giovedì, 8 Maggio, 2025

Antonio Gesualdi

525 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Il segretario di Stato Usa Blinken rassicura gli ucraini sugli aiuti

Antonio Gesualdi
Il Segretario di Stato Usa Antony Blinken ha avuto un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba riguardo l’andamento della guerra e soprattutto riguardo l’iter del pacchetto di aiuti da 300 milioni di dollari annunciato da Washington, ma ancora bloccato dal Congresso. Il capo della diplomazia statunitense ha, inoltre, ringraziato Kuleba per l’impegno del governo ucraino nell’intraprendere...
Società

Hamas: accordo in tre fasi. Netanyahu: “Assurdo”

Antonio Gesualdi
Mentre il Presidente Abu Mazen incarica Mustafa di formare il nuovo governo “tecnico”, come indicato anche dall’Amministrazione americana, il premier israeliano Netanyahu annuncia che è pronto il piano per entrare a Rafah e per “sconfiggere” definitivamente Hamas che, a sua volta, propone un accordo “a tre fasi”. A isolare ancora di più Netanyahu interviene anche il Presidente degli Stati Uniti,...
Esteri

Stoltenberg: a Kiev non manca il coraggio ma le munizioni

Antonio Gesualdi
Sono tempi difficili per le truppe ucraine. Centinaia di morti ogni giorno. Il consueto report dell’intelligence inglese scrive, addirittura, che è “altamente probabile” che nelle prossime settimane la situazione diventerà ancora “più difficile.” Il Segretario della Nato, Jens Stoltenberg, è tornato a chiedere ai paesi alleati un ulteriore sforzo per inviare armamenti, ma non uomini,a Kiev. “L’Ucraina – ha specificato...
Esteri

Israele non rinuncia offensiva su Rafah. Biden contrario

Antonio Gesualdi
C’è una vera e propria trattativa sottotraccia per la Striscia di Gaza e riguarda l’offensiva su Rafah annunciata da Israele per il 10 marzo, giorno dell’inizio del Ramadan, ma poi non eseguita per la forte ostruzione dell’Amministrazione statunitense. L’evidenza viene dalle dichiarazioni del premier Netanyahu che in un incontro a Gerusalemme con il premier olandese Mark Rutte ha detto che...
Esteri

Il populista olandese anti-Islam Geert Wilders abbandona la candidatura a Primo Ministro

Antonio Gesualdi
Il politico populista olandese anti-Islam Geert Wilders ha deciso di ritirare la sua candidatura a primo ministro, nonostante la vittoria del suo partito alle elezioni del 2023. Wilders ha spiegato che avrebbe potuto aspirare alla carica solo se tutti i partiti della coalizione lo avessero sostenuto, cosa che non è avvenuta. Attualmente sono in corso trattative con altri tre partiti...
Attualità

Ucraina. Card. Parolin: “Mettere fine all’aggressione”

Antonio Gesualdi
Il Segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin è intervenuto sulla guerra russo-ucraina ha spiegato che le ostilità devono cessare e che la “prima condizione” è quella di “mettere fine all’aggressione.” Secondo Parolin bisogna “avere una maggiore considerazione per la vita umana, per le centinaia di migliaia di vite umane che sono state sacrificate in questa guerra nel cuore dell’Europa....
Esteri

Tregua non dichiarata: inizia il Ramadan e Israele non attacca Rafah

Antonio Gesualdi
Va scritto che Israele ha, di fatto, sospeso l’offensiva militare a Rafah per l’inizio del Ramadan. Il digiuno e i precetti islamici sono cominciati, ma i militari israeliani stanno continuando le azioni delle scorse settimane senza intensificazioni particolari. È forse un risultato che non si vede, o non si vuole vedere, ma c’è. Il Presidente americano, Joe Biden, ha più...
Attualità

Il Papa dopo l’invito a negoziare: “Cessino le ostilità”. Critiche dai cattolici ucraini. Kuleba: venga a Kyiv

Antonio Gesualdi
Le guerre hanno sempre dell’imponderabile e questa volta l’imponderabile si è concretizzato con le parole di Papa Francesco che è tornato a parlare di pace in un mondo affannato a produrre armi e morte di “migliaia di innocenti”. Ieri all’Angelus ha chiesto preghiere “per la pace nella martoriata Ucraina e in Terra Santa. Cessino al più presto le ostilità che...
Esteri

Scade ultimatum israeliano su Rafah. Gli Houthi minacciano le navi italiane

Antonio Gesualdi
Oggi scade l’ultimatum di Israele per l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha più volte confermato che il 10 marzo le truppe di terra avrebbero iniziato l’attacco definitivo a Hamas. Non c’è stato nessun accordo sugli ostaggi e potrebbe iniziare la penetrazione militare massiccia nel sud della Striscia; già ieri è stata attaccata la torre di al-Masri. Oggi inizia il...
Esteri

Zelensky in Turchia ringrazia Erdogan

Antonio Gesualdi
Successi e fallimenti nelle guerre ce ne sono abbondantemente per tutti. L’importante è finirla. Ma per ora siamo ancora lontani. Sul campo i russi avanzano, l’Ucraina ha annunciato l’evacuazione di Kupiansk e Zelensky, dopo aver licenziato il generale Zaluzhny starebbe pensando di licenziare il suo ministro degli Esteri, Dmitry Kuleba. Il ministro per l’Europa, il francese Jean-Noel Barrot, in un...