mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Società

L’Italia chiede all’Onu coordinamento contro crisi alimentare globale

Emanuela Antonacci
La comunità internazionale è stata esortata dall’Italia a lavorare in modo coordinato per rispondere alla crisi alimentare senza precedenti. “Una crisi alimentare senza precedenti pone importanti sfide per i diritti umani e per la situazione umanitaria in molti Paesi del mondo”, ha affermato il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Gian Lorenzo...
Europa

Lagarde. Scudo anti-spread o acquisti di titoli con condizionalità

Emanuela Antonacci
Il 2023 sarà sicuramente un anno difficile, con un primo trimestre negativo come il quarto del 2022. A predirlo è Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, “Le prospettive dell’eurozona si stanno facendo più scure”, ha detto la presidente, perché pesano le ricadute della guerra in Ucraina e perché “l’inflazione è di gran lunga troppo elevata”. Ci si aspetta che rimanga al...
Agroalimentare

Studiati progetti per rendere crisi climatica alleata dell’agricoltura

Emanuela Antonacci
Il cambiamento climatico diventa alleato dell’agricoltura grazie a due progetti dell’Università di Milano per rendere più efficiente il consumo di acqua e combattere lo spreco, dedicati soprattutto a vigneti e coltivazioni di mais e riso. Il primo permette di utilizzare l’irrigazione anche come protezione da gelate primaverili e ondate di calore estive, mentre il secondo punta a riutilizzare acque reflue...
Lavoro

Nel 2022 300mila nuovi posti di lavoro

Emanuela Antonacci
Bankitalia ha reso noto che da gennaio ad agosto 2022 sono state create circa 300.000 posizioni lavorative in più. L’occupazione ha tuttavia rallentato tra luglio e agosto e i nuovi posti di lavoro sono stati meno della metà di quelli registrati nel bimestre maggio-giugno. Nei mesi estivi la domanda di lavoro si è indebolita nei comparti industriali a maggiore intensità...
Lavoro

Giornata per le vittime degli infortuni sul lavoro

Emanuela Antonacci
Il prossimo 9 ottobre ricorre la 72ª edizione della Giornata dell’”Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro per le vittime degli incidenti sul lavoro”, cui prenderanno parte le massime istituzioni in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro. “Nonostante la grave recrudescenza del fenomeno infortunistico...
Esteri

Zelensky incontra ministro della Difesa italiano

Emanuela Antonacci
Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, si è recato a Kiev su invito delle Autorità ucraine per un incontro con il presidente Volodymyr Zelensky e con il ministro Oleksij Reznikov. il ministro italiano ha ribadito il pieno sostegno dell’Italia, ricordando il ruolo assunto dal nostro Paese fin dalle prime fasi del conflitto per il ripristinare la sovranità violata di Kiev....
Esteri

Preoccupazione per siti nucleari in Ucraina

Emanuela Antonacci
I ministri degli Esteri di Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Canada e Ucraina esprimono “forte preoccupazione” per le minacce alla sicurezza degli impianti nucleari, che aumentano significativamente il rischio di un incidente nucleare. Lo scrivono in una dichiarazione congiunta pubblicata a margine dell’Unga a New York. I rischi di incidente nucleare, aggiungono, “rimarranno pericolosamente alti finché la Russia sarà presente...
Economia

Agriturismi soffocati da aumento dei prezzi

Emanuela Antonacci
Negli oltre 24.000 agriturismi italiani si tirano le somme di una stagione caratterizzata da un massiccio flusso dal Nord Europa, dal ritorno degli americani e dalla crescita della presenza di turisti dall’Est. A frenare gli entusiasmi, però, ci pensa l’aumento esponenziale dei costi con le bollette triplicate in un anno e l’esponenziale aumento dei prezzi delle materie prime. “Gli agriturismi,...
Energia

Primi per efficientamento energetico, ma gli italiani lo ignorano

Emanuela Antonacci
I dati di una ricerca SWG rivelano che l’88% degli italiani crede che l’Italia abbia mancato gli obiettivi di transizione fissati dall’Unione Europea, mentre siamo stati tra i primi a raggiungerli nel 2014 e il 76% non sa che l’Italia è leader in Europa per quanto riguarda l’efficientamento energetico. Un terzo degli italiani è convinto che il Paese sia fermo...
Esteri

In crescita i rapporti commerciali tra Italia e Libia

Emanuela Antonacci
Nel primo semestre 2022 sono cresciute del +67,96% le esportazioni dell’Italia verso la Libia, rispetto allo stesso periodo del 2021, con un incremento pari a 931,44 milioni di euro ed una quota di mercato nello Stato africano del +12,10%. L’Italia è il terzo Paese fornitore della Libia dopo Turchia e Cina, mentre al quarto e quinto posto si collocano Grecia...