mercoledì, 23 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2012 Articoli - 1 Commenti
Salute

Sanofi, premiati i vincitori del premio letterario “La parola che cura”

Ettore Di Bartolomeo
Sono stati proclamati a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, i vincitori della IX edizione del Premio Letterario Angelo Zanibelli, “La parola che cura”, il concorso promosso da Sanofi che mette al centro il valore della narrazione come strumento terapeutico e sociale, per sensibilizzare la comunità sui temi della sanità, della salute e della prevenzione. Il Premio, nato...
Europa

Covid, dalla Commissione Ue contratto per un nuovo candidato vaccino

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione europea ha approvato l’ottavo contratto con una società farmaceutica con l’obiettivo di acquistare il suo candidato vaccino contro la COVID-19. Il contratto con Valneva prevede che tutti gli Stati membri dell’UE possano acquistare quasi 27 milioni di dosi nel 2022, ma anche la possibilità che il vaccino sia adattato alle nuove varianti di ceppi virali e che gli...
Regioni

Gli Atenei milanesi polo di attrazione per i talenti dall’estero

Ettore Di Bartolomeo
Milano si conferma, tra le realtà italiane, uno dei principali centri di riferimento nell’attrazione di talenti dall’estero: anche nell’anno della pandemia (2020-2021), sono più di 15mila gli studenti internazionali che hanno scelto di svolgere o di completare il proprio percorso di studi in uno degli 8 atenei della città metropolitana, in aumento (+4,6%) rispetto all’anno precedente, e oltre l’80% dei...
Salute

Diabete, le nuove sfide dalla medicina territoriale alla sanità digitale

Ettore Di Bartolomeo
“Le persone con diabete e la sfida della gestione della cronicita’: dalla medicina territoriale alla sanita’ digitale”. Questo il tema al centro di un incontro promosso in Senato in vista del 14 novembre, data in cui si celebra la Giornata nazionale del paziente diabetico, istituita nel 1991. “Ci avviciniamo alla giornata nazionale del paziente diabetico, fondamentale per mettere al centro...
Ambiente

Pnrr, MiTe firma accordo per il verde urbano ed extraurbano da 330 mln

Ettore Di Bartolomeo
Il ministero della Transizione ecologica ha firmato il progetto per la tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano prevista dal Pnrr (Misura M2C4.3-Investimento 3.1) insieme a Ispra, Cufa, Istat e Centro interuniversitario di ricerca “Biodiversità, Servizi ecosistemi e Sostenibilità” (Cirbises) dell’Università Sapienza di Roma. Il Progetto, del valore complessivo di circa 330 milioni di euro, è uno degli importanti...
Salute

Sanità, Quici: “Le istituzioni ascoltino di più i medici”

Ettore Di Bartolomeo
“Facendo diagnosi e terapia sappiamo con precisione quali sono i malanni dei pazienti ma conosciamo bene anche i malanni del nostro Servizio sanitario nazionale. Allora ci chiediamo: per quale motivo non ci contattate e chiedete cosa ne pensiamo?”. Lo ha detto Guido Quici, presidente nazionale di Cimo-Fesmed (Coordinamento Italiano Medici Ospedalieri-Federazione Sindacale Medici Dirigenti), intervistato da Claudio Brachino per la...
Energia

Processo per produrre combustibili da rifiuti con rinnovabili

Ettore Di Bartolomeo
Produrre combustibili gassosi come idrogeno e metano da rifiuti solidi urbani, plastiche non riciclabili e biomasse, senza emissioni inquinanti e con l’utilizzo di energia rinnovabile. È quanto permette il nuovo processo sviluppato e brevettato dai ricercatori Enea dei Dipartimenti Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili e Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare. “Il nostro obiettivo è quello di produrre combustibili...
Turismo

Parco nazionale dello Stelvio, a Santa Caterina Valfurva per salutare la prima neve

Ettore Di Bartolomeo
La località sciistica di Santa Caterina Valfurva è una stazione storica per gli sport invernali, aperta sin dal 1961. Ha ospitato varie volte Campionati del Mondo di Sci Alpino femminile, gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino e Nordico e la Coppa del Mondo di sci alpino maschile di discesa libera. Conosciuta anche grazie ai suoi Atleti, i fratelli...
Regioni

Nobel lombardo a scienziati che hanno scoperto l’idrogeno verde

Ettore Di Bartolomeo
Marcella Bonchio, Markus Antonietti e Pierre Joliot si aggiudicano l’edizione 2020-2021 del Premio Internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, il riconoscimento promosso da Regione Lombardia che assegna 1 milione di euro alla migliore scoperta scientifica nell’ambito delle ‘Scienze della Vita’ individuata da una giuria di 15 top scientist di livello internazionale. Il tema di quest’anno è la Sostenibilità Ambientale e Qualità della...
Motori

Il Gruppo Renault crea una Refactory a Siviglia

Ettore Di Bartolomeo
Il Gruppo Renault, alla presenza di Juan Manuel Moreno, Presidente della Regione dell’Andalusia, ha ufficialmente lanciato un progetto di Refactory presso lo stabilimento di Siviglia. Come prosieguo del programma realizzato a Flins – centro nevralgico dell’economia circolare del Gruppo per l’Europa -, questa Refactory riunirà per la Spagna le attività di economia circolare fondate sul potenziale valore del veicolo in...