giovedì, 22 Maggio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Tariffe autotrasporto, Anita “Chi inquina paga, bene le nuove regole Ue”

Emanuela Antonacci
Il Parlamento europeo ha approvato le nuove regole che definiscono le tariffe che i Paesi UE possono imporre ai veicoli che viaggiano sulle strade della rete di trasporto transeuropea (TEN-T). Le novità introdotte riguardano principalmente l’introduzione di appositi pedaggi al posto dei bolli, in modo da spostare la tariffazione stradale da un modello basato sul tempo ad uno basato sui...
Attualità

Istat, in crescita la produzione nelle costruzioni

Emanuela Antonacci
A dicembre 2021 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresce per il quinto mese consecutivo, raggiungendo il livello più elevato da maggio 2012. Anche l’andamento del quarto trimestre è positivo nel confronto con il precedente (+4,2%). Considerando il complesso del 2021, la produzione delle costruzioni ha recuperato pienamente non solo la flessione del 2020, ma risulta superiore del 14,3% al livello...
Società

Unhcr e sei città italiane presentano Carta per integrazione rifugiati

Emanuela Antonacci
E’ stata presentata oggi la Carta per l’integrazione dei rifugiati, redatta e sottoscritta da sei città italiane (Milano, Bari, Napoli, Palermo, Roma e Torino) ed elaborata insieme a UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati. Il documento mira a potenziare la collaborazione fra le città sull’integrazione delle persone titolari di protezione internazionale, favorendo lo scambio di pratiche, esperienze, strumenti e sviluppando...
Società

Musei aperti ma visitatori in forte calo nell’anno della pandemia

Emanuela Antonacci
Nel corso del 2020, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia, il 92% delle strutture museali italiane è rimasto aperto al pubblico, anche se parzialmente. La maggior parte delle strutture è localizzata nelle regioni del Nord (46,2%), il 28,9% nel Centro e il 24,9% nel Mezzogiorno. La crescita progressiva del numero di visitatori registrata negli ultimi anni ha subito un brusco...
Regioni

Smog, gli alberi proteggono gli affreschi di Raffaello a Villa Farnesina

Emanuela Antonacci
Le logge di Villa Farnesina, affrescate da Raffaello Sanzio, possono subire i danni dovuti all’esposizione alle polveri inquinanti emesse dal traffico automobilistico di Roma. Attraverso l’utilizzo di tecniche ambientali multidisciplinari, un team di esperti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università di Siena (UniSI) ha monitorato l’impatto delle polveri atmosferiche (PM) inquinanti da traffico...
Società

Caro prezzi, le famiglie italiane pronte a forti rinunce e risparmi

Emanuela Antonacci
Negli ultimi mesi gli italiani si sono accorti dell’aumento generale dei prezzi di beni e servizi che ha una forte influenza nella loro economia familiare. Questo nuovo anno, per 3 cittadini su 4, sarà sinonimo di forti rinunce e risparmi, tuttavia rimane viva la speranza di un percorso di ripresa. Nel caso di ulteriori aumenti generali dei prezzi, le famiglie...
Energia

Bollette: Confindustria E-R, previsioni spesa da 700 mln a 4 mld

Emanuela Antonacci
L’industria dell’Emilia-Romagna prosegue il trend di crescita, ma i segnali di rallentamento di fine 2021 sono aggravati da uno scenario che si presenta particolarmente incerto. I costi dell’energia e delle materie prime, l’andamento dei prezzi e il contesto geopolitico in peggioramento mettono a serio rischio il percorso di risalita del PIL avviato lo scorso anno. I settori industriali che risentono...
Europa

Imprese: Casasco “Le Pmi europee guardano all’Africa”

Emanuela Antonacci
Il presidente di Cea-Pme (Confederazione europea delle piccole e medie imprese) e di Confapi, Maurizio Casasco, è intervenuto in presenza a Bruxelles all’apertura della settima edizione dell’UE-Africa Business Forum (EABF22) insieme alla Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen. “I nostri imprenditori – ha detto Casasco – vogliono costruire ponti che favoriscano lo scambio non solo di merci, ma...
Esteri

A Roma il primo dialogo strategico italo-qatarino

Emanuela Antonacci
Si è svolto a Roma il primo dialogo strategico tra lo Stato del Qatar e la Repubblica Italiana, sotto la presidenza del Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri SE Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, e del Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana Luigi Di Maio. Nel suo intervento durante il dialogo, il vicepremier...
Salute

Anci e Avis alleate per promuovere la cultura della donazione del sangue

Emanuela Antonacci
Promuovere e sviluppare iniziative condivise per accrescere la cultura del volontariato e, più in concreto, della donazione del sangue e dei suoi componenti come atto di partecipazione alla vita sociale. Sono alcuni degli obiettivi per i quali AVIS Nazionale e Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che avrà una durata triennale. Nello specifico Avis ed Anci...