figli. Il sequenziamento in tempi rapidi è stato possibile grazie a strumenti che con tecnologia...
Salute

Covid, 12.932 nuovi casi e 47 decessi nelle ultime 24 ore

Ettore Di Bartolomeo
Sono 12.932 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 12.877) a fronte di 512.592 tamponi effettuati su un totale di 118.335.763 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 47 i decessi (ieri 90), che portano il totale di vittime da inizio pandemia...
Regioni

Immigrazione, in 244 al largo della Calabria salvati da Guardia Costiera

Ettore Di Bartolomeo
La Guardia Costiera italiana, la scorsa notte, è intervenuta in area di responsabilità SAR italiana, a circa 50 miglia dalle coste calabresi per il soccorso di 244 migranti. Le condizioni meteomarine proibitive e in peggioramento hanno reso molto complesse le operazioni di soccorso condotte dalla motovedetta CP326 della Guardia Costiera di Roccella Jonica, che è riuscita, comunque, a trarre in...
Salute

Primo caso in Italia di variante omicron, è di un paziente campano

Ettore Di Bartolomeo
Il primo caso in Italia di variante “omicron” del SARS-CoV-2 è stato accertato e riguarda un paziente campano. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità. Nell’ambito delle attività di sequenziamento genomico SARS-CoV-2 della rete coordinata dall’ISS è stata identificata una sequenza nella piattaforma ICoGen riconducibile a quella nota ora come variant of concern (VOC) e definita da OMS come “omicron”....
Motori

I brand di CNH Industrial premiati ai German Design Award 2022

Ettore Di Bartolomeo
CNH Industrial ha conquistato due titoli di “Excellent Product Design Winner 2022” ai German Design Award grazie ai prodotti dei propri brand Steyr e Iveco. I due riconoscimenti sono stati conferiti dal German Design Council, istituzione tedesca fondata nel 1953. I vincitori sono stati decretati da una giuria di 37 eminenti esperti di design da 10 diversi paesi, in rappresentanza...
Hi-Tech

Eni-Cnr, rinnovato l’accordo per la ricerca e l’innovazione tecnologica

Ettore Di Bartolomeo
La presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato il rinnovo dell’Accordo Quadro nell’ambito di attività congiunte di ricerca e innovazione tecnologica per la durata di tre anni più due opzionali. L’accordo prevede lo sviluppo di progetti e di iniziative per affrontare le sfide della transizione energetica tramite l’individuazione...
Agroalimentare

Brevettato il glutine “detossificato” per celiaci e intolleranti

Ettore Di Bartolomeo
Un processo per produrre glutine “detossificato” adatto ad alimenti per celiaci e intolleranti al glutine con proprietà nutrizionali e organolettiche superiori a quelle dei prodotti gluten free attualmente sul mercato. Lo ha brevettato un team di ricercatori del Laboratorio Biotecnologie dell’ENEA grazie al fondo Proof of Concept (PoC) e all’integrazione di competenze che vanno dall’immunologia all’ingegneria proteica e dalle biotecnologie...