domenica, 6 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Buco dell’ozono si richiuderà entro il 2040

Emanuela Antonacci
L’ONU ha reso noto che il buco nello strato di ozono, un tempo il pericolo ambientale più temuto per l’umanità, dovrebbe essere completamente sparito nella maggior parte del mondo entro due decenni, grazie all’azione decisiva da parte di molti Governi nell’eliminare gradualmente le emissioni di sostanze inquinanti che riducono lo strato. La perdita dello strato di ozono, che ha rischiato...
Agroalimentare

Ue: dal programma Prima 13mln all’Italia per la ricerca

Emanuela Antonacci
È di 13,1 milioni di euro il valore del finanziamento che il programma Prima (Partnership for research and innovation in the Mediterranean area) ha assegnato alla ricerca italiana nel settore agroalimentare e delle risorse idriche nell’ambito dei bandi 2022. Lo comunicano il ministero dell’Università e della ricerca e il Segretariato italiano di Prima che ha sede al Santa Chiara Lab...
Società

Sondaggio europeo: stop alla guerra, a qualsiasi condizione

Emanuela Antonacci
Solido sostegno all’Ucraina e alla fornitura di armi all’esercito che deve combattere contro l’invasore russo, ma anche l’auspicio che il conflitto termini il prima possibile, nonostante il rischio di dover lasciare a Mosca parte dei territori occupati. È quanto emerge da un’indagine realizzata da Euroskopia sulle opinioni dei cittadini europei riguardo alla guerra in Ucraina.   L’indagine prende in esame...
Attualità

Ue: dalla Svezia nessuna iniziativa sui ricollocamenti dei migranti

Emanuela Antonacci
La Svezia non prenderà alcuna iniziativa sulla questione ricollocamenti dei migranti. Lo ha annunciato l’ambasciatore svedese Lars Danielsson presentando alla stampa le priorità della presidenza semestrale Ue guidata da Stoccolma. Il diplomatico non ha escluso che il capitolo della redistribuzione dei migranti in fuga dai propri Paesi sia comunque sul tavolo del Consiglio europeo, il quale si svolgerà il 9...
Attualità

Onu: oltre 6.800 vittime civili a causa della guerra in Ucraina

Emanuela Antonacci
Il numero di civili ucraini rimasti uccisi dall’inizio dell’invasione russa è considerevolmente superiore ai 6.884 noti finora. Lo ha annunciato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Turk. Il conteggio del numero di vittime civili in Ucraina secondo l’Onu indica che i morti accertati tra il 24 febbraio e il 26 dicembre sono 6.884, di cui 429...
Cultura

Oltre 400mila presenze ai musei durante le festività

Emanuela Antonacci
Il Ministero della Cultura ha reso noti i dati relativi all’affluenza nelle aperture straordinarie dei musei e dei luoghi della cultura statali, registrando un’affluenza di 400.353 persone durante le festività natalizie. “L’impegno per tenere aperti i grandi musei e parchi archeologici nei giorni del 26 dicembre, 1 e 2 gennaio è stato premiato da una grande partecipazione di pubblico. È...
Energia

Pichetto Fratin: aumento carburanti tentativo di speculazione

Emanuela Antonacci
Il prezzo dei carburanti in salita ad oggi è solo un tentativo di speculazione. Lo ribadisce il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, difendendo la scelta di azzerare il taglio delle accise per concentrare le risorse sugli aiuti contro il caro bollette. “Se i rialzi dovessero essere strutturali il Governo è pronto intervenire di nuovo e riguardo...
Economia

Caro energia: gli italiani prelevano 50mld dai conti correnti

Emanuela Antonacci
La crisi economica causata dall’aumento delle bollette energetiche e dalla pandemia, si fa sentire sui risparmi di aziende e cittadini con una riduzione di oltre 50 miliardi di euro dei depositi sui conti correnti. Lo rivela l’analisi del Centro studi di Unimpresa, il quale suggerisce che il deflusso improvviso potrebbe avere qualche ripercussione sulla raccolta degli istituti di credito, con...
Sanità

Sanità: necessario abolire payback sui dispositivi medici

Emanuela Antonacci
Il vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei deputati Luciano Ciocchetti ha ricordato che è necessario trovare una soluzione immediata al meccanismo del payback sui dispositivi medici e la riunione in programma lunedì prossimo al ministero dell’Economia per superare questo problema è davvero un’ottima notizia. “Ci sono migliaia di imprese del settore biomedicale che rischiano di chiudere a causa di...
Ambiente

La crisi climatica miete sempre più vittime nel mondo

Emanuela Antonacci
La crisi climatica avanza e miete sempre più vittime in ogni parte del globo. Gli episodi si susseguono in un crescendo allarmante come la siccità che tra la primavera e l’estate 2022 ha inaridito Europa. Questi fenomeni mettono sempre più sotto i riflettori le sofferenze che il pianeta sta patendo a causa dell’eccessiva industrializzazione che mette in pericolo interi ecosistemi....