0

A. D.

Al via il Progetto Generazioni Connesse

martedì, 3 Settembre 2019
Anche per l’anno scolastico 2019/2020 sarà avviato il Progetto “Generazioni Connesse” nell’ambito delle Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della…

L’Italia della mutua

Chi non ricorda il film “Il medico della mutua”? Era il 1968, in piena contestazione studentesca, e l’opera di Luigi Zampa metteva in risalto, in modo volutamente parossistico, un aspetto della società consumistica dell’epoca. Lo spregiudicato e cinico personaggio interpretato da Alberto…
martedì, 27 Agosto 2019

La politica improvvisata

C’è un minimo comune denominatore che accomuna l’attuale società con la politica. È l’improvvisazione. Quella che crea, alla stregua di moderni Frankenstein, creature appetibili per qualche istante e, sull’onda del cotto e mangiato, esaurite nel giro di qualche talk show o serata…
domenica, 25 Agosto 2019

Crescente declino

Il lento ma inesorabile declino che ha portato Forza Italia, in dieci anni, da partito di maggioranza relativa a contenitore politico al limite delle due cifre percentuali, si snoda tra la caparbia volontà del suo fondatore e le ambizioni dei principali componenti…
giovedì, 22 Agosto 2019
Federalismo Italia

Autonomia esterofila

Tra le abitudini del Bel Paese, l’esterofilia è una delle più consolidate, frutto, presumibilmente, di una lacunosa identità nazionale che spinge il popolo ha mostrare più i “vizi” che le “virtù” e di una bulimia mediatica di materiale d’oltreoceano che affligge l’Italia…
sabato, 17 Agosto 2019
Inquinamento

Ambiente in deroga

Milioni di persone consce del pericolo imminente e delle gravi calamità naturali, accadute ovunque, si stanno mobilitando, in tutti continenti, nel tentativo di affrontare, con urgenza, questa drammatica situazione del cambiamento climatico spesso, crediamo, dovuta anche alla spregiudicatezza ecologica. Lo stesso Pontefice,…
venerdì, 16 Agosto 2019

Ideologie e idealità

Una sensazione che si percepisce, visitando la Berlino post-caduta-del-muro, è che quella ferita che ha dilaniato l’attuale Capitale tedesca per un quarto di secolo, sia ancora tangibile nella percezione degli abitanti e dei turisti. I termini “Berlino est” e “Berlino ovest” sono…
martedì, 13 Agosto 2019
Sun Tzu

Nel tempio prima che sul campo

Il grande generale e filosofo cinese Sun Tzu riteneva che le battaglie si combattessero nel tempio prima che sul campo. Una regola applicata dall’Amministrazione Kennedy che, durante la drammatica crisi dei missili a Cuba, trasferì la sfida con l’Urss dentro il palazzo…
lunedì, 12 Agosto 2019