giovedì, 10 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Società

Clienti Trenitalia donano punti fedeltà alle Onlus

Emanuela Antonacci
È terminata la “scelta premi” del programma fedeltà CartaFreccia di Trenitalia e in molti hanno destinato i punti accumulati con i viaggi anche ad attività di charity. I clienti hanno deciso di donare a favore delle iniziative di solidarietà un valore complessivo di circa 135mila euro, che aiuteranno alcune onlus impegnate in attività no profit. Più della metà è stata...
Economia

Prezzi prodotti alimentari lavorati a +14,9%

Emanuela Antonacci
Secondo un’indagine condotta da Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF “Ricerche presso le Centrali di Acquisto della GDO” sono attesi rincari per 46 prodotti alimentari fino all’1,7% dei prodotti alimentari, che porteranno anche al +14,9% la crescita dei prezzi per la produzione. Costerà di più comprare, rispetto a maggio e giugno, il latte a lunga conservazione (+6,7%), la...
Sanità

Vaiolo scimmie: oltre 600 richieste di vaccinazione

Emanuela Antonacci
Pronte le prime vaccinazioni per per contrastare il vaiolo delle scimmie; nel Lazio sono state già consegnate e prime 1200 dosi  MODIFICA ATTACCO All’Istituto Spallanzani di Roma sono iniziate le prime vaccinazioni in Italia contro il vaiolo delle scimmie e in sole 48 ore sono arrivate oltre 600 richieste. In accordo con la Circolare del Ministero della Salute del 5...
Attualità

Corte Conti: resta alta l’attenzione su PNRR

Emanuela Antonacci
Nonostante ci sia una generale soddisfazione sul conseguimento totale degli obiettivi previsti dal PNRR nei primi sei mesi di quest’anno, resta accesa l’attenzione sulla sua esecuzione perché il giudizio complessivo sul 2022 potrà delinearsi solo a fine anno. Lo si legge nella relazione approvata dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, in...
Società

Ue: Europa apre “nuova era” sulle big tech

Emanuela Antonacci
L’Europa volta pagina sulle Big Tech. Il Parlamento europeo pone il suo doppio sigillo finale al pacchetto di regole comuni – già concordate con i governi – per frenare lo strapotere di Google, Amazon, Facebook e Apple e, con due voti a schiacciante maggioranza, decreta l’apertura di “una nuova era”. Dal prossimo anno, le grandi piattaforme del web, sotto l’intimidazione...
Lavoro

Causa Covid calano contratti in apprendistato

Emanuela Antonacci
Dal 2016 al 2019 il numero medio di rapporti di lavoro in apprendistato è cresciuto ininterrottamente (+47% circa in tre anni), nonostante ciò questo tipo di contratto è ancora largamente sottoimpiegato. Nel 2020, poi, a causa del Covid l’apprendistato ha subito una battuta d’arresto con un numero medio di rapporti di lavoro pari a 531.035, il -5,4% rispetto all’anno precedente....
Attualità

UE: verso il ricollocamento di 10.000 migranti

Emanuela Antonacci
Compiuto un primo passo concreto per l’attuazione della Dichiarazione politica approvata lo scorso 10 giugno in Lussemburgo dal Consiglio europeo degli Affari Interni, che prevede il ricollocamento annuo di circa 10 mila migranti, individuati principalmente tra le persone salvate in mare a seguito di operazioni Sar nel Mediterraneo centrale e lungo la rotta atlantica occidentale e poi sbarcate negli Stati...
Ambiente

Divampano incendi in tutta Italia

Emanuela Antonacci
Gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile, sono stati impegnati dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento dei numerosi incendi boschivi che continuano a devastare l’Italia. Un supporto aereo che si è reso indispensabile per rafforzare le operazioni svolte dalle squadre a terra in difficoltà, anche per...
Società

Il Sud Italia punta su 3 C: competenze, connessioni e competitività

Emanuela Antonacci
Il rafforzamento di competenze, connessioni e competitività, favorito anche dallo stanziamento dei fondi europei e dal PNRR, rappresenta una via obbligata per le sfide che attendono il tessuto produttivo ed economico del Sud italiano. È necessario che faccia il definitivo salto di qualità. Lo sostiene il “Panorama economico di mezz’estate del Mezzogiorno” pubblicato dal Centro Studi SRM, che fornisce una...
Società

Enit: agli italiani piace la vacanza a km zero

Emanuela Antonacci
Agli italiani piace la vacanza a km zero: si tende a tornare nei luoghi già visitati. Secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi Enit  gli italiani quest’anno preferiscono vacanze vicine magari tornando in luoghi già visitati. Solo quattro intervistati su dieci dichiarano di essere intenzionati a visitare un posto nuovo. Si scelgono località vicine, all’interno della propria regione (3 su 10) o in...