lunedì, 19 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2050 Articoli - 1 Commenti
Economia

Confesercenti: arrivano le quattordicesime. Spinta per i consumi. Rinnovo contratti, detassare gli aumenti

Ettore Di Bartolomeo
Iniezione di liquidità con la quattordicesima, circa 14 miliardi che andranno ad incentivare consumi e stabilizzare il potere di acquisto. Si tratta della mensilità in più, ma attenzione, il beneficio riguarda solo 10 milioni di italiani. Per la Confesercenti tuttavia i 14 miliardi avranno una loro azione positiva in generale sui consumi. Nel frattempo la Confederazione indica una strada per...
Economia

Cna: aumenti tassi di interesse incomprensibile e pericoloso. Danni a piccole imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Il nuovo aumento dei tassi di interesse con un all’orizzonte ancora un ritocco a luglio, fa insorgere la Confederazione nazionale degli artigiani. “La Cna è pesantemente preoccupata per l’incomprensibile decisione adottata dalla Banca centrale europea di elevare i tassi d’interesse di un quarto di punto percentuale”, sottolinea la Confederazione, “tanto più è grave questa decisione in quanto la presidente della...
Ambiente

Confartigianato: competenze green e risparmio energetico. Le nuove figure professionali che fanno grandi le piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un futuro Green per le piccole imprese a condizione che ci siano le competenze giuste su un punto strategico, quello del risparmio energetico. Di processi innovativi, ambiente, sicurezza e tagli di spesa per ciò che inquina si parlerà al 1° Forum della Sostenibilità di Confartigianato imprese che si terrà a Roma il 27 e 28 giugno a Roma, con il...
Agroalimentare

Eventi climatici avversi e costi di produzione. Fini (Cia-Agricoltori): Serve l’impegno del Governo

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia delle filiere agroalimentari, il fiore all’occhiello dell’export, del lavoro e dell’innovazione ha un problema serio. Quello di una agricoltura, motore dell’economia nazionale e del benessere alimentare diffuso, oggi nel mirino di più eventi minacciosi, dal clima, alle variazioni di mercato fino ai costi di produzione che diventano sempre più insopportabili per le piccole imprese. A far sentire la sua...
Economia

Povertà, torna a salire il disagio sociale. Confcommercio: incertezza e inflazione frenano i consumi. Bene il mercato del lavoro

Ettore Di Bartolomeo
L’incertezza e l’inflazione fanno risalire ad aprile l’indice del disagio sociale. A indicare le cifre e a riflettere sulle difficoltà di una parte delle famiglie è l’Ufficio Studi di Confcommercio, che segnala come il Misery Index Confcommercio torna a crescere dopo il lieve calo del mese precedente attestandosi a quota 16,7. “Effetto della ripresa dell’inflazione”, osserva l’Ufficio studi, “relativa ai...
Economia

Conftrasporto, Pasquale Russo nuovo presidente. 50 mld per trasporti su gomma, nave e treno

Ettore Di Bartolomeo
Una forza di 10mila associati con 70 mila veicoli. È la Federazione autotrasportatori italiani, che ha indicato nell’imprenditore Pasquale Russo, 49 anni, di Napoli, il nuovo presidente di Conftrasporto, la Confederazione più rappresentativa del mondo dei trasporti, della logistica e della mobilità aderente a Confcommercio. Pasquale Russo è stato eletto all’unanimità dall’Assemblea della Confederazione tenuta a Roma. L’imprenditore di Napoli...
Lavoro

Confcommercio: Al Sud meno lavoratori ma l’economia va meglio

Ettore Di Bartolomeo
“Un futuro incerto con una crescita economica tutta da costruire”. L’Ufficio Studi Confcommercio nella “Nota sulle economie regionali” frena gli entusiasmi che vedono l’economia italiana primeggiare in Europa. Per la Confederazione “il 2023 è un anno di transizione tra la fase di eccezionale recupero post-pandemico e un futuro incerto”. In particolare ci saranno differenze marcate tra diverse aree. “Se Pil...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): l’Ue approvi i Tea indispensabili per innovazione e ricerca

Ettore Di Bartolomeo
L’agricoltura assediata da più pericoli e incognite. Per citarne alcuni: cambiamenti climatici, alluvioni, riscaldamento e aggressione di nuove varietà di insetti che generano malattie delle piante. “Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 luglio”, scrive la Confagricoltura, “Il Parlamento europeo e il Consiglio Ue devono lavorare in...
Agroalimentare

Prezzo del grano. Coldiretti: crolla mentre la pasta sale a +14%. Effetti negativi sui agricoltori e consumatori

Ettore Di Bartolomeo
Lo strano caso dai pastai, del costo del grano e di come a rimetterci siano gli agricoltori e i consumatori italiani. A mettere in fila gli elementi è la Coldiretti che racconta come i contadini siano in rivolta per i prezzi del grano duro crollati del 40%, nel frattempo l’import dal Canada è cresciuto di ben 9 volte nel 2023....
Politica

Il Governo: “Molti ostacoli sul Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
L’esecutivo Meloni ha voluto mettere le cose in chiaro in merito al piano del Pnrr ‘trovato’ in eredità dal precedente governo. In pratica, nel corso della terza relazione sul Piano nazionale di resistenza e resilienza di ieri al Parlamento formulata dal Ministero per gli Affari europei, è stato detto che sono stati numerosi gli ostacoli trovati nella sua attuazione. Nel...