domenica, 20 Aprile, 2025

Antonio Gesualdi

525 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Usa-Europa: Russia e Hamas minacce diverse. Putin: paragone inaccettabile

Antonio Gesualdi
“Hamas e Putin rappresentano minacce diverse. Ma hanno questo in comune. Entrambi vogliono annientare completamente una democrazia vicina’’. Sono le parole del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che si è rivolto direttamente agli americani dallo studio Ovale per condividere la conferma degli aiuti all’Ucraina e a Israele, circa 80 miliardi di dollari; 10,6 miliardi in sostegno militare a Israele,...
Esteri

Sunak in Israele: vinceremo i nuovi nazisti. Terroristi drogati e con armi nordcoreane

Antonio Gesualdi
Le hanno trovate morte, nonna e nipote, abbracciate l’una all’altra, nel rifugio di casa loro nel kibbutz di Nir Oz, al confine con Gaza, travolto il 7 ottobre scorso, dall’attacco dei terroristi di Hamas, drogati di Captagon (mix di anfetamine), e con armi del dittatore nordcoreano Kim Jong-un. Una ferocia, anche indotta da droghe sintetiche, che ha riaperto il susseguirsi...
Europa

Visco: “Futuro non facile per Italia e Ue. La Bce ha deciso bene”

Antonio Gesualdi
Il futuro non è chiaro, l’Europa ha una gestione “molto complicata” delle crisi bancarie, la situazione geopolitica è quella che è e il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, che si appresta a lasciare l’incarico a fine mese, davanti all’Esecutivo dell’Abi, vede addensarsi nubi scure: “un futuro non facile per il nostro Paese, ma non facile neppure per tutti i...
Esteri

Biden a Tel Aviv. Scudo Usa per Israele. Torna il terrore islamico in Europa

Antonio Gesualdi
Le diplomazie nazionali e internazionali si muovono su una scacchiera che potrebbe ribaltarsi da un momento all’altro perché le armi non si zittiscono, ma è l’unica strada per la pace in Medio Oriente. Anche ieri ci sono stati attacchi da ogni fronte e anche ai confini con il Libano. Per non parlare di “lupi solitari” o cellule dormienti terroristiche, come...
Attualità

Teheran minaccia di intervenire. Tensione alle stelle tra Usa e Iran

Antonio Gesualdi
Alla guerra delle armi che segna una nuova escalation si contrappone quella delle dichiarazioni, smentite e incontri. Il conflitto nel Medio Oriente resta al nono giorno sospeso tra il coinvolgimento di forze esterne ad Israele e Palestina, – lo scenario più tenuto in particolare dagli Stati Uniti ed Europa – e quello della lotta ad Hamas, che Tel Aviv vede...
Esteri

Israele ridà l’acqua a Gaza sud. Diplomazie in movimento

Antonio Gesualdi
La diplomazia mondiale è al lavoro con frenesia per cercare di contenere i danni della guerra scatenata da Hamas. Il segretario di stato Usa, Blinken, ieri era in Egitto, oggi tornerà in Israele. Ha dichiarato in un’intervista che i “palestinesi di Gaza meritano dignità e sicurezza.” Intanto la seconda portaerei americana, la Eisenhower, è partita per unirsi alla Gerald Ford....
Attualità

Tel Aviv: “Attacco su larga scala. La Striscia sarà ridimensionata”

Antonio Gesualdi
Da Israele è partito “un attacco su larga scala” il cui fine è anche quello di ridimensionare la Striscia di Gaza. Intanto un primo obiettivo anti terrorismo è stato raggiunto: ha vissuto solo una settimana dopo l’attacco a sopresa il capo del commando di Hamas che ha diretto l’operazione contro Israele. Ieri l’esercito di Tel Aviv ha rivendicato l’uccisione di...
Attualità

Meloni: “No all’escalation. Rischio emulazione dei terroristi”

Antonio Gesualdi
La situazione politica internazionale si complica ogni giorno di più e nel breve termine le nubi si vanno addensando. La Presidente Meloni, nonostante, ha voluto confermare la visita in Mozambico e Congo, accorpando gli incontri in un giorno solo pur di dimostrare un segno tangibile ai partner della sponda sud del Mediterraneo sulle intenzioni del suo Governo italiano e ieri...
Lavoro

Cnel: approvato il documento sul salario minimo. Brunetta: necessaria la contrattazione collettiva

Antonio Gesualdi
Il Cnel ha votato il documento sul salario minimo: 39 voti a favore e 15 contrari su 54 votanti. I presenti erano 62 pertanto 8 consiglieri non hanno espresso nessuna preferenza. Nel documento approvato si valorizza “la via tradizionale” della contrattazione collettiva. Sindacati non allineati; tra i contrari i rappresentanti di Cgil, Uil, Usb e anche 5 consiglieri di nomina...
Economia

Un Pos ogni 20mila italiani. 200 mld incassati. Meno evasione

Antonio Gesualdi
Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro, in crescita del +13% sullo stesso periodo del 2022. I pagamenti digitali a fine anno potrebbero raggiungere un valore tra i 425 e i 440 miliardi, un valore di poco inferiore al totale del transato in contanti. Queste alcune delle evidenze...