lunedì, 24 Febbraio, 2025

Diletta Gurioli

144 Articoli - 0 Commenti
Parco&Lucro

Politica monetaria e Mercati finanziari: un legame indissolubile

Diletta Gurioli
Questo 2020, tra le altre cose, ha ricordato a tutti l’importanza della politica monetaria , soprattutto nei periodi di “crisi”, quando è necessario adottare “misure eccezionali”. Ma dal 26 luglio 2012, la politica monetaria è entrata nelle case di tutti. Ha bussato anche agli usci più lontani e meno sensibili a ciò che accadeva nella lontana “Europa”. Quel giorno, senza...
Parco&Lucro

Le sfide e le opportunità del 2021

Diletta Gurioli
In questi mesi ci siamo occupati di dati “tecnici”, di analisi del mercato, di finanza comportamentale, di strategie nella gestione del proprio patrimonio. Un’attenzione particolare l’abbiamo data agli Smart Trends che il Coronavirus ha ancor più accelerato (5G, digitalizzazione integrata; biotecnologie e nanotecnologie applicate alla ricerca), con un discorso a parte per tutto ciò che è Green, ESG, Transizione Energetica,...
Parco&Lucro

Perché il futuro, in finanza, è sempre più “Disruptive”

Diletta Gurioli
Il futuro? Disruptive, non c’è dubbio. Questo quanto emerge dagli orientamenti degli uffici studi delle più prestigiose case d’investimento mondiali. Come spesso accade, dietro quello che può sembrare un termine di moda c’è una questione di sostanza. E che sostanza. Ma andiamo con ordine. La «disruptive innovation» per il professore di Harvard Clayton Christensen che ha coniato il termine, è...
Parco&Lucro

Dare il giusto tempo ai risparmi

Diletta Gurioli
La regola aurea di un buon investitore? Mai cedere all’impulsività. L’optimum sarebbe compare ai minimi e rivendere ai massimi. Quest’ultima operazione molto difficile perché, sia i minimi che i massimi, li vediamo sempre con lo specchietto retrovisore. Quado si è in procinto di investire e dare forma alla parte finanziaria del patrimonio la domanda che un buon professionista dovrebbe far...
Parco&Lucro

Rally di lungo termine per le strategie rischiose? Sempre bene diversificare

Diletta Gurioli
Il tycoon più famoso al mondo, Warrern Buffet, ha affermato in una delle sue celebri frasi che “Il mercato azionario è progettato per trasferire denaro da chi è continuamente attivo a chi è paziente”. Guardando l’andamento di due degli indici più rappresentativi del mercato azionario non si può non essere d’accordo con Buffet. Lars Schickentanz di Anima sgr aveva preannunciato...
Parco&Lucro

Cina e Mercati Emergenti: temi chiave d’investimento con e senza i filtri delle Presidenziali

Diletta Gurioli
In queste ore si sta consumando una delle battaglie presidenziali più controverse e “accese” della storia degli Stati Uniti, dove una vittoria di Biden sembra ormai quasi certa, anche se, scusandomi per il gioco di parole, mai come in questo caso “mai dire mai”. Gran parte degli analisti concordano sul fatto che, indipendentemente dal risultato del voto, la prossima amministrazione...
Parco&Lucro

Presidenziali Usa e notizie sul vaccino Covid 19: I temi finanziari di novembre

Diletta Gurioli
Il candidato alla Casa Bianca Biden è ancora in testa nei sondaggi ma Trump appare in recupero sia a livello nazionale che di singoli Stati. Negli Stati Uniti manca ormai un giorno alle elezioni del 3 novembre. La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da un elevato clima di incertezza per via degli sviluppi sul fronte politico e della pandemia:...
Parco&Lucro

In quest’autunno caldo Etica, Sostenibilità e Finanza vanno sottobraccio

Diletta Gurioli
Da diversi mesi a questa parte tutto ciò che è ESG, Socialmente Responsabile, lotta all’impatto ambientale, Green, ha generato importanti rendimenti. Come potrebbe influire l’esito delle presidenziali USA in questo trend? L’attuale amministrazione USA ha mostrato un atteggiamento diffidente nei confronti dei temi ESG, con un sostegno limitato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU e una continua spinta alla deregolamentazione,...
Parco&Lucro

Inflazione o deflazione al tempo del Covid

Diletta Gurioli
La ripresa incerta dell’Europa deve fare i conti con il ritorno, dopo quattro anni, della deflazione. Eurostat comunica infatti che i prezzi al consumo sono scesi dello 0,2% ad agosto. Ad esserne colpiti, 12 Paesi sui 19 dell’Eurozona, fra cui Italia, Francia, Spagna, Germania, Portogallo, Grecia. Quest’anno il debito pubblico italiano crescerà del 30%, rispetto al 2019, quando si attestava...
Parco&Lucro

Uno sguardo al presente ed al futuro: transizione energetica ed energie rinnovabili

Diletta Gurioli
Mai come quest’anno, sono emersi trend a parere di molti inarrestabili (da un punto di vista della transizione, per quanto riguarda i rendimenti finanziari è bene ricordare che i rendimenti passati o in corso non sono mai indice di quelli futuri): la Tecnologia, la lotta all’impatto ambientale, l’ESG, la transizione energetica, le energie rinnovabili. Tutti temi, o trend, legati tra...