0

Attualità- Pagina 881

Gli auguri a Forlani riuniscono la Dc per un giorno 

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Gerardo Bianco”]Ritengo che Arnaldo sia un personaggio tra i maggiori della repubblica italiana. È vittima di un giustizialismo persecutorio, ha sopportato questa sofferenza con grande dignità. La storia prima o poi capirà la sua conduzione in momenti difficili della…
martedì, 8 Dicembre 2020

La messa non è finita

Raramente nella storia repubblicana del nostro Paese il principio di laicità è stato evocato da parte dei cittadini nei confronti dello Stato, più facilmente la laicità dello Stato è invocata per contestare e contrastare le ingerenze della Chiesa cattolica nella politica italiana.…
martedì, 8 Dicembre 2020

Gli anziani dimenticati

Un popolo invisibile a cui hanno voltato le spalle politica, istituzioni ed economia.  Sempre più soli milioni di cittadini vivono in un apartheid fisico e mentale. Sollecitiamo il Governo a utilizzare i fondi del Mes per potenziare i servizi di assistenza e…
lunedì, 7 Dicembre 2020

Le due Italie

Crisi sempre più profonda di imprese e famiglie e Piazza Affari in festa per i record di borsa Le disuguaglianze di due Italie che la politica non riesce a colmare. Occupazione e reddito bassi impongono riforme e impegni concreti. La crisi sanitaria…
sabato, 5 Dicembre 2020

Chi ha fatto dimettere Jean Pierre Mustier?

Chi ha fatto dimettere il CEO di Unicredit, Jean Pierre Mustier? Chi è questo Mago Merlino dei giorni nostri che con un solo tocco di bacchetta magica, cantando allegramente higitus figitus, è riuscito a bruciare in due difficili giorni 2,5 miliardi (stimati)…
venerdì, 4 Dicembre 2020

Perché piace tanto l’usato

Reselling, l’usato nel mirino dei fashion addice. Il fenomeno è sbocciato appieno adesso, ma era apparso evidente da qualche anno con il reselling delle sneakers da parte dei Millennials. In poche parole, scarpe da tennis a tiratura limitata vendute a cifre da…
giovedì, 3 Dicembre 2020

Un Commissario europeo per la rinascita del Mezzogiorno

Questa pandemia, come tutte le grandi sciagure provocate o subite dall’uomo, si sta trasformando sempre più in un evento epocale. Asintomatico e imprevedibile, questo virus è comparso improvvisamente come un tornante pericoloso che sbuca, imprevisto, su una strada che ritenevamo affidabile e…
mercoledì, 2 Dicembre 2020