mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Economia

POS: le sanzioni colpiscono le piccole imprese

Emanuela Antonacci
Le sanzioni introdotte per chi non accetta pagamenti di qualsiasi importo con carta e bancomat è un provvedimento che può colpire economicamente le imprese più piccole, per le quali il costo della moneta elettronica soprattutto sulle transazioni di importo ridotto è già molto elevato. “Le piccole imprese sono costrette a pagare circa 772 milioni di euro l’anno, fra commissioni e...
Attualità

Del Vecchio, l’imprenditore che vedeva lontano

Emanuela Antonacci
È scomparso all’età di 87 anni uno dei più bravi imprenditori italiani, Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica. La sua storia personale e imprenditoriale rappresenta uno dei migliori esempi di merito, determinazione e capacità. Una storia di riscatto sociale all’insegno della genialità. Nasce il 22 maggio 1935 a Milano, ultimo di quattro fratelli. Sfortunatamente suo padre muore poco prima della sua nascita e la madre...
Società

Al via il Road Show 2022 di Sport e Salute

Emanuela Antonacci
Parte da Torino il Road Show 2022 di Sport e Salute, l’evento itinerante che toccherà nei prossimi mesi oltre 40 comuni italiani, sedi dei Villaggi dello Sport, allestiti in ogni tappa e aperti gratuitamente a tutti i cittadini. L’inaugurazione del tour, al Parco del Valentino di Torino, ha visto una grande partecipazione di bambini e ragazzi, che hanno praticato diverse...
Ambiente

Ambiente e corresponsabilità

Emanuela Antonacci
L’evento è un appuntamento fisso dell’estate nel cuore dell’Aspromonte. Promotore e coordinatore del convegno (che si tiene per il secondo anno consecutivo) è il “nostro” Tommaso Marvasi, che ci ha illustrato il programma della manifestazione organizzata dal nostro giornale, con la partnership del settimanale della Locride, La Riviera. La prima giornata (Locri, venerdì primo luglio) sarà dedicata ad un importante...
Società

Italia e Germania protagoniste nella Nato

Emanuela Antonacci
Le simili vedute di Italia e Germania creano le condizioni per rafforzare la difesa collettiva dell’Unione europea da protagoniste. “Occorre procedere spediti e uniti, sia nell’ambito delle nostre organizzazioni di riferimento sia sviluppando ancora di più la nostra collaborazione bilaterale”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, incontrando, a Berlino, la collega tedesca Christine Lambrecht. ” Dobbiamo continuare...
Sanità

XX Congresso dell’Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi

Emanuela Antonacci
Presso il Policlinico “Martino” di Messina, si è svolta la cerimonia inaugurale del XX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi (AIMC). Individuare buone pratiche di gestione per elaborare nuove linee guida e raccomandazioni per affrontare grandi emergenze sanitarie e sociali, alla luce delle esperienze maturate nel corso della pandemia e dei recenti eventi bellici. Questo l’obiettivo del XX congresso...
Società

Mattarella: una Europa unita per affrontare le sfide globali

Emanuela Antonacci
La crisi e la pandemia hanno reso evidente che in un mondo interconnesso non esistono soluzioni locali a sfide globali come quelle delle emergenze sanitarie, dei cambiamenti climatici, della povertà estrema e dell’insicurezza alimentare. “Bisogna fare una riflessione sulle strategie presenti e future del nostro Paese nel campo della Cooperazione allo sviluppo per far fronte alle sfide globali che ci...
Ambiente

Sale a 3 miliardi il conto dei danni causati dalla siccità

Emanuela Antonacci
Secondo Coldiretti è salito a tre miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne, il Po in secca, i laghi svuotati e i campi arsi ed esplodono i costi per le irrigazioni di soccorso per salvare le piantine assetate o per l’acquisto del cibo per gli animali con i foraggi bruciati dal caldo....
Sanità

SMA, AIFA rinnova riconoscimento di innovatività a Zolgensma

Emanuela Antonacci
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha riconosciuto, per il secondo anno consecutivo, l’innovatività piena a Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA). L’innovatività di Zolgensma è stata riconfermata grazie a nuove evidenze scientifiche e all’esperienza clinica acquisita in 40 paesi, con oltre 2.000 pazienti trattati al livello globale. I dati clinici hanno dimostrato che onasemnogene...
Attualità

Sale la tensione tra Russia e Lituania

Emanuela Antonacci
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel consueto videomessaggio serale, è tornato a chiedere il supporto dei partner europei. Secondo il leader ucraino, il “settimo pacchetto di sanzioni dell’Unione europea è necessario il prima possibile”. “La Russia – ha detto – deve sentire un costante aumento della pressione per la guerra e per la sua aggressiva politica antieuropea. Un’altra minaccia russa...