Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
“Oggi iniziamo la raccolta firme a sostegno delle nostre liste, costituite da donne e uomini liberi, che vogliono insieme a noi rompere il vecchio sistema di potere che soffoca la Calabria. Si candidano dai territori più impervi e complessi, dove tuttora è forte e pressante il peso della ‘ndrangheta. A Rosarno e Gioia Tauro, poi, tra i tanti volti puliti...
Addio ad un vaso di miele Made in Italy su quattro. Cambiamento climatico, incendi, grandine, siccità hanno distrutto le fioriture e creato gravi problemi agli alveari. Con le api che non hanno la possibilità di raccogliere il nettare. Danno alle fioriture “Il crollo di circa il 25% della produzione di miele nazionale in un 2021 segnato in media da quasi...
“Con la prova unica del concorso per l’assunzione di 112 funzionari di categoria D1 diamo una concreta risposta ai precari storici della Regione Basilicata che per anni hanno subito il rinnovo di contratti temporanei, senza certezze per il futuro. Nel formulare gli auguri ai candidati, desidero rimarcare la volontà di questo Governo regionale di affermare i principi di imparzialità e...
“C’è la volontà sia delle università che dei conservatori e le accademie” a impegnarsi per accogliere gli studenti afghani iscritti in Italia e bloccati nel loro Paese. “Non solo abbiamo quel centinaio di ragazze e ragazzi che aspettano di arrivare, ma anche gli artisti. Tutto il mondo accademico si è attivato per dare ospitalità, borse di studio, residenze e iscrizioni...
Il Governo attivi una specifica task force. È la richiesta di Alleanza Cooperative Agroalimentari, per dare una risposta alle difficoltà che incontra il settore dell’agroalimentare. I produttori italiani sono infatti finiti nella spirale mondiale del rialzo dei prezzi delle materie prime, dei costi dei trasporti internazionali e nei ritardi di consegna. Stime dei danni Le Coop Agroalimentari, già calcolano i...
“Sono stata in contatto, in questi giorni, con uomini e donne afghani, per professione impegnati nel mondo della giustizia, e che per anni hanno lavorato con l’Italia per costruire uno stato di diritto nel loro Paese». Lo dice, in un colloquio con Repubblica, la ministra della Giustizia Marta Cartabia. “Dalle loro parole – aggiunge – emerge anzitutto l’angoscia per il...
La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane è la più cara d’Europa. A sottolinearlo sono le associazioni delle piccole e medie imprese dopo la pubblicazione di consumi e costi. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a20 MWh – vale a dire l’87,8% dei punti di prelievo del mercato elettrico non domestico – pagano il prezzo più alto...
Grazie al programma “Inco Academy – Work in Tech”, iniziativa realizzata da Inco, portata in italia da Academy Rapido e supportata da Google.org, 150 giovani italiani potranno frequentare senza costi un percorso specialistico per ottenere la certificazione “Support IT Professional” di Google, che permette di avviare una carriera lavorativa in ruoli di Supporto Tecnico e Sicurezza. L’iniziativa si rivolge ai...
Una rete di circa 600mila imprese che ha sofferto particolarmente l’impatto della pandemia, perdendo nel solo 2020 – tra restrizioni e chiusure – quasi 9 miliardi di vendite. È la sintesi delle difficoltà presenti e future presentate dalla Confesercenti al Meeting di Rimini dove è stata ospite la presidente della Confederazione, Patrizia De Luise. Il tema proposto: “Scenari, strategie e...