0

Attualità- Pagina 915

Giù le mani dal presepe!

Come ogni anno il Presepe, simbolo del Natale e della religiosità del popolo italiano, finisce al centro di polemiche pretestuose. L’ultima delle serie è divampata dopo che si è appreso che Lombardia e Veneto hanno stanziato fondi da destinare alle scuole che…
martedì, 10 Dicembre 2019

Chi è l’uomo forte desiderato dal 49% degli italiani?

Ha destato scalpore e preoccupazione il dato diffuso dal Censis secondo cui quasi la metà degli italiani è a favore di un “uomo forte” ai vertici del potere politico. C’è da preoccuparsi? È il sintomo che l’Italia è pronta a gettarsi nelle…
martedì, 10 Dicembre 2019

A Gerusalemme simposio dell’Università europea

L’11 e il 12 dicembre presso il Pontificio Istituto “Notre Dame” di Gerusalemme, dalle 9 alle 19, si terrà il convegno internazionale “Le nuove sfide antropologiche: tra memoria e visione del futuro”, organizzato nell’ambito delle attività di Formazione Integrale dell’Università Europea di…
domenica, 8 Dicembre 2019

La lezione sui costi e benefici dei lavoratori stranieri

Italiani che vogliono vivere come “signori” senza troppo interrogarsi da dove arriva questo benessere, chi lo sostiene e come potrà mantenersi la “società opulenta di massa”. Sono gli interrogativi della lunga e molto bella intervista di Angela Nocioni al sociologo Luca Ricolfi…
domenica, 8 Dicembre 2019

Ci sarà la rivoluzione

Guarda quante facce scure, piene di rancore, sono ferme là. Ma che succederà? Ci sarà, la rivoluzione. È così che iniziava una canzone del 1967 cantata da Gianni Pettenati che contava sull’amore dei giovani impegnati per la pace. Diceva che non sarebbe…
domenica, 8 Dicembre 2019

Meglio domani. Ma il potere è un non luogo

Tutto da rinviare. Nessuna decisione ormai è possibile. La politica ha intrapreso il percorso del rinvio e sopravvive con questo. L’approvazione del MES? Meglio domani, rinviamo la discussione e l’approvazione eventuale al 2020. La riforma della prescrizione? Meglio domani. Oggi pensiamo a…
sabato, 7 Dicembre 2019

Le frasi di Troisi per illuminare il Natale

A venticinque anni dalla morte (avvenuta a Roma il 4 giugno 1994) Massimo Troisi resta un punto di riferimento. Non solo per gli appassionati del mondo del cinema e del teatro. Ma per quanti hanno riconosciuto ed apprezzato il suo stile ironico,…
venerdì, 6 Dicembre 2019

Un corto sul “Francesco di Palermo”

Il messaggio di Fratel Biagio Conte, emulo di San Francesco d’Assisi a nove secoli di distanza, continua a far breccia nei cuori delle persone. Il giovanissimo regista Antonio Turco, di Mistretta, studente di Reportage audiovisivo al Centro Sperimentale di Cinematografia, gli ha…
giovedì, 5 Dicembre 2019