0

Domenico Della Porta

“Marmot cities” la salute uguale per tutti

martedì, 24 Settembre 2024
Favorire buone pratiche e iniziative per ridurre le disuguaglianze di salute nelle città italiane, come già avviene in altre realtà locali di altri paesi. E’ questo lo scopo della ‘Rete Italiana delle…

Unicef e Soi: Prevenire i disturbi alla vista

Una delle priorità dell’azione preventiva per i minorenni che lavorano  è la corretta informazione degli utilizzatori da parte del datore di lavoro su alcune norme di buona pratica per prevenire ed evitare eventuali disturbi alla vista provocati dal prolungato utilizzo del videoterminale.…
giovedì, 29 Giugno 2023

Rischi di chi opera nel digitale. L’Ue fissa nuove regole

“L’accordo trovato fra i Ministri del Lavoro dell’Unione Europea sulla proposta relativa al miglioramento delle condizioni nel lavoro mediante piattaforme digitali rappresenta un primo significativo passo per creare una cornice comune di regole a livello europeo. Il compromesso raggiunto è un punto di partenza,…
giovedì, 22 Giugno 2023

Lavoro minorile troppe vittime

Concretezza e legame con il territorio sono i principi dell’Osservatorio per la prevenzione dei danni da lavoro minorile di Unicef Italia che ha presentato il Primo Rapporto “Lavoro Minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro” in occasione della…
venerdì, 16 Giugno 2023

La sicurezza deve fare i conti col clima

L’insegnamento del Diritto del lavoro e della sicurezza dei luoghi di lavoro nelle scuole primarie e secondarie deve tener conto del cambiamento climatico. Tale argomento va affrontato con un approccio interdisciplinare attraverso la relazione tra lavoro, industria e cambiamento climatico, senza preconcetti…
giovedì, 8 Giugno 2023

Più sicurezza nei campi

Con oltre 120 decessi in media  all’anno legati alla mancanza o all’usura dei più basilari sistemi di sicurezza come la cintura o il rollbar, il comparto agricolo si conferma nel nostro Paese come quello in cui le denunce di infortunio sul lavoro  hanno…
giovedì, 1 Giugno 2023

A bordo campo non basta il VAR… serve l’ecografo

La prevenzione del rischio lesione muscolare durante la prestazione professionale di un calciatore ed una corretta e rapida gestione dell’evento, costituiscono per gli staff sanitari delle squadre di calcio, una delle condizioni operative maggiormente diffuse in quest’ambito lavorativo, in considerazione dell’estensione dell’assicurazione…
giovedì, 18 Maggio 2023

Il Medico Competente risk manager della salute

Con il DL 48/23, cosiddetto “Decreto Lavoro” viene, tra l’altro, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, manifestata una chiara intenzione del Governo a rafforzare il mantenimento dello stato di salute del prestatore d’opera. Nel documento è stato prescritto, infatti, che…
giovedì, 11 Maggio 2023

Un circuito virtuoso per la sicurezza

La partecipazione obbligatoria dei lavoratori al processo gestionale della prevenzione sul lavoro diventa una certezza, così pure la promozione della salute sul lavoro non è da considerarsi più una scelta legata alla programmazione aziendale. E’ quanto dall’Osservatorio Nazionale Malattie Occupazionali e Ambientali…
giovedì, 4 Maggio 2023