martedì, 8 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Regioni

Giustizia: accordo Italia-San Marino per le misure di comunità

Emanuela Antonacci
In occasione della visita ufficiale della ministra della Giustizia Marta Cartabia a San Marino, è stato firmato tra le due Repubbliche, per il tramite dei rispettivi ministri della Giustizia, l’accordo sul reciproco riconoscimento ed esecuzione delle decisioni giudiziarie in materia di misure alternative alla detenzione, sanzioni sostitutive di pene detentive, liberazione condizionale e sospensione condizionale della pena. Si tratta del...
Lavoro

Nel primo bimestre denunce infortuni +47,6%

Emanuela Antonacci
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 121.994, in aumento del 47,6% rispetto alle 82.634 del primo bimestre del 2021 e del 26,4% rispetto alle 96.549 del periodo gennaio-febbraio 2020. Il numero degli infortuni sul lavoro denunciati ha segnato un +46,9% nella gestione industria e servizi, un +2,5% in agricoltura e...
Salute

L’intelligenza artificiale aiuta a prevenire il cancro del colon-retto

Emanuela Antonacci
L’intelligenza artificiale aiuta a prevenire i tumori del colon-retto: affianca il lavoro dell’endoscopista, migliorando le performance di diagnosi e riconoscimento degli adenomi durante la colonscopia; l’AI addirittura consente di distinguere in tempo reale dei polipi intestinali potenzialmente pericolosi e ad alto rischio di trasformarsi in tumore. In questo modo il medico riesce a decidere all’atto dell’esame quali polipi rimuovere. Con...
Agroalimentare

Coldiretti, con guerra addio a 1/4 del grano mondiale

Emanuela Antonacci
Con la guerra rischia di venire a mancare dal mercato oltre un quarto del granomondiale, con l’Ucraina che insieme alla Russia controlla circa il 28% sugli scambi internazionali con oltre 55 milioni di tonnellate movimentate, ma anche il 16 % sugli scambi di mais (30 milioni di tonnellate) per l’alimentazione degli animali negli allevamenti e ben il 65% sugli scambi...
Società

Sud: bando da 1 milione per contrasto povertà e tutela diritti

Emanuela Antonacci
Partire dal welfare comunitario, dalla piena partecipazione e messa in rete di persone in difficoltà e organizzazioni attivamente coinvolte per costruire percorsi di tutela e promozione dei diritti e di contrasto alla povertà. È l’obiettivo del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” da 1 milione di euro, promosso da Fondazione CON IL Sud e ActionAid Italia (che mettono ciascuna...
Società

Credito sportivo: la sostenibilità passa dalle nuove generazioni

Emanuela Antonacci
Si è svolto presso la sede dell’Istituto per il Credito Sportivo un confronto con i giovani sugli elementi portanti del Piano di Sviluppo Sostenibile. All’incontro hanno partecipato gli studenti della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”, una rappresentanza di universitari Luiss e di giovani collaboratori di Ics, alla presenza delle istituzioni partner dell’Istituto, quali Dynamo Camp, Federculture, FEduF, Universit Luiss, Ptsclas,...
Ambiente

Pnrr: digitalizzazione aree nazionali protette, ok MiTe a direttiva

Emanuela Antonacci
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha approvato con decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’Investimento M2C4-3.2 “Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette”. La dotazione è di 100 milioni di euro. L’obiettivo è mettere a...
Società

Canto lirico italiano candidato a Patrimonio Unesco

Emanuela Antonacci
“Con la candidatura del canto lirico italiano a patrimonio immateriale dell’umanità, l’Italia punta al riconoscimento di una delle sue espressioni culturali più autentiche e originali”. Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, commenta la decisione del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO di proporre l’Arte del canto lirico Italiano per l’inserimento nell Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale...
Società

Scuola, in Emilia Romagna 4,7 milioni per le borse di studio

Emanuela Antonacci
Un impegno che cresce e si rafforza, anno dopo anno. Si allarga la platea degli studenti emiliano-romagnoli che usufruiscono di una borsa di studio: erano 18.374 nell’anno scolastico 2020-2021, saliranno a 20.241 quest’anno (+10,7%). Ciò grazie a un finanziamento complessivo di 4,7 milioni tra risorse regionali e ministeriali, quasi 800 mila euro in più rispetto ai 3,9 milioni di euro...
Energia

Ricerca su energie rinnovabili, intesa tra università Lazio e Irena

Emanuela Antonacci
Il Comitato di Coordinamento regionale delle Università della Regione Lazio (CRUL) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che istituisce una nuova partnership volta a sviluppare una ricerca congiunta sul campo della crescita delle Energie Rinnovabili come chiave per la transizione energetica, i tra cui la bioenergia, la geotermia, l’energia idroelettrica, oceanica,...