domenica, 20 Aprile, 2025

Antonio Gesualdi

525 Articoli - 0 Commenti
Economia

Cgia boccia i condoni: incassi inferiori agli annunci

Antonio Gesualdi
Chi conosce l’Italia indovinerà che le regioni che hanno più evaso il Fisco e più abusato nell’edilizia, e quindi più beneficiato di condoni fiscali o edilizi o di qualsiasi altro tipo sono quelle meridionali. Forse farà più difficoltà a indovinare quali sono stati i governi che hanno accordato più sanatorie. I fatti statistici raccontano che nell’ultimo mezzo secolo il Fisco...
Esteri

“Berlino accolga i migranti delle sue Ong. Governo tecnico evocato dai soliti noti”

Antonio Gesualdi
Governo tecnico evocato dai soliti noti”
Summit Med9 a Malta e poi trilaterale tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il Presidente francese Emmanuel Macron, sostanzialmente incentrato sul dossier migranti. L’Italia, come dice sempre la Presidente Meloni “ci mette la faccia”, ma su questa partita ce la sta mettendo anche l’Europa....
Politica

Tajani e Baerbock: azione comune. Von der Leyen: correggere il sistema di asilo

Antonio Gesualdi
Italia e Germania sono paesi amici e quando c’è qualche punto di disaccordo ce lo si può dire senza intaccare l’alleanza e l’amicizia. E deve essere proprio andato così l’incontro tra il nostro ministro degli Esteri, Antonio Tajani e l’omologa tedesca Annalena Baerbock (Verdi). Entrambi i paesi vogliono che il Mediterraneo “non diventi un cimitero”. Che sia l’Unione europea ad...
Ambiente

Pichetto Fratin: piccoli reattori modulari e nucleare sostenibile

Antonio Gesualdi
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin ha aperto il 23esimo Energy Summit 2023 promuovendo il “nucleare sostenibile.” La transizione verso una società decarbonizzata impone una “profonda trasformazione di tutto il sistema energetico nazionale”, ha spiegato, “e il processo che ci attende è complesso e prevede investimenti consistenti a carico sia del settore pubblico sia di quello privato.” Per questo il Governo...
Politica

Auto elettriche cinesi. Stop a concorrenza drogata. Nucleare per mix energia

Antonio Gesualdi
“La migrazione è un fenomeno che riguarda tutta l’Unione europea”. L’Europa “supporta” tutti gli stati membri. “No a sovvenzioni degli stati che tengono il prezzo delle auto artificialmente basso.” “Sul green deal il nostro lavoro non è ancora finito.” Sono frasi dette dalla Commissaria europea Ursula Von der Leyen, ieri, durante la visita nella Repubblica Ceca accolta dal premier Petr...
Economia

Governo: 1,3 miliardi a sostegno dei nuclei familiari

Antonio Gesualdi
Proroga di sconti in bolletta, bonus carburanti, sostegni alle famiglie con Isee sotto i 15mila euro, sanatoria degli scontrini e sostegni ai giovani per l’acquisto della prima casa. Sono le decisioni prese dal Consiglio dei ministri di ieri che in poco più di un’ora ha deliberato interventi per circa 1,3 miliardi di euro a favore delle famiglie in vista dell’autunno-inverno...
Attualità

Napolitano, camera ardente. Anche il Papa, a sorpresa, a Palazzo Madama

Antonio Gesualdi
Alle 11 in punto c’è già la fila davanti a Palazzo Madama. È fatta di tanti italiane e italiani che hanno apprezzato Giorgio Napolitano politico e alto rappresentante della Repubblica. Sono compostamente silenziosi e in attesa di poter rendere omaggio personalmente al feretro del Presidente emerito. In fila anche la senatrice a vita Elena Cattaneo. Ci sono anche giovani e...
Senza categoria

Napolitano: il Presidente Mattarella apre la camera ardente al Senato. Arriva anche il Papa

Antonio Gesualdi
Ancora un primato per Giorgio Napolitano: per la prima volta i funerali di Stato in forma civile saranno celebrati nell’Aula della Camera dei Deputati. Si svolgeranno martedì 26 settembre alle ore 11.30 e saranno trasmessi in diretta televisiva su Rai 1. Mai prima esequie laiche si erano svolte nell’emiciclo sovrastato dalla vetrata di Ernesto Basile. Il Presidente emerito è stato...
Società

Funerali di Stato per Napolitano. Cordoglio di Mattarella e Meloni

Antonio Gesualdi
Palazzo Chigi ha disposto i funerali di Stato per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano. Si svolgeranno martedì 26, al Senato, con un cerimonia laica. La camera ardenta sarà aperta oggi, alle 10, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Senato, Ignazio La Russa. Il giorno delle celebrazioni delle esequie di Stato sarà dichiarato lutto nazionale....
Società

La morte di Giorgio Napolitano. Il Presidente della Repubblica del PCI eletto due volte. Istituzioni e politica in lutto

Antonio Gesualdi
E’ morto Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica due volte e primo comunista al Quirinale. Napoletano elegante e “pignolo”, come egli stesso si è definito e salito al Colle la prima volta nel 2006 e rieletto nel 2013. Profondo conoscitore della vita parlamentare e delle dinamiche politiche dell’intera storia repubblicana. Sempre accompagnato con discrezione dalla moglie Clio. Era da tempo malato...