mercoledì, 30 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

687 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Economia

Cybersicurezza per Stato e imprese. Lo scudo dell’Agenzia

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2019 gli attacchi cyber sono stati 700 mln in Europa, triplicati rispetto all’anno precedente. Con un recentissimo decreto legge l’Italia sferra un colpo micidiale ai criminali informatici dando vita a una nuova Agenzia per la cybersecurity nazionale, di diretto controllo della presidenza del Consiglio, che potrebbe essere operativa già entro l’anno. Ce la racconta Ranieri Razzante, Professore di legislazione...
Attualità

Eolico: il vento imbrigliato dalla burocrazia

Cristina Calzecchi Onesti
“Decarbonizzare” è il mantra che sta accompagnando il processo di transizione ecologica nel nostro Paese ma lo Stato se da una parte sembrerebbe concedere alla eco-sostenibilità delle elettriche, dall’altra toglie.   Secondo lo Studio Anev/Elemens “Nuovi scenari di decarbonizzazione per l’Italia. Il EU Green Deal e gli effetti sulle rinnovabili elettriche al 2030”, i principali soggetti avversi al rilascio del...
Cultura

Solenghi: il teatro è patrimonio artistico al pari di un capitello

Cristina Calzecchi Onesti
In Senato si discute dello Statuto delle arti che per la prima volta introdurrebbe tutele sociali per gli artisti dello spettacolo dal vivo. Un primo segnale di interesse da parte delle istituzioni verso questo segmento della cultura dimenticato dal PNRR, su cui abbiamo chiesto un parere a un grande autore e attore teatrale, Tullio Solenghi. Che  pensa dello Statuto delle...
Attualità

Per i rifugiati tanti Comuni virtuosi, pochi fondi disponibili

Cristina Calzecchi Onesti
Oggi è la Giornata mondiale del rifugiato per ricordare quegli 80 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire dalle loro case nella speranza di ricostruire un futuro dignitoso. Il Rapporto annuale del “Sistema Accoglienza Integrazione” (SAI ex SIPROIMI) – la rete degli enti locali che per mezzo del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo realizzano progetti...
Attualità

17mila in 10 anni morti sul lavoro. Papa Francesco: condizioni più umane

Cristina Calzecchi Onesti
“Perseguire il massimo profitto a scapito della sicurezza e della salute” è alla base dei 17.000 lavoratori morti sul lavoro nel decennio 2009-2019, una media di oltre 3 al giorno, secondo le associazioni a tutela dei lavoratori. Secondo i dati Inail sugli infortuni sul lavoro nell’anno 2020 i casi mortali sono stati 1.270, 181 in più rispetto ai 1.089 del...
Attualità

La vera storia delle Olimpiadi raccontata dal professor Daniele Masala

Cristina Calzecchi Onesti
“Lo sport, strumento di pace, inclusione e fratellanza” “Possano la gioia e i buoni intenti amichevoli regnare, così che la Torcia Olimpica possa perseguire la sua via attraverso le ere, aumentando le comprensioni amichevoli tra nazioni, per il bene di una umanità sempre più entusiasta, più coraggiosa e più pura”. Con queste parole il barone Pierre Fredy de Coubertin inaugura la versione moderna delle Olimpiadi,...
Società

Egoismo e povertà, Papa Francesco: «I poveri li avete sempre con voi»

Cristina Calzecchi Onesti
La povertà non è frutto del destino ma di scelte egoistiche. Parole forti quelle usate da Papa Francesco nel suo messaggio in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri, da lui stesso istituita e che si celebrerà il prossimo novembre. Un richiamo alle coscienze di tutti, perché nessuno è esente da responsabilità, compresi i politici spesso “incompetenti”, perché per poter parlare fattivamente di povertà...
Attualità

Parla Lucio Presta. Noi solo “quelli che fanno divertire”. Confido in Draghi

Cristina Calzecchi Onesti
Come esce il mondo dello spettacolo dalla pandemia? Davvero a pezzi. Cinema, teatro, live, sono quasi al collasso. Pochissimi gli aiuti, spesso elargiti solo agli amici degli amici. Anche ora che si spera ripartano, si tenta sempre e comunque di rendere loro più difficile il lavoro con tantissimi lacci e lacciuoli.  Anche la tv ne ha risentito? Per fortuna meno,...
Società

“Giardino d’Africa”, cimitero per i morti nel Mediterraneo

Cristina Calzecchi Onesti
Si chiamerà “Giardino d’Africa” il cimitero creato per dare degna sepoltura a tutte quei corpi che il mare restituisce sulle coste della Tunisia, spesso senza un nome e una identità. Per l’Islam tutti i cimiteri si chiamano “giardini silenziosi”, oasi di pace dove finalmente riposare nella quiete e nel ricordo di quanti non vogliono dimenticare. E questo servirà proprio a...
Politica

Sostegno convinto dei Verdi europei al candidato della sinistra. Bonelli e Francescato: Roma sia capitale verde

Cristina Calzecchi Onesti
“Per Gualtieri sindaco di Roma: una occasione da non perdere per vera trasformazione ecologica”. “Per Roma ci siamo”. Con questo slogan i Verdi Europei aprono la campagna elettorale per le comunali romane sostenendo la candidatura di Roberto Gualtieri a sindaco di Roma. È una scelta di responsabilità nei confronti del centro sinistra che non deve correre il rischio di dispersioni di...