domenica, 23 Febbraio, 2025

Domenico Della Porta

155 Articoli - 0 Commenti
Salute e Lavoro

Apprendisti di qualità, finalmente

Domenico Della Porta
Con la recentissima approvazione, di poco più di un mese fa, da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro della Raccomandazione n. 208 relativa agli apprendistati di qualità viene perseguito l’intento di giungere all’adozione di un nuovo strumento normativo, volto a definire e delineare un apprendistato di qualità. La Raccomandazione, nell’incoraggiare l’implementazione di un apprendistato di qualità, sottolinea l’importanza di un’istruzione e formazione continua e...
Salute e Lavoro

Pizzerie e dintorni serve più sicurezza

Domenico Della Porta
Quasi 8 denunce di infortuni sul lavoro su 10 nel settore turistico alberghiero riguardano le Pizzerie nell’ultimo quinquennio ed 1 caso su 5 è riferito ad incidenti in itinere (tragitto casa-lavoro). Rispetto invece ai danni subìti negli incidenti occorsi in occasione di lavoro, nel 40% dei casi il lavoratore si è procurato lesioni fisiche per movimenti inopportuni e scoordinati, con...
Salute e Lavoro

Città e industrie da riqualificare per vivere sani

Domenico Della Porta
Né Pnrr né Legge di Bilancio intervengono in modo efficace sulla riqualificazione urbana, al Paese manca una chiara politica abitativa, occorre arrestare il consumo di suolo.La recente istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie della Camera dei Deputati, presieduta da Alessandro Battilocchio, fornisce l’opportunità di tirare le somme su quanto fatto finora. Delle otto principali proposte avanzate dalla precedente Commissione, istituita nella legislatura...
Salute e Lavoro

Se nella rete finisce il pescatore

Domenico Della Porta
La mancata emanazione dei Decreti legislativi necessari a consentire il coordinamento e l’armonizzazione della disciplina prevista dal D.lgs. 81/08 (rif. art.3 commi 2 e 3) con la normativa sulla salute e sicurezza in ambito portuale, marittimo e della pesca di cui ai Decreti Legislativi 271, 272 e 298 del 1999, continua a creare molte contrapposizioni interpretative, operative e di ruolo...
Salute e Lavoro

Unicef e Soi: Prevenire i disturbi alla vista

Domenico Della Porta
Una delle priorità dell’azione preventiva per i minorenni che lavorano  è la corretta informazione degli utilizzatori da parte del datore di lavoro su alcune norme di buona pratica per prevenire ed evitare eventuali disturbi alla vista provocati dal prolungato utilizzo del videoterminale. Ecco perché Unicef  Italia ha aderito all’offerta da parte della Società Oftalmologica Italiana di una consulenza permanente in...
Salute e Lavoro

Rischi di chi opera nel digitale. L’Ue fissa nuove regole

Domenico Della Porta
“L’accordo trovato fra i Ministri del Lavoro dell’Unione Europea sulla proposta relativa al miglioramento delle condizioni nel lavoro mediante piattaforme digitali rappresenta un primo significativo passo per creare una cornice comune di regole a livello europeo. Il compromesso raggiunto è un punto di partenza, tenendo conto della necessità di assicurare adeguate tutele e condizioni di lavoro a tutti coloro che lavorano tramite piattaforma,...
Salute e Lavoro

Lavoro minorile troppe vittime

Domenico Della Porta
Concretezza e legame con il territorio sono i principi dell’Osservatorio per la prevenzione dei danni da lavoro minorile di Unicef Italia che ha presentato il Primo Rapporto “Lavoro Minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro” in occasione della 22^ Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Alcuni dati che indicano la criticità della situazione. Il...
Salute e Lavoro

La sicurezza deve fare i conti col clima

Domenico Della Porta
L’insegnamento del Diritto del lavoro e della sicurezza dei luoghi di lavoro nelle scuole primarie e secondarie deve tener conto del cambiamento climatico. Tale argomento va affrontato con un approccio interdisciplinare attraverso la relazione tra lavoro, industria e cambiamento climatico, senza preconcetti ideologici. Il che significa far comprendere cosa sta accadendo nelle grandi economie occidentali in termini di investimenti green...
Salute e Lavoro

Più sicurezza nei campi

Domenico Della Porta
Con oltre 120 decessi in media  all’anno legati alla mancanza o all’usura dei più basilari sistemi di sicurezza come la cintura o il rollbar, il comparto agricolo si conferma nel nostro Paese come quello in cui le denunce di infortunio sul lavoro  hanno esito mortale in media quattro volte di più rispetto agli altri settori produttivi. La questione è stata portata...
Società

Giovanni Palatucci, “Giusto tra le Nazioni”. Guiducci: nuovi documenti in Croazia e Australia

Domenico Della Porta
Il ritrovamento di nuovi documenti riguardanti il commissario morto a Dachau, Giovanni Palatucci (1909-1945, nato a Montella, AV), ha favorito una migliore comprensione delle vicende che coinvolsero questo funzionario della Pubblica Sicurezza, divenuto poi Reggente della Questura di Fiume (oggi Rijeka). Per tale motivo è stato promosso un evento al Senato della Repubblica il giorno 8 giugno, presentato dal senatore...