mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Covid, aumenta l’incidenza dei casi e l’Rt cresce a 0.94

Emanuela Antonacci
Aumenta l’incidenza settimanale a livello nazionale dei casi Covid. 725 ogni 100.000 abitanti nel periodo che va dal’11 al 17 marzo. Erano 510 ogni 100.000 abitanti dal 4 al 10 marzo. E’ quanto emerge dalla cabina di regia DELL’iSTITUTO Superiore di Saanità. Nel periodo 23 febbraio 2022 – 8 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari...
Società

Ucraina, Mattarella: “Il Papa riferimento per la pace”

Emanuela Antonacci
“Nel momento in cui le nostre società cercavano faticosamente di emergere dall’emergenza sanitaria il mondo è ripiombato in una condizione di incertezza e angoscia a seguito dell’aggressione russa all’Ucraina”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel messaggio inviato a Sua Santità Papa Francesco in occasione del IX anniversario della solenne inaugurazione del Pontificato. “Nell’attuale situazione, che scuote alle...
Società

Acqua, il 22 marzo presentazione traduzione in italiano del rapporto ONU

Emanuela Antonacci
Le acque sotterranee, che rappresentano ben il 99% delle risorse idriche dolci presenti allo stato liquido e distribuite sull’intero Pianeta possono garantire alle società enormi vantaggi sociali, economici e ambientali, anche in relazione all’adattamento al cambiamento climatico. Dalle acque sotterranee proviene già la metà del volume dei prelievi idrici per uso domestico effettuati dalla popolazione globale e circa il 25%...
Società

Ucraina: progetto Fondazione Agnelli a sostegno profughi a scuola

Emanuela Antonacci
La Fondazione Agnelli presenta il progetto Benvenuti!, che dall’ultima settimana di marzo proporrà percorsi di alfabetizzazione di lingua italiana per la prima accoglienza nelle scuole torinesi dei bambini e dei ragazzi ucraini in fuga dalla guerra. “Come nel resto d’Italia – a parlare è il direttore Andrea Gavosto – anche a Torino le scuole hanno cominciato ad accogliere ragazzi e...
Agroalimentare

Anci: con slow food per sistemi alimentari locali più sostenibili

Emanuela Antonacci
Valorizzare e promuovere sistemi alimentari locali, di qualità e sostenibili. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Anci e Slow Food Italia firmato dai rispettivi presidenti, Antonio Decaro e Barbara Nappini. Tra i punti principali dell’accordo, l’ambizioso obiettivo di sviluppare Food Policies più eque, inclusive e sostenibili, a partire dalle attività di educazione alimentare nelle scuole. Al centro del protocollo...
Economia

Commercio estero, a gennaio l’export torna a crescere

Emanuela Antonacci
Dopo la battuta d’arresto di dicembre, a gennaio l’export segna un nuovo aumento su base mensile trainato soprattutto dalle vendite di beni strumentali e beni intermedi. Nella media degli ultimi tre mesi, la dinamica congiunturale è molto positiva. E’ quanto rileva l’Istat, secondo cui su base annua, la crescita dell’export – diffusa a tutti i settori, a eccezione degli autoveicoli...
Agroalimentare

Agricoltura: Giansanti “Ue deve aumentare la propria produzione”

Emanuela Antonacci
“L’Unione europea è chiamata ad aumentare la propria produzione agricola per contribuire a evitare una crisi alimentare a livello internazionale a seguito dell’invasione dell’Ucraina” dichiara da Bruxelles il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Nella capitale belga Giansanti sta avendo una serie di incontri per illustrare le proposte delle imprese agricole italiane alla vigilia della riunione del Consiglio Agricoltura UE, in...
Sanità

Cimo: “case e ospedali di comunità, bene la forma manca sostanza”

Emanuela Antonacci
La nuova organizzazione della sanità territoriale disegnata dal DM 71 è accattivante e ambiziosa. Grazie ai fondi europei costruiremo le strutture, acquisteremo le tecnologie e ammoderneremo quelle già esistenti. Ma poi dovranno essere lo Stato e le Regioni a pagare gli stipendi del personale che vi opererà. Eppure, calcolatrice alla mano, i conti non tornano: l’aumento delle risorse da destinare...
Economia

Al via settimana europea educazione finanziaria

Emanuela Antonacci
Un’intera settimana, tredici eventi dedicati all’educazione finanziaria, oltre 1.700 ragazze e ragazzi provenienti dal Piemonte alla Sicilia: con questi numeri si inaugura il prossimo 21 marzo l’edizione 2022 della EMW – Settimana Europea dell’educazione finanziaria -, l’iniziativa annuale promossa dalla Federazione Bancaria Europea (EBF) e organizzata in Italia da FEduF (ABI) che – contestualmente alla Global Money Week dell’OCSE –...
Ambiente

Giornata mondiale del Riciclo, sono già 10 mila i cestini RiVending

Emanuela Antonacci
In Italia sono già 10.000 i cestini RiVending installati vicino ai distributori automatici di imprese, scuole, università e uffici pubblici, con cui è possibile raccogliere e riciclare bicchierini e palette di plastica, e bottigliette in PET con l’obiettivo di trasformarli da rifiuti a risorse. Secondo quanto rilevato da Confida (Associazione Italiana Distribuzione Automatica), Corepla e UnionPlast in occasione della Giornata...