giovedì, 3 Aprile, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

684 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Attualità

L’Olocausto di centinaia di bambini indigeni. L’orrore non basta

Cristina Calzecchi Onesti
Provare orrore davanti al ritrovamento dei resti di 215 bambini, perlopiù Inuit o Metis, in Canada è doveroso ma, per favore, non proviamo stupore o meraviglia. Fin dagli antichi romani, il modello coloniale ha sempre imposto, con qualsiasi mezzo, una cultura sull’altra, con la scusa di aiutare le popolazioni autoctone ad evolvere. Qualcosa che non appartiene solo ai secoli scorsi,...
Esteri

Stop al Yulin Festival, fiera della disumanità contro cani e gatti

Cristina Calzecchi Onesti
Non è bastata una pandemia globale né gli avvertimenti dell’Oms a fermare l’orrore del Festival di Yulin, durante il quale vengono macellati migliaia di cani e gatti per ben dieci giorni a partire dal solstizio d’estate. L’Organizzazione mondiale della sanità, alla luce degli sviluppi sulle indagini relative al passaggio del Covid-19 dagli animali agli esseri umani, ha intimato di fermare la vendita di animali selvatici...
Economia

Gender pay gap: approvata in commissione proposta su parità salariale

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni si stanno compiendo passi in avanti fondamentali nella lotta contro le discriminazioni di genere sul posto di lavoro e un fil rouge sembra legare le decisioni del G20 e del nostro Parlamento italiano sul tema della parità delle donne nel mercato del lavoro. Mentre il primo, infatti, deliberava una Risoluzione in materia di riduzione del gender gap,...
Europa

Consiglio Europeo. Italia: rotte migratorie parte integrante dell’azione dell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Due giorni di riunioni per fare il punto sui progressi delle campagne vaccinali. Sullo stato di avanzamento dei Piani nazionali per la ripresa e la resilienza e sui diritti civili. L’Italia impone all’ordine del giorno il tema dei migranti.  Come ha ricordato  in Parlamento il premier Draghi, tra i Paesi dell’Unione, esiste “un’ampia convergenza” sull’esigenza di superare il Regolamento di...
Cultura

UniCamillus, l’ateneo speciale per medici del Sud del mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Intervista al prof. Gianni Profita, Rettore della rivoluzionaria Università I miracoli possono manifestarsi sotto varie forme e quando sono gli esseri umani, con generosità e dedizione, a renderli possibili assumono un valore ancora più grande e meritano di essere raccontati. È il caso dell’università UniCamillus, un Ateneo alla cui base c’è un progetto speciale, quello di formare medici da e per il...
Economia

Cybersicurezza per Stato e imprese. Lo scudo dell’Agenzia

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2019 gli attacchi cyber sono stati 700 mln in Europa, triplicati rispetto all’anno precedente. Con un recentissimo decreto legge l’Italia sferra un colpo micidiale ai criminali informatici dando vita a una nuova Agenzia per la cybersecurity nazionale, di diretto controllo della presidenza del Consiglio, che potrebbe essere operativa già entro l’anno. Ce la racconta Ranieri Razzante, Professore di legislazione...
Attualità

Eolico: il vento imbrigliato dalla burocrazia

Cristina Calzecchi Onesti
“Decarbonizzare” è il mantra che sta accompagnando il processo di transizione ecologica nel nostro Paese ma lo Stato se da una parte sembrerebbe concedere alla eco-sostenibilità delle elettriche, dall’altra toglie.   Secondo lo Studio Anev/Elemens “Nuovi scenari di decarbonizzazione per l’Italia. Il EU Green Deal e gli effetti sulle rinnovabili elettriche al 2030”, i principali soggetti avversi al rilascio del...
Cultura

Solenghi: il teatro è patrimonio artistico al pari di un capitello

Cristina Calzecchi Onesti
In Senato si discute dello Statuto delle arti che per la prima volta introdurrebbe tutele sociali per gli artisti dello spettacolo dal vivo. Un primo segnale di interesse da parte delle istituzioni verso questo segmento della cultura dimenticato dal PNRR, su cui abbiamo chiesto un parere a un grande autore e attore teatrale, Tullio Solenghi. Che  pensa dello Statuto delle...
Attualità

Per i rifugiati tanti Comuni virtuosi, pochi fondi disponibili

Cristina Calzecchi Onesti
Oggi è la Giornata mondiale del rifugiato per ricordare quegli 80 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire dalle loro case nella speranza di ricostruire un futuro dignitoso. Il Rapporto annuale del “Sistema Accoglienza Integrazione” (SAI ex SIPROIMI) – la rete degli enti locali che per mezzo del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo realizzano progetti...
Attualità

17mila in 10 anni morti sul lavoro. Papa Francesco: condizioni più umane

Cristina Calzecchi Onesti
“Perseguire il massimo profitto a scapito della sicurezza e della salute” è alla base dei 17.000 lavoratori morti sul lavoro nel decennio 2009-2019, una media di oltre 3 al giorno, secondo le associazioni a tutela dei lavoratori. Secondo i dati Inail sugli infortuni sul lavoro nell’anno 2020 i casi mortali sono stati 1.270, 181 in più rispetto ai 1.089 del...