mercoledì, 30 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

687 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Esteri

Erdogan cancella il trattato di Istanbul. Donne turche senza tutele

Cristina Calzecchi Onesti
“Difenderemo lo stesso le donne”, garantisce il governo turco con la mano sinistra, mentre con la destra cancella la propria adesione al trattato di Istanbul, sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne che ritiene  non sufficientemente rispettoso dei valori della famiglia tradizionale.  Quella naturalmente che ha in mente Erdogan. Ancora offeso dalle parole di Draghi che lo ha definito un “dittatore” in...
Sanità

Johnson minimizza. Merkel preoccupata. L’Italia si blinda

Cristina Calzecchi Onesti
Massima allerta per evitare che i tifosi inglesi aggirino controlli e norme.Variante Delta in rapida diffusione. Figliuolo tranquillizza: due dosi proteggono, a settembre 80% immunizzati. Quanto può valere, in termini di sacrifici umani, una partita di calcio? Lo spunto per questo interrogativo etico ce lo offre l’appuntamento romano di Ucraina-Inghilterra, valido per le qualificazioni ai quarti di finale del campionato...
Attualità

Centro Astalli: “Lasciare morire le persone in mare non può essere la soluzione”

Cristina Calzecchi Onesti
Questa volta a galleggiare sulle acque del nostro Mediterraneo, non così lontano da quelle coste che a breve si riempiranno di festosi bagnanti in ferie, finalmente liberi dalle costrizioni del Covid, sono i corpi di otto donne. Potrebbero essere le nostre madri, sorelle, figlie, ma il fatto che non riusciamo a dargli neanche un nome, ce le rende più lontane,...
Società

G20: la Dichiarazione di Matera passo verso “fame zero” nel ’30

Cristina Calzecchi Onesti
La riunione dei ministri degli Affari esteri del G20 ha posto un altro mattone per il raggiungimento dell’obiettivo Onu ‘fame zero nel 2030’. I paesi partecipanti hanno, infatti, deciso di aderire alla Dichiarazione di Matera, che li impegna a «rispettare le priorità della sicurezza alimentare intensificando gli sforzi per garantire un’alimentazione sicura e adeguata per tutti», preservare «l’agro-biodiversità e fare affidamento su scienza, innovazione, pratiche commerciali avanzate...
Ambiente

2050. Neutralità climatica. Bonelli: obiettivi inadeguati

Cristina Calzecchi Onesti
Gli accordi Ue sulla neutralità climatica entro il 2050 sono in vigore. Obiettivo arrivare alle “zero emissioni nette” nel 2050, con una tappa intermedia fissata nel 2040 sulla base del carbon budget. Le critiche del Presidente della federazione dei Verdi.   Per monitorare se i progressi siano coerenti con questi obiettivi sarà istituito un comitato consultivo scientifico europeo indipendente. Entro il 30 settembre...
Attualità

L’Olocausto di centinaia di bambini indigeni. L’orrore non basta

Cristina Calzecchi Onesti
Provare orrore davanti al ritrovamento dei resti di 215 bambini, perlopiù Inuit o Metis, in Canada è doveroso ma, per favore, non proviamo stupore o meraviglia. Fin dagli antichi romani, il modello coloniale ha sempre imposto, con qualsiasi mezzo, una cultura sull’altra, con la scusa di aiutare le popolazioni autoctone ad evolvere. Qualcosa che non appartiene solo ai secoli scorsi,...
Esteri

Stop al Yulin Festival, fiera della disumanità contro cani e gatti

Cristina Calzecchi Onesti
Non è bastata una pandemia globale né gli avvertimenti dell’Oms a fermare l’orrore del Festival di Yulin, durante il quale vengono macellati migliaia di cani e gatti per ben dieci giorni a partire dal solstizio d’estate. L’Organizzazione mondiale della sanità, alla luce degli sviluppi sulle indagini relative al passaggio del Covid-19 dagli animali agli esseri umani, ha intimato di fermare la vendita di animali selvatici...
Economia

Gender pay gap: approvata in commissione proposta su parità salariale

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni si stanno compiendo passi in avanti fondamentali nella lotta contro le discriminazioni di genere sul posto di lavoro e un fil rouge sembra legare le decisioni del G20 e del nostro Parlamento italiano sul tema della parità delle donne nel mercato del lavoro. Mentre il primo, infatti, deliberava una Risoluzione in materia di riduzione del gender gap,...
Europa

Consiglio Europeo. Italia: rotte migratorie parte integrante dell’azione dell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Due giorni di riunioni per fare il punto sui progressi delle campagne vaccinali. Sullo stato di avanzamento dei Piani nazionali per la ripresa e la resilienza e sui diritti civili. L’Italia impone all’ordine del giorno il tema dei migranti.  Come ha ricordato  in Parlamento il premier Draghi, tra i Paesi dell’Unione, esiste “un’ampia convergenza” sull’esigenza di superare il Regolamento di...
Cultura

UniCamillus, l’ateneo speciale per medici del Sud del mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Intervista al prof. Gianni Profita, Rettore della rivoluzionaria Università I miracoli possono manifestarsi sotto varie forme e quando sono gli esseri umani, con generosità e dedizione, a renderli possibili assumono un valore ancora più grande e meritano di essere raccontati. È il caso dell’università UniCamillus, un Ateneo alla cui base c’è un progetto speciale, quello di formare medici da e per il...