venerdì, 21 Febbraio, 2025

Achille Lucio Gaspari

20 Articoli - 0 Commenti
Professore ordinario Università Tor Vergata di Roma
Attualità

Basovizza e la storia maestra di vita

Achille Lucio Gaspari
Si dice che la storia sia maestra di vita nel senso che sappia insegnare i giusti comportamenti, Si dice anche che ciò che è accaduto, magari in forme diverse, inevitabilmente si ripeterà. C’è del vero e del falso in entrambe le proposizioni. Duemilacinquecento anni di storia occidentale ci hanno insegnato a condannare la schiavitù, ad amare la democrazia e la...
Attualità

Ipotesi, retroscena e dubbi. La “comunicazione” della magistratura inviata al premier Meloni e ai Ministri

Achille Lucio Gaspari
Quanto recapitato dai carabinieri a Meloni e agli altri membri del governo non era, ci dice l’Associazione nazionale magistrati, un avviso di garanzia che è regolato dall’art. 369 c.p.p. e che prevede questo tipo di comunicazione all’indagato quando il Pubblico Ministero deve procedere a qualche atto in cui sia necessaria la presenza dell’indagato e del suo avvocato, ma semplicemente la...
Flash

Le promesse di Trump

Achille Lucio Gaspari
E ‘strano che le principali società di sondaggi e le più importanti testate giornalistiche abbiano ritenuto che ci fosse un testa a testa tra i due candidati mentre invece la vittoria di Trump è stata così ampia da conquistare ai Repubblicani anche il Senato e il Congresso. Non è stata data la giusta considerazione al fatto che la Harris era...
Cultura

La guerra e Israele

Achille Lucio Gaspari
I Romani dicevano” se vis pacem para bellum” ed in effetti si preparavano con impegno ,esercito deriva dal verbo latino exerceo io mi esercito non alla pace ma alla guerra di conquista. Clausewitz nel suo celebre trattato afferma che la guerra è un modo per perseguire obiettivi che la politica non riesce a raggiungere. Anche se le persone sensate preferiscono...
Flash

Durata dei governi, riforma costituzionale e nostalgia del passato

Achille Lucio Gaspari
Giorgia Meloni tiene moltissimo a realizzare la sua riforma costituzionale che giudica essere “la madre di tutte le riforme” . Ha dichiarato che sarà il lascito più importante che farà alla Nazione- Lo scopo di questa riforma consiste nel fatto di ottenere una stabilità dei governi e nell’impedire che gli italiani siano amministrati da governi non scelti da loro. Evidentemente...
Attualità

Il 18 aprile 1948 una grande vittoria per la libertà

Achille Lucio Gaspari
Il 18 aprile 1948 ci furono le prime libere elezioni dopo il ventennio fascista. C’era una Italia da ricostruire fisicamente, economicamente e moralmente. Dopo un lungo periodo di dittatura se ne profilava la minaccia di un altro. Il Fronte Popolare costituito dei Comunisti e dai Socialisti era per l’economia collettiva, il partito unico, la soppressione delle libertà e l’alleanza alla...
Attualità

Le origini della crisi e le possibili vie d’uscita

Achille Lucio Gaspari
Alcuni commentatori attribuiscono la responsabilità della situazione attuale agli Stati Uniti, perché con la caduta del muro di Berlino non hanno sciolto la Nato la quale, essendo stata creata per contrastare il patto di Varsavia, con la dissoluzione di quest’ultimo non aveva più ragione di essere. Sarebbe anche stato promesso alla Russia che i paesi dell’est Europa non sarebbero entrati...
Politica

Ipotesi rosa per il Quirinale

Achille Lucio Gaspari
Fare previsioni è sempre difficile; si rischia di fare brutte figure. Molti infatti non si espongono e, a cose fatte, dicono io lo avevo previsto. Io voglio invece lanciarmi in questo azzardo sulla base di alcuni ragionamenti. Dall’inizio della Seconda Repubblica, sia che ci fosse un governo di sinistra, sia che il governo fosse di destra, la sinistra è sempre...
Politica

L’assoluzione della Raggi e la fortuna di Sileri

Achille Lucio Gaspari
 Deve far piacere a tutti aver appreso della assoluzione anche in appello della sindaca Raggi. Non è infatti una opzione da democratico desiderare che un avversario politico venga messo da parte per ragioni giudiziarie o peggio di salute. Questa assoluzione però cambia le carte in mano a quelli che, sia del PD che dei 5 stelle, contavano sulla condanna per...
Politica

La spallata non c’è stata ma avrebbe mai potuto esserci?

Achille Lucio Gaspari
La spallata al governo preconizzata da Salvini e Meloni non c’è stata ma non avrebbe mai potuto esserci anche con un 5 a 1 a favore del Centro Destra. In altri tempi dopo una sconfitta alle elezioni regionali d’Alema si dimise da Presidente del Consiglio. Il migliore aveva una diversa sensibilità politica, comunque non si andò ad elezioni anticipate; ci...